Assicurazione moto e scooter 250
L'assicurazione scooter e moto con cilindrata 250cc è una delle proposte specifiche di assicurazione moto per le due ruote con questa cilindrata. Le moto 250 sono moto che richiedono la patente A2 e con un prezzo medio dell'RC di 426€/anno. Su Facile.it però puoi trovare assicurazioni moto 250 a partire da 88€/anno*. Fai un preventivo per una polizza moto!
Sommario
Basta la patente B per guidare gli scooter 250?
La normativa italiana prevede che per guidare motocicli con cilindrata superiore a 125cc sia generalmente richiesta la patente di categoria A. Tuttavia, ci sono alcune eccezioni che possono consentire l'uso della patente B, come:
- Guida di tricicli: in questo caso per guidare un triciclo basta la patente B se il triciclo è di massimo 4 metri di lunghezza, 2 metri di altezza, 2.5 metri di altezza e con un peso inferiore ai 1000kg e se il guidatore ha almeno 21 anni.
- Ottenimento della patente: Se la patente B è stata ottenuta prima del 1988 si può guidare qualsiasi motociclo ma solo in Italia. Per guidarla in tutta Europa serve aver ottenuto la patente B prima del 1986.
Quanto costa l'assicurazione moto 250
Il costo dell'assicurazione per uno scooter da 250cc si aggira intorno ai 400 euro all'anno, ma questo importo può variare in base a diversi fattori:
- residenza del conducente: vivere in una grande città o in un'area con un alto tasso di sinistri può influire negativamente sul premio assicurativo.
- età ed esperienza del conducente: sono elementi considerati dalle compagnie assicurative, con i conducenti più giovani o meno esperti che spesso affrontano premi più alti.
- il modello specifico del veicolo: marca, modello, potenza, motore e valore del veicolo contribuiscono a determinare il costo finale dell'assicurazione.
Esempio di preventivo per moto 250cc su Facile.it
Su Facile.it il prezzo minimo per un'assicurazione moto 250 è di 88€ all'anno, calcolato per un AN Burgman 250 immatricolato nel 1999 da un utente di 72 anni residente in provincia di Belluno in classe di merito 1.
Cosa copre l'assicurazione scooter 250
Un'assicurazione per scooter 250cc offre diverse coperture essenziali per proteggere sia il conducente che gli altri utenti della strada. La copertura base (RC o Responsabilità Civile), obbligatoria per legge, include i danni causati involontariamente ad altri, come i danni a persone, veicoli o proprietà.
Si può poi completare la polizza con diverse garanzie accessorie. Ricorda infatti che la RC non include i danni al conducente stesso o al suo veicolo, per i quali occorre sottoscrivere una garanzia accessoria per gli infortuni del conducente e una kasko collisione o mini kasko.
Altre garanzie accessorie sempre molto apprezzate sono la furto incendio, che tutela nel caso di furto del veicolo (ma non copre il valore di eventuali oggetti rubati!) e nel caso di incendio doloso, l'assistenza stradale, che garantisce interventi rapidi e un supporto 24/7 in caso di panne e la tutela legale, che offre supporto in caso di controversie legali.
Esiste un'assicurazione per scooter 250 temporanea o sospendibile?
Per i motociclisti che utilizzano il loro scooter 250cc solo in determinati periodi dell'anno, l'assicurazione moto temporanea o sospendibile può rappresentare una soluzione ideale. Dal 2024 sussiste l'obbligo di mantenere il mezzo assicurato anche se parcheggiato in area privata, quindi optare per una polizza moto sospendibile è l'unica scelta per essere sempre in regola con la normativa.
Costo assicurazione moto e cilindrata
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Ultime notizie Assicurazioni

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
*Premio minimo calcolato il 2 febbraio 2025 su Facile.it per AN Burgman 250 immatricolata nel 1999, contraente con età di 72 anni residente in provincia di Belluno in classe di merito 1.