logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Incentivi auto elettriche 2025: nuovo click day il 22 ottobre per richiedere fino a 11.000€

21 ott 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Carmela D.

coppia chiacchiera mentre ricarica l'auto elettrica

Dopo ulteriore attesa, è stato stabilito il nuovo click day per richiedere fino a 11.000€ di incentivi per l'acquisto di auto elettriche: da mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 12, sarà attiva la procedura sulla piattaforma Sogei del Ministero. 

La novità cruciale è la modalità di richiesta: per la prima volta, saranno i cittadini (e le microimprese) a dover richiedere il voucher. Il contributo massimo arriva fino a 11.000 euro per le persone fisiche con ISEE sotto i 30.000 euro, a fronte della rottamazione di un veicolo fino a Euro 5 e della residenza in aree urbane funzionali.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Incentivi auto elettriche: dal 22 ottobre sarà possibile richiedere i fondi

A disposizione di privati e microimprese, quasi 600 milioni di euro che, teoricamente, potranno essere richiesti fino al 30 giugno 2026. Il dubbio, però, che si esauriscano prima è più che concreto. Anzi: sono tanti coloro che temono che questo accadrà proprio il 22 ottobre, con molte concessionarie che hanno già stipulato contratti nei giorni scorsi e avranno sicuro accesso alle risorse.

Queste dovranno essere richieste dai cittadini sulla piattaforma ministeriale, creando così un voucher che dovrà essere consegnato al concessionario. Quando si ottiene il beneficio, verrà praticato uno sconto pari ai fondi ottenuti direttamente sul costo della vettura, con un rimborso che poi lo Stato verserà direttamente al venditore.

Un altro rinvio?

Il Codacons propone un ulteriore rinvio. Il problema? Una grave falla del sistema, dal momento che tra i requisiti per ottenere il beneficio c'è anche la residenza nelle aree urbane funzionali.

Le FUA sono composte da città con almeno 50.000 abitanti e comuni contigui. L'elenco conta attualmente 83 di queste aree, per un totale di 1892 comuni. Tuttavia, l'elenco è basato sui dati fino al 2011 e proprio a novembre l'Istat dovrebbe aggiornarlo.

Proprio per questo, in tanti potrebbero essere esclusi dal beneficio, dando vita ad una procedura in qualche modo falsata. La richiesta del Codacons, dunque, è quella di rinviare il tutto a novembre.

Ci sarà un nuovo click day? In attesa di scoprirlo, qui ci sono tutti i requisiti per accedere al bonus.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: