logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Trova la tua assicurazione insegnanti!

Essere un insegnante va ben oltre la trasmissione di conoscenze e competenze; implica anche la responsabilità di garantire la sicurezza e il benessere degli studenti. Ogni giorno, mentre svolgi le tue lezioni coinvolgenti e stimolanti, devi essere consapevole dei potenziali rischi che possono emergere in qualsiasi contesto scolastico.

Trova la tua assicurazione insegnanti
Trova la tua assicurazione insegnanti

RC insegnanti: perché farla

Impegnarsi nell'insegnamento è una missione nobile e gratificante, ma non bisogna ignorare gli aspetti pratici e legali che lo accompagnano. Da attività extrascolastiche a semplici gesti come l'accompagnamento degli studenti su e giù per le scale, è importante comprendere che anche le azioni più quotidiane possono comportare rischi imprevisti.

È qui che entra in gioco l'assicurazione professionale per la Responsabilità Civile (RC) per insegnanti. Questa polizza assicurativa offre una protezione essenziale, progettata su misura per le esigenze specifiche della tua professione. Con una polizza RC, puoi affrontare la tua giornata lavorativa con tranquillità, sapendo di essere protetto da eventuali richieste di risarcimento e danni al tuo patrimonio.

Cosa copre la Rc insegnanti

Ma cosa copre esattamente una polizza RC per insegnanti? Oltre alla copertura per le lezioni regolari, spesso include anche la protezione per attività extrascolastiche, viaggi di studio e altre situazioni che potrebbero sorgere durante l'orario lavorativo. Inoltre, ti offre assistenza legale e supporto nel caso in cui dovessero sorgere controversie legali.

Non sottovalutare l'importanza di proteggere la tua passione e la tua carriera con una polizza RC adeguata. Investire nella tua sicurezza finanziaria è un passo fondamentale per poter continuare a dedicarti con passione ed entusiasmo alla tua missione di formare le menti del domani.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 56 voti)

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

News

pubblicato il 21 giugno 2023
Proteggiti con l'assicurazione casa a giugno 2023
Proteggiti con l'assicurazione casa a giugno 2023
Di norma la casa è il luogo più sicuro ma gli imprevisti e gli incidenti possono capitare anche tra le mura domestiche. Di conseguenza molte persone scelgono di tutelarsi sottoscrivendo una polizza assicurativa. Vediamo qual è la migliore assicurazione casa di Giugno 2023.
pubblicato il 12 giugno 2023
Proteggersi con l'assicurazione casa a giugno 2023
Proteggersi con l'assicurazione casa a giugno 2023
Per proteggere il tuo immobile e le persone che ci abitano da eventuali danni causati da incendi, eventi atmosferici, furti e molto altro ancora puoi stipulare una polizza casa. Ecco una panoramica delle assicurazioni casa a giugno 2023.
pubblicato il 4 maggio 2023
Le assicurazioni casa più convenienti di maggio 2023
Le assicurazioni casa più convenienti di maggio 2023
A casa si pensa di stare al sicuro, tuttavia gli imprevisti possono capitare anche tra le mura domestiche. Pertanto, molti preferiscono tutelarsi sottoscrivendo una polizza che risponda a tutte le esigenze connesse con la protezione della casa. Ecco la migliore assicurazione casa di maggio 2023.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: