Il settore assicurativo si trasforma sotto la spinta dell’innovazione. L’intelligenza artificiale spinge sempre più sull’acceleratore del cambiamento trasformando questo ambito con investimenti...
Parola all'esperto Assicurazioni - 2
Spesa sanitarie, spese veterinarie o interessi passivi del mutuo. Sono tra le spese più comuni da cui si possono ricevere detrazioni fiscali. Non tutti sanno, però, che anche i costi sostenuti per...
Dal crollo del ponte di Baltimora, considerato già tra i più grandi sinistri dell’assicurazione marittima, alla tensione geopolitica elevata che sta attraversando l’area del Mar Rosso, impattando...
Ci sono voluti anni, ben sette, ma alla fine il decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco, la numero 24 del 2017, è arrivato. Dal 16 marzo 2024 sono quindi operative diverse novità in ambito...
Anche le auto non circolanti, parcheggiate in aree pubbliche o private o anche in un garage, sono ora obbligate alla copertura assicurativa. A stabilirlo la riforma “europea” della Rc auto.
La digitalizzazione sta cambiando negli ultimi anni tantissimi ambiti e tra questi vi è anche quello assicurativo, e, in particolare, il suo settore della distribuzione. Una delle novità principali e...
Al giorno d'oggi l'assicurazione agricola può essere molto importante, soprattutto alla luce dei cambiamenti climatici che negli ultimi anni hanno visto un aumento esponenziale degli eventi cosiddetti...
Alluvioni, frane, terremoti, ma anche esondazioni e inondazioni: per far fronte a questi terribili eventi il governo ha deciso che a partire da dicembre 2024 le imprese in Italia saranno obbligate a...
Uno strumento molto importante che pochi conoscono: stiamo parlando dell’assicurazione scolastica che garantisce una tutela contro gli imprevisti che possono accadere durante le attività didattiche.
L'auto di cortesia è un plus che spesso viene offerto dalle carrozzerie, concessionarie o officine quando la vettura dei clienti è in riparazione per un tempo più o meno lungo. Un servizio, dunque,...
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
Preventivo AUTO
RC MOTO
Confronta più compagnie
Preventivo Moto
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Assicurazione moto 400: costo e come risparmiare
- Assicurazione moto 300
- Assicurazione moto e scooter 250
- Assicurazione auto per anziani
- Assicurazione moto 125: trova la migliore
- RC per insegnanti: polizza per la responsabilità civile
- RC per freelance: polizza per la responsabilità civile
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper: preventivo online
- Danno da fenomeno elettrico: cosa copre l'assicurazione
- Assicurazione moto a rate
- Assicurazione quadriciclo: trova la miglior polizza
- Assicurazione casalinghe: polizza infortuni in casa
- ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici)
- Assicurazione auto a km: come funziona e quando conviene
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide assicurazioni
pubblicato il 17 marzo 2025

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)
Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 24 febbraio 2025

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta
La revisione auto è un controllo obbligatorio previsto dalla legge per garantire che i veicoli in circolazione siano sicuri e rispettino gli standard ambientali. Vediamo insieme quando va fatta, quanto costa e quanto dura.