logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

L'assicurazione per una moto di cilindrata 650cc è un elemento fondamentale da considerare, sia per la sicurezza che per il rispetto delle normative vigenti. Il costo della polizza può variare notevolmente in base a diversi fattori, ma con le giuste accortezze è possibile trovare una soluzione conveniente e adatta alle proprie esigenze.

RC Moto: prezzi da 88€*
RC Moto: prezzi da 88€*

Sommario

Qual è il costo medio dell'RC per una moto 650cc?

Il costo medio per l'assicurazione di una moto 650cc può oscillare significativamente. In media, il prezzo può arrivare a circa 600€ annuali, ma è possibile trovare offerte più vantaggiose confrontando diverse compagnie assicurative. Infatti, su Facile.it puoi trovare assicurazioni per moto 650cc a partire da 96€/anno per la RC.

I fattori che più influenzano il premio includono l'età e la residenza del conducente, la classe di merito, il modello specifico della moto e la storia assicurativa. Per questo motivo, è sempre consigliabile richiedere preventivi personalizzati.

Quale patente serve per guidare una moto 650cc?

Per guidare una motocicletta con cilindrata di 650cc è necessaria la patente di categoria A. Questa patente, conseguibile a partire dai 24 anni di età, abilita alla guida di tutti i tipi di motocicli senza limitazioni di potenza o cilindrata. È possibile conseguirla anche a 20 anni se si è già in possesso della patente A2 da almeno due anni.

Quali garanzie accessorie ha senso includere nella polizza assicurativa di una moto 650cc?

Oltre alla Responsabilità Civile (RC) obbligatoria, comune a tutte le assicurazioni moto, è opportuno valutare l'aggiunta di garanzie accessorie per una protezione completa. Tra le più utili per una moto di questa cilindrata ci sono:

  • Furto e Incendio: Fondamentale, soprattutto se la moto viene parcheggiata in strada o in zone a rischio.
  • Assistenza Stradale: Offre supporto in caso di guasto o incidente, garantendo il soccorso e il trasporto del veicolo.
  • Infortuni del Conducente: Copre le spese mediche e fornisce un indennizzo in caso di infortunio del guidatore.
  • Tutela Legale: Copre le spese legali in caso di controversie a seguito di un sinistro.
  • Kasko: Utile per coprire i danni al proprio veicolo anche in caso di incidente con colpa.

Esistono assicurazioni temporanee o sospendibili per un ciclomotore con questa cilindrata?

Sì, tutte le compagnie offrono soluzioni flessibili come le polizze sospendibili per le moto. Questa opzione è ideale per i motociclisti che utilizzano la moto solo in determinati periodi dell'anno, ad esempio durante la bella stagione. Permette di interrompere la copertura assicurativa per un certo periodo, risparmiando sul premio annuale. Esistono anche polizze temporanee, con durata limitata a pochi giorni o mesi, perfette per esigenze specifiche e a breve termine.

Costo assicurazione moto e cilindrata

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri

Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri

Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.
pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: