logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Richieste di prestiti per le vacanze in crescita: +18% rispetto allo scorso anno

8 mag 2025 | 3 min di lettura

Ragazza che prepara la valigia per le vacanze

Nel primo trimestre del 2025, l'Italia ha assistito a un notevole aumento nelle richieste di prestiti personali destinati a finanziare viaggi e vacanze, con oltre 100 milioni di euro erogati.

Questo fenomeno rappresenta un incremento del 18% rispetto all'anno precedente, e la tendenza è particolarmente diffusa tra i giovani. Qual è nello specifico il profilo dei richiedenti e quali motivazioni potrebbero essere alla base di questo aumento?

Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto tra prestiti online.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Il profilo dei richiedenti

Nell'ultimo anno, in Italia si è registrato un forte incremento nelle richieste di prestiti finalizzati a coprire le spese per le vacanze. Secondo un’analisi condotta da Facile.it e Prestiti.it, nei primi tre mesi del 2025 le domande sono cresciute del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Ad essere particolarmente interessante è il profilo dei richiedenti: quasi una domanda su tre proviene da giovani sotto i 30 anni, segno che le nuove generazioni ricorrono sempre più spesso al credito per finanziare esperienze di viaggio.

Nello specifico, l’età media di chi presenta questo tipo di richiesta è di circa 37 anni, ben al di sotto della media nazionale per altre forme di prestito.

Anche le differenze di genere sono evidenti: il 72% delle domande arriva da uomini, che richiedono in media 5.909 euro, ovvero circa il 13% in più rispetto alle donne.

Perché sono aumentate le richieste?

Le motivazioni dietro l'aumento delle richieste di prestito per le vacanze sono varie e complesse, legate sia ai cambiamenti nelle abitudini di spesa sia a condizioni economiche più vantaggiose.

Calo dei tassi di interesse

Un fattore che ha favorito l'accesso al credito per i viaggi è il calo del Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG). Secondo la stessa analisi, il TAEG medio disponibile online è sceso del 3% in un anno, passando dal 10,5% del primo trimestre 2024 al 10,17% del 2025.

Questo abbassamento dei tassi rende più conveniente richiedere prestiti, utilizzati per realizzare i propri viaggi senza dover affrontare pagamenti immediati gravosi. Tuttavia è importante ricordare che, nonostante i tassi più bassi, i prestiti devono essere restituiti e il loro costo complessivo può aumentare nel tempo.

Cambiamento delle priorità

Negli ultimi anni, si è verificato anche un cambiamento nelle priorità dei consumatori. Sempre più persone preferiscono investire in esperienze piuttosto che in beni materiali. Le vacanze, in particolare, sono viste come un'opportunità per rilassarsi ed esplorare nuove culture.

Questo cambiamento di mentalità ha portato molti a considerare il viaggio come un investimento nel proprio benessere, spingendoli a cercare opzioni di finanziamento.

Rischi associati all'indebitamento

Sebbene l'accesso ai prestiti permetta di realizzare i desideri di viaggio, esiste un rischio significativo di indebitamento eccessivo. È fondamentale che i consumatori valutino attentamente la loro capacità di rimborso prima di contrarre un prestito. La mancanza di pianificazione e consapevolezza finanziaria può infatti portare a situazioni di stress finanziario, con conseguenze a lungo termine sulla stabilità economica personale.

In sintesi, l'aumento delle richieste di prestito per le vacanze riflette le nuove tendenze di consumo e le offerte più accessibili da parte delle istituzioni finanziarie. Tuttavia, pianificare con attenzione le proprie finanze è fondamentale per non compromettere la propria stabilità economica.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
197,61€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,91%
TAEG:
7,14%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.856,60
Rata mensile
197,61€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 7 maggio 2025
Tassi sui prestiti Agos a maggio 2025

Tassi sui prestiti Agos a maggio 2025

A maggio 2025, i tassi sui prestiti Agos appaiono piuttosto interessanti, con soluzioni personalizzate per diverse esigenze. Le condizioni applicate dipendono da importo, durata e profilo del richiedente, con TAN e TAEG competitivi sul mercato del credito al consumo.
pubblicato il 6 maggio 2025
Tassi sui prestiti online a maggio 2025

Tassi sui prestiti online a maggio 2025

Se hai bisogno di un prestito conveniente, è importante confrontare le offerte di diverse società finanziarie, valutare i tassi di interesse e calcolare la rata, prima di inviare la tua richiesta. Su Facile.it puoi fare tutto online: scopri subito TAN e TAEG sui prestiti online di maggio 2025!
pubblicato il 5 maggio 2025
Tassi sui prestiti Compass a maggio 2025

Tassi sui prestiti Compass a maggio 2025

Nel mese di maggio 2025 il comparto del credito al consumo si conferma dinamico. Tra gli operatori attivi, Compass continua a distinguersi per una proposta di prestiti personali pensata per rispondere alle esigenze di spesa quotidiana delle famiglie.
pubblicato il 2 maggio 2025
I tassi sui prestiti Sella Personal Credit a maggio 2025

I tassi sui prestiti Sella Personal Credit a maggio 2025

Cerchi un prestito conveniente? Su Facile.it, leader nel confronto di prestiti online, lo facciamo per te: oggi abbiamo analizzato i tassi dei prestiti personali Sella Personal Credit di maggio 2025. Scopri i vantaggi e invia la tua richiesta in pochi clic.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.