logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Cambiamento climatico: la stima dei danni negli ultimi 40 anni

25 feb 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

energia luce gas news cambiamento climatico stima danni ultimi 40 anni

A quanto ammontano i danni provocati dal cambiamento climatico? Fra vittime e devastazioni di interi paesi e paesaggi, l’UE deve fare i conti con migliaia di perdite. Secondo l’AEA, negli ultimi 40 anni il Climate Change ha provocato in Europa disastri quantificabili in 500 miliardi. Facile.it, specialista nel confronto di offerte luce e gas sempre aggiornato sulle news di settore, vi svela la portata delle ripercussioni sull’economia e le strategie per il futuro.

Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!
Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!

Climate Change: la stima dei danni in UE

A rotazione, una tantum, come fossero pillole difficili da digerire, gli effetti del cambiamento climatico tornano a devastare l’Europa. Negli ultimi tempi, Paesi come l’Italia, la Germania e la Francia hanno affrontato emergenze e provato a rimediare ai danni causati da alluvioni, terremoti e altre calamità naturali.

Queste e altre Nazioni hanno sofferto bilanci pesantissimi in termini di perdita di vite umane, danneggiamenti al patrimonio storico-archeologico, al paesaggio, e non sempre rialzarsi è stato facile. Ma a quanto ammontano esattamente i danni provocati dal Climate Change?

La stima dei danni provocati dai cambiamenti climatici

L’ultimo report dell’AEA, l’Agenzia Europea dell’Ambiente, parla di 500 miliardi di euro spesi negli ultimi 40 anni in Europa.

Si tratta di una stima sui danni materiali, mentre la conta delle vittime non può essere tradotta in valori monetari. Ecco i dati estrapolati dal report:

  • Tra il 1980 e il 2020 sono stati registrati da 90mila a 142mila decessi dovuti a violente ondate di calore;
  • I danni economici peggiori sono stati causati dalle alluvioni (il 44%);
  • Un discreto numero di danni economici è stato provocato dai temporali (il 39%)

Strategie per il futuro contro le calamità naturali

Gli esperti concordano sulla necessità di intervenire preventivamente sul cambiamento climatico. Più che di rimediare ai danni si parla di limitarli, lavorando innanzitutto sulle infrastrutture.

Entra in gioco l’edilizia, con la costruzione di abitazioni antisismiche nelle aree a rischio e di edifici in grado di resistere a uragani e alluvioni.

La politica, dal canto suo, deve predisporre adeguati piani di intervento in caso di emergenza, in modo da arginare il più possibile i danni a cose e persone.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
41,44€
Quota gas:: € 14,11
Quota luce:: € 27,33
€ 497,28/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,005€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67€/mese, Gas 6,67€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
41,44€
Quota gas:: € 14,11
Quota luce:: € 27,33
€ 497,28/anno
Spesa mensile:
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,53€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,13
€ 510,31/anno
Spesa mensile:
45,15€
Quota gas:: € 16,86
Quota luce:: € 28,28
€ 541,75/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3800
Prezzo/kWh:
€ 0,1000
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,15€
Quota gas:: € 16,86
Quota luce:: € 28,28
€ 541,75/anno
Spesa mensile:
45,83€
Quota gas:: € 16,76
Quota luce:: € 29,07
€ 549,96/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4200
Prezzo/kWh:
€ 0,1150
Quota fissa inclusa:
Luce 8,60 €/mese, Gas 8,60 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,83€
Quota gas:: € 16,76
Quota luce:: € 29,07
€ 549,96/anno
Spesa mensile:
47,52€
Quota gas:: € 16,88
Quota luce:: € 30,64
€ 570,21/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce e Gas Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3550
Prezzo/kWh:
€ 0,1232
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
cartacea elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
47,52€
Quota gas:: € 16,88
Quota luce:: € 30,64
€ 570,21/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.