logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

15 apr 2025 | 4 min di lettura

auto elettrica mentre viene ricaricata

Nel 2025, a livello statale in Italia, non saranno disponibili incentivi per l'acquisto di auto elettriche e ibride

Tuttavia, alcune regioni hanno deciso di attuare piani propri per promuovere la mobilità sostenibile.

Quali sono queste regioni e cosa prevedono i bonus?

Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Incentivi auto 2025: in quali regioni sono attivi bonus 

In assenza di incentivi statali per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi, alcune regioni hanno deciso di attuare piani propri per promuovere la mobilità sostenibile. Questa iniziativa regionale è fondamentale per continuare a incentivare la transizione verso veicoli più ecologici, in un contesto in cui la sostenibilità ambientale è sempre più al centro delle politiche pubbliche. Vediamo quindi quali sono le regioni con incentivi attivi, e le modalità attraverso cui i cittadini saranno accompagnati nella transizione alle auto elettriche o ibride.

Lombardia

Con uno stanziamento complessivo di 23 milioni di euro, la regione punta a incoraggiare l'abbandono delle auto più inquinanti a favore di modelli più ecologici. Vediamo i dettagli degli incentivi:

  • budget: come anticipato, la Lombardia ha stanziato fino a 23 milioni di euro per sostenere questa transizione
  • contributi: i residenti possono ricevere contributi fino a 3.500 euro per l'acquisto di un nuovo veicolo, a condizione che si proceda alla rottamazione di un veicolo obsoleto. Questo incentivo non solo promuove l'acquisto di auto nuove, ma contribuisce anche a ridurre il numero di veicoli inquinanti in circolazione

La Lombardia, con la sua politica di incentivazione, non solo mira a migliorare la qualità dell'aria, ma anche a stimolare l'industria automobilistica locale, creando un circolo virtuoso che beneficia sia l'ambiente sia l'economia.

Bolzano

La provincia autonoma di Bolzano ha messo in atto un programma di incentivi specifici per le auto elettriche, combinato con ulteriori vantaggi per chi sceglie di investire in infrastrutture di ricarica domestiche. Ecco i dettagli:

  • contributi: per questa regione, gli acquirenti di auto elettriche possono beneficiare di un contributo di 2.000 euro
  • incentivi aggiuntivi: chi installa una wall box per la ricarica domestica potrà usufruire di ulteriori incentivi, insieme a tariffe agevolate per la ricarica. Questo approccio integrato facilita l'adozione di veicoli elettrici, rendendoli una scelta più pratica e conveniente

Bolzano mira a diventare un esempio di sostenibilità, promuovendo una mobilità più pulita e riducendo l'impatto ambientale del trasporto su strada.

Valle d’Aosta

Questa regione offre incentivi particolarmente generosi, differenziati per fasce d'età, per stimolare l'acquisto di auto ecologiche. Vediamoli più nel dettaglio:

  • under 35: i giovani sotto i 35 anni possono ottenere un bonus fino a 12.700 euro, un incentivo significativo che mira a coinvolgere le nuove generazioni nella transizione verso veicoli più sostenibili
  • over 35: per chi ha superato i 35 anni, il bonus può arrivare fino a 9.000 euro
  • altri aiuti: la Valle d'Aosta ha previsto anche aiuti per l'acquisto di auto usate e ulteriori incentivi per la rottamazione di veicoli inquinanti

Questa politica di incentivazione diversificata dimostra l'approccio inclusivo della Valle d'Aosta, che cerca di coinvolgere un ampio spettro di cittadini nel passaggio a una mobilità più sostenibile.

Veneto

Il Veneto ha destinato fondi specifici per veicoli elettrici, con un'attenzione particolare agli enti locali, ma senza dimenticare i privati che desiderano investire in una mobilità più verde. Ecco i dettagli degli incentivi:

  • budget: sono stati stanziati 6 milioni di euro per supportare l'acquisto di veicoli elettrici da parte degli enti locali, un passo importante per promuovere il trasporto pubblico sostenibile
  • bonus precedenti: in passato, i privati hanno potuto beneficiare di bonus fino a 8.400 euro, un incentivo che ha contribuito a far crescere il parco auto elettrico nella regione

Il Veneto punta a migliorare la qualità dell'aria e a ridurre le emissioni di CO2 attraverso politiche che incoraggiano sia gli enti pubblici sia i cittadini privati a scegliere veicoli meno inquinanti.

Sicilia

Infine, la Sicilia ha istituito un fondo triennale per sostenere la mobilità elettrica, dimostrando un impegno a lungo termine verso la sostenibilità. In particolare, sono stati destinati 750.000 euro per supportare l'acquisto di veicoli elettrici e lo sviluppo di infrastrutture di ricarica. Questo fondo mira a incentivare la crescita della mobilità elettrica nell'isola, creando un ambiente più pulito e sostenibile.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: