Negli ultimi anni la mobilità è cambiata in modo significativo grazie all’innovazione, con profonde trasformazioni già avvenute e nuove prospettive per il futuro. In particolare, il settore...
Parola all'esperto Assicurazioni - 2
Le polizze assicurative per la casa sono strumenti fondamentali per tutelare il patrimonio domestico, ma non tutte le situazioni sono coperte da un’assicurazione.
Tra i gadget tecnologici più diffusi degli ultimi anni il cui utilizzo può spaziare da applicazioni ricreative a usi commerciali, troviamo i droni. Si tratta di strumenti impiegati in moltissimi...
Quando si sottoscrive un mutuo per l’acquisto della casa, nella maggior parte dei casi, la banca che eroga il credito chiede la sottoscrizione di una polizza per garantire il pagamento delle somme...
Negli ultimi anni, il mondo digitale ha assistito a un’esplosione di minacce informatiche. Dal furto di dati personali e aziendali, alle violazioni di sicurezza su vasta scala, il cyber crime...
Via libera alla riforma dell'attestato di rischio europeo. Con l’approvazione del Regolamento d’esecuzione 2024/1855 del 3 luglio 2024 da parte della Commissione europea è partito il conto alla...
Il settore assicurativo si trasforma sotto la spinta dell’innovazione. L’intelligenza artificiale spinge sempre più sull’acceleratore del cambiamento trasformando questo ambito con investimenti...
Spesa sanitarie, spese veterinarie o interessi passivi del mutuo. Sono tra le spese più comuni da cui si possono ricevere detrazioni fiscali. Non tutti sanno, però, che anche i costi sostenuti per...
Dal crollo del ponte di Baltimora, considerato già tra i più grandi sinistri dell’assicurazione marittima, alla tensione geopolitica elevata che sta attraversando l’area del Mar Rosso, impattando...
Ci sono voluti anni, ben sette, ma alla fine il decreto attuativo della Legge Gelli-Bianco, la numero 24 del 2017, è arrivato. Dal 16 marzo 2024 sono quindi operative diverse novità in ambito...
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
Preventivo AUTO
RC MOTO
Confronta più compagnie
Preventivo Moto
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Assicurazione moto 500cc: quanto costa e come risparmiare
- Assicurazione moto e scooter 150cc: quanto costa e come risparmiare
- Assicurazione moto 650cc: quanto costa e come risparmiare
- Assicurazione Pick-up: polizze, costi e coperture
- Assicurazione moto 400: costo e come risparmiare
- Assicurazione moto 300
- Assicurazione moto e scooter 250
- Assicurazione auto per anziani
- Assicurazione moto 125: trova la migliore
- RC per insegnanti: polizza per la responsabilità civile
- RC per freelance: polizza per la responsabilità civile
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper: preventivo online
- Danno da fenomeno elettrico: cosa copre l'assicurazione
- Assicurazione moto a rate
- Assicurazione quadriciclo: trova la miglior polizza
- Assicurazione casalinghe: polizza infortuni in casa
- ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici)
- Assicurazione auto a km: come funziona e quando conviene
- Assicurazione auto a rate mensili
Guide assicurazioni
pubblicato il 15 settembre 2025

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto
Chi circola senza casco in moto o scooter rischia una multa da 83 a 333 euro, il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni
pubblicato il 15 settembre 2025

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?
Qual è la differenza tra cavalli fiscali, cavalli vapore e kilowatt?
pubblicato il 15 settembre 2025

Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.