Cambiamento climatico: la stima dei danni negli ultimi 40 anni
25 feb 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

A quanto ammontano i danni provocati dal cambiamento climatico? Fra vittime e devastazioni di interi paesi e paesaggi, l’UE deve fare i conti con migliaia di perdite. Secondo l’AEA, negli ultimi 40 anni il Climate Change ha provocato in Europa disastri quantificabili in 500 miliardi. Facile.it, specialista nel confronto di offerte luce e gas sempre aggiornato sulle news di settore, vi svela la portata delle ripercussioni sull’economia e le strategie per il futuro.
Climate Change: la stima dei danni in UE
A rotazione, una tantum, come fossero pillole difficili da digerire, gli effetti del cambiamento climatico tornano a devastare l’Europa. Negli ultimi tempi, Paesi come l’Italia, la Germania e la Francia hanno affrontato emergenze e provato a rimediare ai danni causati da alluvioni, terremoti e altre calamità naturali.
Queste e altre Nazioni hanno sofferto bilanci pesantissimi in termini di perdita di vite umane, danneggiamenti al patrimonio storico-archeologico, al paesaggio, e non sempre rialzarsi è stato facile. Ma a quanto ammontano esattamente i danni provocati dal Climate Change?
La stima dei danni provocati dai cambiamenti climatici
L’ultimo report dell’AEA, l’Agenzia Europea dell’Ambiente, parla di 500 miliardi di euro spesi negli ultimi 40 anni in Europa.
Si tratta di una stima sui danni materiali, mentre la conta delle vittime non può essere tradotta in valori monetari. Ecco i dati estrapolati dal report:
- Tra il 1980 e il 2020 sono stati registrati da 90mila a 142mila decessi dovuti a violente ondate di calore;
- I danni economici peggiori sono stati causati dalle alluvioni (il 44%);
- Un discreto numero di danni economici è stato provocato dai temporali (il 39%)
Strategie per il futuro contro le calamità naturali
Gli esperti concordano sulla necessità di intervenire preventivamente sul cambiamento climatico. Più che di rimediare ai danni si parla di limitarli, lavorando innanzitutto sulle infrastrutture.
Entra in gioco l’edilizia, con la costruzione di abitazioni antisismiche nelle aree a rischio e di edifici in grado di resistere a uragani e alluvioni.
La politica, dal canto suo, deve predisporre adeguati piani di intervento in caso di emergenza, in modo da arginare il più possibile i danni a cose e persone.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,008€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
60€ di sconto + altri 90€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Home Easy Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,00 €/Smc
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,01485 €/kWh
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100 € per il primo anno di fornitura!

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,024 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 142€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 24/03/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 24/03/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 24/03/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 24/03/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 24/03/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 24/03/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Da che giorno si dovranno spegnere i termosifoni? Le date previste per ogni zona climatica

Le offerte luce e gas Pulsee nel mercato libero a marzo 2025

I prezzi luce e gas di SegnoVerde nel Mercato Libero a marzo 2025

Offerte luce e gas Wekiwi a marzo 2025: 2 soluzioni per risparmiare in bolletta

Le offerte Enel gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Le offerte Iren gas e luce di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Cambio dell'ora 2025: l'ora legale arriva in anticipo, ecco quando spostare le lancette

Bonus elettrodomestici 2025: ritardi nell'attuazione e requisiti per ottenerlo

Offerte gas e luce nel mercato libero a marzo 2025: 3 tariffe per risparmiare in bolletta

Le offerte luce e gas di Sorgenia di marzo 2025 per risparmiare in bolletta

Passaggio al mercato libero dell'energia, sempre più italiani stanno effettuando la migrazione: i dati Arera

Bonus bollette luce e gas 2025: il limite ISEE sale a 15.000 euro, le novità del nuovo decreto

Le offerte Argos energia nel Mercato Libero a marzo 2025

Offerte Eni Plenitude di marzo 2025 per risparmiare sul costo di luce e gas

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero a marzo 2025

Scorte di Gas in calo: la situazione attuale in Italia e in Europa
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.