In Italia, secondo le ultime stime, sarebbero tra le 40mila e le 50mila le cosiddette “auto fantasma”, quelle, cioè, che non sono in regola con il pagamento del bollo. Un tributo il cui versamento è...
Parola all'esperto Assicurazioni - 4
Tra le tasse che pesano sugli italiani sicuramente tra le più odiate c’è quella del bollo auto, meglio conosciuto come tassa automobilistica. Si tratta di una imposta che viene richiesta dalleRegioni...
L'assicurazione auto è obbligatoria per circolare e allo stesso tempo tutela il proprietario del veicolo in caso di danni a persone o cose durante la circolazione stradale. Si deve prestare attenzione...
In caso di incidente chi si ritrova su un veicolo, ma non è il conducente, viene definito terzo. Anche quest’ultimo, in caso di danni avrà diritto ad un risarcimento.
Sono sempre di più i veicoli che circolano in Italia ma sono stati immatricolati e/o assicurati all’estero. Cosa bisogna fare allora in caso di incidente con veicolo con targa straniera? Scopriamolo...
Sarà un Natale amaro quello in arrivo per gli automobilisti italiani, preludio di un nuovo anno che nasconde una vera e propria stangata su assicurazioni e carburanti: ecco la combinazione di aumenti...
Le minicar piacciono sempre di più agli italiani: secondo le ultime stime se ne contano circa 80mila in circolazione, numeri questi che portano il nostro Paese ad essere il secondo mercato europeo del...
Il proprietario di un’auto è, nella maggior parte dei casi, anche il guidatore e il titolare della polizza. Può capitare, però, di guidare l’auto di un amico o un parente, oppure, viceversa, prestare...
Il clima sta cambiando, è sempre più evidente: piogge torrenziali, vere e proprie bombe d’acqua, grandinate straordinarie. Sembra quindi quanto mai opportuno avere una polizza eventi atmosferici, una...
Approda in Italia una nuova tendenza che riguarda le assicurazioni che ha al centro l’innovazione con l’utilizzo dei big data e delle tecnologie mobili. Stiamo parlando delle polizze parametriche, un...
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
Preventivo AUTO
RC MOTO
Confronta più compagnie
Preventivo Moto
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Assicurazione moto 500cc: quanto costa e come risparmiare
- Assicurazione moto e scooter 150cc: quanto costa e come risparmiare
- Assicurazione moto 650cc: quanto costa e come risparmiare
- Assicurazione Pick-up: polizze, costi e coperture
- Assicurazione moto 400: costo e come risparmiare
- Assicurazione moto 300
- Assicurazione moto e scooter 250
- Assicurazione auto per anziani
- Assicurazione moto 125: trova la migliore
- RC per insegnanti: polizza per la responsabilità civile
- RC per freelance: polizza per la responsabilità civile
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper: preventivo online
- Danno da fenomeno elettrico: cosa copre l'assicurazione
- Assicurazione moto a rate
- Assicurazione quadriciclo: trova la miglior polizza
- Assicurazione casalinghe: polizza infortuni in casa
- ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici)
- Assicurazione auto a km: come funziona e quando conviene
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide assicurazioni
pubblicato il 15 settembre 2025

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto
Chi circola senza casco in moto o scooter rischia una multa da 83 a 333 euro, il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni
pubblicato il 15 settembre 2025

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?
Qual è la differenza tra cavalli fiscali, cavalli vapore e kilowatt?
pubblicato il 15 settembre 2025

Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.