logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazioni auto per neopatentati: a novembre 2025 premi da 106€

7 nov 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

ragazza sorridente riceve le chiavi dell'auto a noleggio

Le assicurazione auto per neopatentati tornano sotto i riflettori a novembre 2025, con alcune proposte che combinano tariffe competitive e coperture elevate. BeRebel, Allianz Direct e Verti si distinguono per l'equilibrio tra prezzo, massimale e semplicità di gestione online. Per i nuovi guidatori, i premi partono da 106 euro l’anno, con massimali che arrivano fino a 15 milioni di euro: un segnale incoraggiante in un momento in cui sempre più famiglie devono fare i conti con le nuove regole del Codice della Strada e con le auto “troppo potenti” per chi ha appena preso la patente.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Confronto tra 3 Rc neopatentati a novembre 2025

Affrontare la prima polizza auto è spesso una sfida per i neopatentati: i costi iniziali possono essere alti, ma oggi le compagnie stanno proponendo soluzioni più flessibili e accessibili. Le formule digitali, le app di gestione e le opzioni pay-per-use rendono più semplice monitorare il premio e personalizzare le garanzie.

In generale, le compagnie puntano su massimali elevati e tariffe agevolate per chi adotta una guida prudente o utilizza strumenti di monitoraggio della condotta di guida. È una tendenza che riflette l’attenzione crescente verso la sicurezza e la tecnologia come strumenti di risparmio assicurativo.

Compagnia Premio annuale da Massimale persone Massimale cose Tipologia
BeRebel 106,08€ 7 milioni€ 3 milioni€ Intermediario
Allianz Direct 130,00€ 6,5 milioni€ 6,5 milioni€ Compagnia
Verti 142,55€ 15 milioni€ 4,5 milioni€ Compagnia

BeRebel: flessibilità e gestione digitale

BeRebel conferma la sua vocazione digitale e modulare, offrendo una polizza auto pensata per chi vuole pagare solo per i chilometri effettivamente percorsi. Il premio base parte da 106,08 euro l’anno, ma la formula pay-per-use permette di risparmiare ulteriormente in caso di utilizzo limitato del veicolo. I massimali restano alti, con coperture fino a 7 milioni di euro per le persone e 3 milioni per le cose, un equilibrio ideale per giovani conducenti che cercano protezione senza spendere troppo.

Allianz Direct: sicurezza e solidità di un grande gruppo

Allianz Direct si conferma una delle scelte più solide per i neopatentati, grazie a massimali simmetrici di 6,5 milioni di euro e a una piattaforma online che consente di gestire tutto in autonomia. Con premi a partire da 130 euro annui, la compagnia offre una copertura ampia e la possibilità di aggiungere garanzie come furto, incendio e assistenza stradale. È una soluzione che unisce affidabilità e semplicità, adatta a chi desidera un brand di riferimento nel panorama assicurativo.

Verti: massimali elevati e gestione smart

Verti propone una polizza con massimali tra i più alti del mercato, fino a 15 milioni di euro per le persone e 4,5 milioni per le cose. Con un premio che parte da 142,55 euro, rappresenta un compromesso tra costo e protezione. La gestione completamente digitale, tramite app e area clienti, semplifica la vita ai neopatentati e ai loro genitori, che possono monitorare tutto in tempo reale.

Famiglie pronte a cambiare auto per i figli neopatentati

Il tema delle assicurazioni per neopatentati si lega strettamente ai cambiamenti nel parco auto delle famiglie italiane. Secondo un’indagine realizzata da mUp Research per Facile.it, sono quasi 1,1 milioni i genitori che dichiarano di dover cambiare vettura perché quella attuale è troppo potente per il nuovo guidatore.

La ricerca evidenzia come questo fenomeno sia più diffuso nel Sud Italia (23,7%) e nelle grandi città, dove i modelli di cilindrata medio-alta sono più comuni.

Un contesto che spinge genitori e figli a valutare non solo veicoli più adatti alle nuove norme, ma anche polizze assicurative più convenienti e personalizzate, come quelle di BeRebel, Allianz e Verti.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: