Serve assistenza?
02 55 55 666

Bonus Mobili: ecco come ottenere la detrazione

16 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

prestiti news bonus mobili ecco come ottenere la detrazione

Chi deve ristrutturare casa oltre ad avvalersi dell’agevolazione fiscale prevista per i lavori edilizi, potrà anche beneficiare del bonus mobili, ossia la detrazione Irpef del 50% prevista per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di grandi dimensioni. La legge di bilancio del 2022 ha prorogato il bonus per le spese sostenute negli anni 2022, 2023 e 2024, che dovranno riguardare esclusivamente l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati ad un immobile oggetto di intervento di recupero del patrimonio edilizio. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di prestiti personali online.

Confronta i tassi online senza impegno
Confronta i tassi online senza impegno

Cosa si può comprare

In particolare, per quanto riguarda l’acquisto di mobili nuovi, rientrano tra questi armadi, letti, materassi, comodini, cassettiere, tavoli, sedie, divani, poltrone, credenze, scrivanie e apparecchi d’illuminazione.

Mentre tra gli elettrodomestici sono inclusi i forni, che non dovranno essere inferiori alla classe A, le lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie non inferiori alla classe E, i frigoriferi e i congelatori non inferiori alla classe F, forni a microonde, stufe elettriche, ventilatori elettrici, e apparecchi elettrici per il riscaldamento e il condizionamento.

I requisiti

Requisito fondamentale per poter fruire della detrazione è dunque la connessione con un intervento di recupero del patrimonio edilizio.

Tra questi rientrano:

  • la manutenzione straordinaria di un intero fabbricato
  • il restauro e risanamento conservativo
  • la ricostruzione o il ripristino di un immobile danneggiato da eventi calamitosi, nel caso in cui sia stato dichiarato lo stato di emergenza
  • la ristrutturazione edilizia su singoli appartamenti e su parti comuni di edifici residenziali

Per cosa non si può utilizzare il bonus?

Non danno invece diritto al bonus i lavori di manutenzione ordinaria su singoli appartamenti, come ad esempio tinteggiatura delle pareti e dei soffitti, sostituzione degli infissi esterni, rifacimento di intonaci e pavimenti ecc.

Non consentono di beneficiare dell’agevolazione neppure gli interventi finalizzati al risparmio energetico che danno diritto alla detrazione del 65%, come ad esempio la riqualificazione energetica di un edificio, l’installazione dei pannelli solari, o la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale.

È possibile usufruire dell’agevolazione anche per gli elettrodomestici privi di etichetta che ne indichi la classe di appartenenza, a condizione che non ne sia ancora stato previsto l’obbligo.

Cosa fare per ottenere il bonus

Per ottenere il bonus mobili è necessario indicare le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi, e il contribuente dovrà essere lo stesso che usufruisce della detrazione relativa alle spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio.

Si ha diritto all’agevolazione anche nel caso in cui si scelga di cedere il credito o beneficiare dello sconto in fattura, piuttosto che fruire direttamente della detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.

Preventivo di prestito da 2000 euro

Rata mensile
42,00€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
9,50%
TAEG:
9,93%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 2.000,00
Totale dovuto:
€ 2.520,00
Rata mensile
42,00€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 29 settembre 2023
Confronto di prestiti personali a settembre 2023

Confronto di prestiti personali a settembre 2023

Se ti stai chiedendo come fare per trovare il miglior prestito personale del momento, il modo più semplice e sicuro è affidarsi ad un comparatore di prestiti come quello di Facile.it, che ti aiuta ad individuare il prodotto più conveniente, mettendo a confronto le migliori offerte per trovare quella con le condizioni più vantaggiose.
pubblicato il 27 settembre 2023
I finanziamenti Cofidis a inizio settembre 2023

I finanziamenti Cofidis a inizio settembre 2023

Cofidis ti aiuta a realizzare i tuoi progetti di vita con prestiti 100% online, a partire da 1.000€ fino a 30.000€. Su Facile.it puoi simulare il tuo prestito, scegliendo l’importo e la durata, per conoscere in anticipo la rata da pagare.
pubblicato il 28 settembre 2023
Auto elettriche o ibride: quali preferiscono gli italiani?

Auto elettriche o ibride: quali preferiscono gli italiani?

Quali sono le opinioni degli automobilisti italiani riguardo all'evoluzione dell'industria automobilistica verso la sostenibilità? Findomestic ha cercato di rispondere a questa domanda con una ricerca. Su Facile.it parliamo delle percezioni degli italiani sull'auto elettrica e le soluzioni per promuoverne l'adozione.
pubblicato il 26 settembre 2023
Il prestito Agos più conveniente a settembre 2023

Il prestito Agos più conveniente a settembre 2023

Agos finanzia la tua transazione energetica con i prestiti dedicati alla mobilità green e agli interventi di efficientamento energetico della tua casa. Per simulare il tuo prestito e conoscere in anticipo la rata da pagare vai su Facile.it.

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968