logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Banca di Asti: mutui, prestiti, conti e carte

Confronta le banche e trova la rata migliore per te!

La Banca di Asti è presente sul mercato finanziario dal 1842 e fin dalle sue origini è sempre stata presente sul territorio, dispondendo di numerose filiali presenti in tutta Italia. Un'istituto di credito con una grande storia, fatta anche di acquisizioni e di aumenti di capitale.

Conti

Esistono diverse soluzioni per conto corrente online o tradizionale, ovvero i conti correnti Banca di Asti, sia per i clienti privati che per le aziende, come conto base, conto 20sette plus, conto su misura e conto pensione.

Il conto base è destinato a tutte quelle categorie di consumatori che dispongono di un indicatore della situazione economica annua inferiore a € 8.000 e che non necessitano di particolari funzioni di gestione bancaria. Il conto 20sette plus è ideato per tutte le categorie di dipendenti che hanno un accredito dello stipendio sul conto corrente. Il conto su misura invece è stato pensato per i clienti che hanno delle necessità più specifiche per cui sono definite diverse tipologie di canone che vanno da un minimo trimestrale di € 21,00 fino ad un massimo trimestrale di € 106,00. L'ultimo conto, il conto pensione, è rivolto a tutti i pensionati che hanno l'esigenza di ricevere l'accredito della pensione sul proprio conto corrente; prodotto con un costo di attivazione pari a zero e un canone trimestrale di € 15,00.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Carte

La Banca di Asti mette a disposizione dei propri clienti diversi prodotti finanziari relativi all'emissione di carte di credito Banca di Asti, tutte munite di circuito Mastercard e con differenti plafond disponibili, con costi di gestione che vanno da un minimo di € 15,00 fino ad un massimo di € 50,00 in base alle tipologie di carte selezionate. Inoltre dispone di carte di debito pensate anche per i più giovani, come la carta giramondo.

Carte e bancomat: trova la migliore

Prestiti

Esistono diverse tipologie di prestito Banca di Asti: cessione del quinto dello stipendio e della pensione, un prestito flessibile ideato per tutti coloro che dispongono di un contratto di lavoro o di una pensione, con modalità di rimborso mensile pari al 20% del proprio reddito mensile, con una durata minima di un anno ed una massima di 10 anni. Erbavoglio, pensato per tutti i soggetti che necessitano di una disponibilità immediata, con un importo minimo erogabile di € 1.500,00 ed un massimo di € 75.000,00, rimborsabili con rate fino a 120 mesi.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Mutui

Per gli importi superiori alle cifre riportate per i finanziamenti, la banca offre diverse tipologie di erogazioni: l'offerta di mutui Banca di Asti è molto ricca e variegata, con possibilità di scelta tra tasso fisso, tasso variabile e misto, a seconda delle necessità del cliente. Nella linea di soluzioni per mutuo prima casa della Banca di Asti Casanova troviamo:

  • Casanova Rata Fissa - il mutuo a tasso fisso che evita sorprese grazie a una rata mensile costante
  • Casanova Rata Variabile - è il mutuo a tasso variabile di Banca di Asti che consente di beneficiare di eventuali riduzioni di tassi di interesse
  • Casanova Rata Opzione - si tratta di un mutuo dinamico con il quale è possibile scegliere se inziaire con fisso o varibabile e esercitare una opzione ogni 3 o 10 anni per modificare la tipologia di tasso.
Mutuo casa: trova il migliore

I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Prodotti Banca di Asti: mutui, prestiti, conti e carte

Consulta le categorie e scopri tutti i prodotti offerti da Banca di Asti: mutui, prestiti, conti e carte.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 118 voti)

Contatti e risorse

Banca di Asti mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Banca di Asti: Numero verde Banca di Asti »
Se invece non sai come accedere all'Internet Banking, scopri come effettuare il log in a Banca di Asti online »

Vuoi aprire un conto Banca di Asti? Scopri le spese di gestione ed i costi delle operazioni Banca di Asti »

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • logo Agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

PRESTITI PERSONALI

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

CONTO CORRENTE

Trova il miglior conto

Confronta i CONTI

CARTA DI CREDITO

Scopri la più conveniente

Confronto CARTE

Guide ai mutui

pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure
La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.