Serve assistenza?
02 55 55 666

In arrivo a Luglio il Bonus 200 euro: come funziona

16 mag 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

News
prestiti news bonus 200 euro luglio 2022

Uno dei provvedimenti principali del Decreto aiuti, cui il Consiglio dei ministri dovrà dare presto il via definitivo, è il bonus da 200 euro una tantum (cioè a carattere straordinario ed erogato per una volta soltanto) per aiutare i cittadini a compensare, almeno in parte, i rincari degli ultimi mesi.

Scopriamo come funziona su Facile.it, leader nella comparazione delle migliori offerte di prestiti.

Confronta i tassi online senza impegno
Confronta i tassi online senza impegno

A chi arriverà

Sarà versato nel mese di Luglio 2022 a lavoratori (dipendenti e autonomi), disoccupati e pensionati con introiti entro i 35.000 euro lordi annui; all'ultimo momento sono entrati tra i fruitori anche coloro che hanno il reddito di cittadinanza e i lavoratori stagionali.

Qual è lo scopo

L'ultima bozza del decreto è giunta il 6 Maggio a Palazzo Chigi, per il passaggio definitivo in Consiglio dei ministri. Lo scopo di questa iniziativa? Compensare, almeno in parte, gli aumenti dei prezzi che si sono verificati in parecchisettori a causa dell'inflazione e della guerra russo-ucraina.

28 milioni di famiglie beneficiarie

Dopo aver ottenuto il via libera da parte del Governo, il provvedimento è di nuovo all'ordine del giorno per il Consiglio dei ministri, dato che saranno apportate alcune modifiche secondarie. Le famiglie che ne beneficeranno saranno circa 28 milioni: verrà erogato direttamente dall'Inps oppure dalle aziende, nel caso dei lavoratori dipendenti (le imprese poi saranno rimborsate detraendo l'importo dalle loro imposte).

Le voci escluse dagli introiti

Come riporta Il Sole 24 Ore, per arrivare al tetto dei 35.000 euro vengono presi in considerazione redditi di qualsiasi natura. Ma c’è naturalmente un elenco di "voci" escluse dal calcolo. A cominciare della casa di abitazione, dai trattamenti di fine rapporto e dall'assegno unico. Non incidono neppure gli assegni familiari, gli assegni di guerra, gli indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, le indennità di accompagnamento e quelle per i ciechi parziali e per i sordi prelinguali.

Rata mensile
198,96€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,20%
TAEG:
8,16%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.126,60
Rata mensile
198,96€
Rata mensile
199,62€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,14%
TAEG:
7,59%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.048,23
Totale dovuto:
€ 11.977,20
Rata mensile
199,62€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 29 maggio 2023
Qual è il migliore prestito casa di maggio 2023

Qual è il migliore prestito casa di maggio 2023

Con il prestito casa puoi ottenere il denaro...
pubblicato il 26 maggio 2023
Aumentano i tassi d'interesse sui prestiti: le news dalla BCE

Aumentano i tassi d'interesse sui prestiti: le news dalla BCE

Per contrastare l’inflazione, la BCE ha...
pubblicato il 25 maggio 2023
Qual è il miglior prestito personale da richiedere a maggio 2023

Qual è il miglior prestito personale da richiedere a maggio 2023

A maggio 2023 è conveniente richiedere un prestito...
pubblicato il 24 maggio 2023
Scopri la promozione sui prestiti personali Findomestic a maggio 2023

Scopri la promozione sui prestiti personali Findomestic a maggio 2023

Cerchi un prestito conveniente? Sei nel posto...

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968