In caso di incidente chi si ritrova su un veicolo, ma non è il conducente, viene definito terzo. Anche quest’ultimo, in caso di danni avrà diritto ad un risarcimento.
Parola all'esperto Assicurazioni - 4
Sono sempre di più i veicoli che circolano in Italia ma sono stati immatricolati e/o assicurati all’estero. Cosa bisogna fare allora in caso di incidente con veicolo con targa straniera? Scopriamolo...
Sarà un Natale amaro quello in arrivo per gli automobilisti italiani, preludio di un nuovo anno che nasconde una vera e propria stangata su assicurazioni e carburanti: ecco la combinazione di aumenti...
Le minicar piacciono sempre di più agli italiani: secondo le ultime stime se ne contano circa 80mila in circolazione, numeri questi che portano il nostro Paese ad essere il secondo mercato europeo del...
Il proprietario di un’auto è, nella maggior parte dei casi, anche il guidatore e il titolare della polizza. Può capitare, però, di guidare l’auto di un amico o un parente, oppure, viceversa, prestare...
Il clima sta cambiando, è sempre più evidente: piogge torrenziali, vere e proprie bombe d’acqua, grandinate straordinarie. Sembra quindi quanto mai opportuno avere una polizza eventi atmosferici, una...
Approda in Italia una nuova tendenza che riguarda le assicurazioni che ha al centro l’innovazione con l’utilizzo dei big data e delle tecnologie mobili. Stiamo parlando delle polizze parametriche, un...
Quando si stipula un’assicurazione non tutti sanno che si può decidere la modalità in cui sarà calcolato l’indennizzo nel caso in cui dovesse concretizzarsi il rischio coperto dal contratto. Esiste,...
Sono tanti gli oggetti di valore a cui teniamo particolarmente, non solo dal punto di vista del valore economico, ma anche affettivo, e che vogliamo proteggere. Non tutti lo sanno ma gli oggetti...
Non tutti la conoscono, anche perché spesso è difficile da trovare: stiamo parlando dell’assicurazione pneumatici, una garanzia accessoria che tutela da furti, danni o atti vandalici delle gomme delle...
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
Preventivo AUTO
RC MOTO
Confronta più compagnie
Preventivo Moto
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Assicurazione moto 400: costo e come risparmiare
- Assicurazione moto 300
- Assicurazione moto e scooter 250
- Assicurazione auto per anziani
- Assicurazione moto 125: trova la migliore
- RC per insegnanti: polizza per la responsabilità civile
- RC per freelance: polizza per la responsabilità civile
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper: preventivo online
- Danno da fenomeno elettrico: cosa copre l'assicurazione
- Assicurazione moto a rate
- Assicurazione quadriciclo: trova la miglior polizza
- Assicurazione casalinghe: polizza infortuni in casa
- ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici)
- Assicurazione auto a km: come funziona e quando conviene
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide assicurazioni
pubblicato il 30 giugno 2025

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 14 maggio 2025

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
L'assicurazione moto temporanea è la polizza perfetta per chi utilizza la propria due ruote solamente in alcuni periodi dell'anno, lasciandola in garage per i mesi freddi.
pubblicato il 13 maggio 2025

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute
In alcuni casi è possibile detrarre le spese mediche anche se sono coperte dall'assicurazione sanitaria.