logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Sfatiamo i 10 falsi miti su energia e clima

24 feb 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news sfatiamo 10 falsi miti su energia e clima

Da anni si parla di cambiamento climatico. Le più grandi potenze mondiali stanno lavorando per limitare i danni causati all’ambiente e invertire il processo di surriscaldamento globale. Tuttavia, ci sono alcune credenze sbagliate a riguardo.

Andiamo quindi a scoprire quali sono i dieci falsi miti su energia e clima in modo da chiarire le idee e poter contribuire a salvaguardare il pianeta in maniera consapevole.

Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!
Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!

Quali sono i dieci falsi miti su energia e clima

Per aiutarci a comprendere meglio le criticità sul tema energia e clima è intervenuta l’IEA, l’Agenzia Internazionale dell’Energia, che ha pubblicato un decalogo in cui vengono spiegati e sfatati i dieci falsi miti più diffusi: andiamo a scoprirli nel dettaglio.

  • Contrariamente a quanto si pensa, non sono le energie rinnovabili a fornire la maggior parte della produzione di elettricità, ma troviamo in testa il carbone.
  • Non bisogna confondere i termini elettricità ed energia, infatti, il consumo di elettricità non arriva al 25% dell’energia totale utilizzata.
  • Nonostante i grandi investimenti fatti nelle energie rinnovabili, nel 2022 la domanda di carbone potrebbe addirittura superare i record degli anni precedenti.
  • Non sono solo le automobili ad utilizzare il petrolio, fra i maggiori consumatori troviamo le aziende petrolchimiche, i camion e gli aerei.
  • La domanda di petrolio sembrava aver raggiunto il picco a causa della crisi nata dal Covid-19, tuttavia durante il 2022 la richiesta potrebbe superare quella del periodo antecedente la pandemia.
  • La maggior parte delle emissioni di CO2 non sono causate dal settore dell’energia elettrica; infatti, oltre il 60% del totale deriva dalle industrie e dai trasporti.
  • Le principali compagnie petrolifere detengono poco più del 10% delle riserve petrolifere e circa il 15% della produzione complessiva: dati notevolmente inferiori rispetto a quello che si potrebbe pensare.
  • L’utilizzo dei combustibili fossili, ad oggi, tocca quasi l’80% del consumo globale energetico, lo stesso dato di circa trent’anni fa.
  • Le principali produzioni di energia a basse emissioni di carbonio vedono come tecnologie primarie l’idroelettrico e il nucleare, non l’eolico e il solare come invece si potrebbe pensare.
  • Le emissioni di gas serra purtroppo non hanno ancora raggiunto il picco; secondo i nuovi dati, durante il 2022 arriveremo ad un nuovo record.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
56,64€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,55
€ 679,66/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
56,64€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 33,55
€ 679,66/anno
Spesa mensile:
45,56€
Quota gas:: € 15,51
Quota luce:: € 30,05
€ 546,72/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,56€
Quota gas:: € 15,51
Quota luce:: € 30,05
€ 546,72/anno
Spesa mensile:
44,03€
Quota gas:: € 15,72
Quota luce:: € 28,32
€ 528,41/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
44,03€
Quota gas:: € 15,72
Quota luce:: € 28,32
€ 528,41/anno
Spesa mensile:
45,29€
Quota gas:: € 16,85
Quota luce:: € 28,44
€ 543,52/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,29€
Quota gas:: € 16,85
Quota luce:: € 28,44
€ 543,52/anno
Spesa mensile:
45,32€
Quota gas:: € 15,66
Quota luce:: € 29,66
€ 543,84/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
45,32€
Quota gas:: € 15,66
Quota luce:: € 29,66
€ 543,84/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.
pubblicato il 16 luglio 2025
Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

A luglio 2025 ViviEnergia propone due offerte luce e gas: Viviweb Relax Flex, con prezzo indicizzato, e Vivisemplice, a prezzo fisso. Entrambe sono tariffe biorarie con pagamenti tramite RID e costi mensili simili. Scopri quale conviene di più in base alle tue abitudini di consumo e al tuo profilo energetico.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.