Passaggio al Mercato Libero: ecco cosa cambia a dicembre 2023
15 dic 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Dopo vari rinvii e richieste di proroga da parte di sindacati e associazioni dei consumatori, la fine del Mercato Tutelato sembra essere definitivamente fissata.
Il passaggio sarà obbligatorio, ma non per tutti. Quali soggetti potranno rimanere nel servizio di Maggior Tutela e quali saranno le opzioni disponibili per le diverse tipologie di utenza?
Scopri quali sono le date definitive del passaggio al Mercato Libero su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Fine del Mercato Tutelato Luce e gas: il quadro attuale
Il definitivo passaggio dal Mercato Tutelato al Mercato Libero dell'energia è ancora al centro del dibattito italiano ed europeo.
Negli ultimi tempi, allo scopo di consentire alle famiglie un adeguamento graduale, e la sottoscrizione delle migliori offerte del Mercato Libero prima dello stop, la transizione è stata rinviata più volte nonostante il pressing di Bruxelles, che ha acconsentito alle precedenti proroghe.
La progressiva liberalizzazione del mercato energetico è stata identificata come un obiettivo chiave nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), in relazione al quale Bruxelles ha già erogato i fondi.
Inutili, dunque, sono state le richieste di un ennesimo slittamento alla fine del Mercato Tutelato pervenute dai sindacati, dalle associazioni dei consumatori e da alcuni fronti politici italiani. Non ci sarà nessuna proroga, lo scorso 27 novembre il Consiglio dei ministri ha infatti approvato un decreto Energia che non lascia spazio ad ulteriori slittamenti.
Il calendario dello stop alla Maggior Tutela
Stante il contenuto dell’ultimo Decreto Energia, il calendario inerente lo stop al Mercato Tutelato è definito e non più rinviabile. La legge prevede la fine dei servizi di Maggior Tutela e il definitivo passaggio al Mercato Libero in queste date:
- Gas - gennaio 2024
- Elettricità - aprile 2024
Cosa accadrà alle utenze che non effettuano il passaggio entro i termini previsti? La legge prevede che i servizi di Maggior Tutela verranno interrotti, per consentire la transizione dal Mercato Tutelato al Mercato Libero, che diventerà la principale modalità di approvvigionamento
In assenza del passaggio, cioè di attivazione di una delle offerte luce e gas Mercato Libero, non vi saranno interruzioni nell'approvvigionamento. In questi casi, gli utenti saranno temporaneamente assegnati al servizio a tutele graduali.
Passaggio al Mercato Libero: le opzioni per i consumatori
Attualmente, 9,5 milioni di clienti domestici sono ancora sotto il regime Tutelato. Come anticipato, in assenza di ulteriori accordi con Bruxelles per estendere tale regime, quest’ultimo terminerà:
- il 1° gennaio 2024 per il gas
- il 1° aprile 2024 per l’energia elettrica
È importante notare che il passaggio dal regime di Maggior Tutela al Mercato Libero coinvolgerà solo i clienti domestici "non vulnerabili", pari a circa 5 milioni di utenti.
Per i clienti "vulnerabili" (circa 4,5 milioni di persone), il regime di Maggior Tutela continuerà, poiché potranno accedere al Servizio di Tutela della Vulnerabilità, che segue condizioni economiche stabilite dall’Autorità ARERA. Secondo ARERA, sono considerati "vulnerabili" i clienti domestici che:
- si trovano in condizioni economicamente svantaggiate
- versano in gravi condizioni di salute
- sono affetti da disabilità
- vivono in una struttura di emergenza
- risiedono in un'isola minore non interconnessa
- hanno un'età superiore ai 75 anni
Con la fine della Maggior Tutela per il gas, i clienti "non vulnerabili" che non avranno sottoscritto un'offerta metano del Mercato Libero riceveranno il servizio con condizioni simili a quelle delle offerte "Placet" di gas naturale a prezzo indicizzato.
Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica, coloro che non avranno scelto un operatore entro aprile 2024 saranno assegnati automaticamente al "Servizio a tutele graduali" (STG) per 3 anni.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1050
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 16/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 16/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 16/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 16/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 16/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 16/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.