Scopri se a gennaio 2024 puoi risparmiare sulla tua bolletta luce e gas
15 gen 2024 | 5 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Gennaio 2024 è un mese importante dal punto di vista degli scenari di risparmio per gli italiani.
Per aiutarti a comprendere le dinamiche dei mercati e le possibilità di risparmio offerte da diverse tipologie di contratto energia (a prezzo fisso, indicizzato, rimodulato), abbiamo analizzato decine di offerte luce e gas e individuato quale offerta conviene di più per ogni tipo di utenza.
Di seguito, tutti gli scenari di risparmio luce e gas a gennaio 2024.
Da un lato, la fine del Mercato Tutelato del gas ha obbligato migliaia di utenti al passaggio immediato al Mercato Libero. Dall'altro, l’eliminazione del bonus potenziato e l’andamento altalenante delle tariffe dell'energia, rende sempre più difficile stabilire quando e come si può risparmiare sulla bolletta.
Con questo studio sugli scenari di risparmio luce e gas, con dati aggiornati al 2 gennaio 2024, vogliamo offrirti una panoramica completa delle prospettive di risparmio sulle bollette delle principali utenze domestiche (gas ed energia elettrica)
Per semplificare la comprensione del report, abbiamo distinto le utenze in base al mercato di appartenenza dell’offerta attivata (Mercato Libero o Tutelato) e in base al tipo di tariffa (a prezzo fisso, indicizzato o rimodulato).
Nella nostra analisi sono emerse due evidenze particolari:
- Attualmente, le offerte luce e gas a prezzo indicizzato offrono un ampio margine di risparmio
- Il risparmio maggiore in bolletta è offerto ai clienti del Mercato Libero con tariffe a prezzo fisso rimodulato
Ecco i dettagli degli scenari di risparmio per ogni tipo di utenza.
Utenti in regime di Mercato Tutelato
A gennaio 2024, la scelta più vantaggiosa se hai attivato un’offerta luce e gas in regime di Mercato Tutelato, è quella di passare al Mercato Libero con un’offerta a prezzo variabile (o indicizzato).
Infatti, il nostro report rivela che:
- Se passi ad un’offerta a prezzo variabile puoi risparmiare fino al 13,2% sulla luce (105€ in media) e lo 0,9% sul gas (11€ in media);
- Per il tuo profilo, passare al prezzo fisso sarebbe svantaggioso. Questa scelta comporterebbe bollette più costose del +11,6% sulla luce (92,3€ in più) e del +22,2% sul gas (ben 190€ in più).
Utenti in regime di Mercato Libero con offerta luce e gas a prezzo fisso
Chi ha attivato in passato un’offerta a prezzo fisso (o prezzo fisso bloccato), può risparmiare attivando, a sua scelta, la migliore offerta del momento a prezzo fisso o variabile. Attenzione: questo vale soltanto se la tua offerta attuale è stata attivata dopo febbraio 2022.
In caso contrario, stimare il risparmio ottenibile cambiando offerta è più complesso, potrebbe variare notevolmente da utenza a utenza.
Per questa ragione, puoi contattare gratuitamente un esperto di Facile.it via telefono: ti aiuterà a capire se ci sono alternative più vantaggiose al tuo contratto di adesso. In alternativa, inserisci i dati della tua ultima bolletta sul nostro comparatore di offerte luce e gas per ottenere la panoramica delle offerte più convenienti.
Utenti in regime di Mercato Libero con tariffa fissa (rimodulata)
Dopo l'impasse causato dalla crisi energetica, molti operatori hanno adeguato al rialzo le tariffe fisse. Se ti trovi in questa situazione, puoi valutare di passare ad altra offerta luce e gas a tua scelta, a prezzo fisso o variabile, perché in ogni caso risparmieresti rispetto alla tua offerta attuale. Come rivela il nostro report, però, il prezzo variabile è più vantaggioso.
Per te, lo scenario di risparmio è il seguente:
- Optare per il prezzo fisso offre un risparmio significativo, con una riduzione del 17,5% sui costi energetici della luce (risparmio medio in bolletta 188€) e del 21,7% sul gas (risparmio medio 442€);
- Tuttavia, optare per il prezzo variabile si rivela ancora più conveniente, con un notevole taglio del 35,9% sui costi della luce (risparmio di 385€ sulla bolletta) e del 36,5% sui costi del gas (un risparmio notevole di 743€).
Utenti in regime di Mercato Libero con tariffa indicizzata
Se attualmente hai un’offerta luce e gas a prezzo variabile, passare al prezzo fisso non conviene. In base ai nostri dati, pagheresti bollette energetiche più care del 28,7% e gas del 23,3%. A conti fatti, spenderesti in media 197€ in più per la luce e ben 301€ per il gas.
Nel tuo caso, potresti risparmiare passando ad un’offerta a prezzo variabile. Se decidi di farlo però, il risparmio dipende dall’andamento dello spread.
Per verificare l'andamento dello spread, ti consigliamo di consultare i due principali indicatori all'ingrosso nel mercato dell'energia e del gas: il PUN (Prezzo Unico Nazionale) e il PSV (Punto di Scambio Virtuale). Facile.it mette a disposizione un servizio di assistenza gratuito per aiutarti a fare la scelta più conveniente. Contatta subito uno dei nostri esperti: siamo a tua disposizione!
A gennaio 2024 puoi risparmiare sulla bolletta energia?
TIPO DI CONTRATTO | RISPARMIO LUCE | RISPARMIO GAS |
---|---|---|
Mercato Tutelato | Sì, 105€ in media se passi a un'offerta a prezzo indicizzato | Sì, 11€ in media se passi a un'offerta a prezzo indicizzato |
Mercato Libero a prezzo fisso | Possibile risparmio se hai sottoscritto l'offerta dopo febbraio 2022 | Possibile risparmio se hai sottoscritto l'offerta dopo febbraio 2022 |
Mercato Libero a prezzo fisso rimodulato | Sì, 385€ in media se passi a un'offerta a prezzo indicizzato | Sì, 743€ in media se passi a un'offerta a prezzo indicizzato |
Mercato Libero a prezzo indicizzato | Dipende dallo spread | Dipende dallo spread |
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0350 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Prezzo Fisso 12 Mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5200
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1320
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 24/06/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 24/06/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 24/06/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 24/06/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 24/06/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 24/06/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Offerta Hera luce e gas di giugno 2025: ottieni uno sconto di 60€ per il primo anno

Le offerte luce e gas Pulsee per risparmiare in bolletta a giugno 2025

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero a giugno 2025

Come risparmiare con i condizionatori: i consigli Enea per l’estate

Come ridurre il costo dell'elettricità: le proposte di Confindustria per il rilancio energetico dell’Italia

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero a giugno 2025

Nuova bolletta luce e gas più chiara e semplice da leggere

Le offerte luce e gas di Enel nel Mercato Libero a giugno 2025

Le tariffe luce e gas nel Mercato Libero a giugno 2025

Le offerte Wekiwi per risparmiare sul costo energia e sul costo del gas a giugno 2025

Le offerte luce e gas di Argos convenienti a giugno 2025

Glossario per le bollette luce e gas in arrivo il 1° luglio 2025: a cosa servirà
Guide Gas e Luce

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.