Prezzi dell'energia in aumento: ecco perché sono i più alti dal 2022
27 dic 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

L'aumento dei prezzi dell'energia rappresenta una delle principali preoccupazioni per le famiglie italiane, specialmente durante il periodo invernale.
Perché in Italia a dicembre 2024 i prezzi dell'energia sono i più alti dal 2022, e quali fattori concorrono a spiegare le cause di questo aumento delle tariffe di gas ed elettricità?
Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Le principali cause
Analizzando le informazioni disponibili, possiamo individuare le seguenti cause principali:
- Instabilità geopolitica: le tensioni internazionali e l'incertezza politica nei Paesi fornitori di gas naturale hanno portato a un aumento del prezzo del gas all'ingrosso. Questo impatta direttamente sui costi dell'energia per i consumatori finali
- Aumento del prezzo del gas: come viene evidenziato da diverse analisi, il prezzo del gas è aumentato significativamente, superando i 48 €/MWh (dati Arera in data 17 dicembre 2024). Questo incremento si riflette inevitabilmente sulle bollette. Secondo il think tank Ecco Climate, potrebbe superare i 50 euro al megawattora nei prossimi mesi
- Temperature invernali: l'inverno 2024-2025 si è rivelato, almeno fino ad ora, più rigido rispetto all'inverno 2022-2023. Temperature più basse comportano un maggiore consumo di energia per il riscaldamento domestico, aumentando la domanda e, di conseguenza, i prezzi
- Inefficienza energetica degli edifici: mediamente gli edifici in Italia presentano ancora un elevato livello di inefficienza energetica, tra i più alti in Europa. Questo significa che consumano più energia per essere riscaldati, contribuendo all'aumento dei costi
- Aumento del PUN: il Prezzo Unico Nazionale (PUN, l’indicatore del prezzo all’ingrosso dell’energia che viene scambiata fra produttori e fornitori sul mercato nazionale della Borsa Elettrica Italiana) ha registrato un incremento a dicembre 2024, segnando un'inversione di tendenza rispetto al mese precedente. Questo aumento del PUN si traduce in un aumento del costo dell'energia elettrica in bolletta
Gli stoccaggi non bastano
Nonostante la presenza di stoccaggi nazionali di gas pieni e quindi un utilizzo non al massimo delle infrastrutture di importazione, l'aumento del prezzo del gas a livello internazionale e le altre concause elencate determinano una situazione in cui i prezzi dell'energia per i consumatori italiani risultano particolarmente elevati.
I costi per una famiglia
Per esempio, a Milano tra novembre 2024 e marzo 2025, per riscaldamento, cucina e acqua calda in una casa di 70 metri quadrati, una famiglia spenderà in media 1.400 euro (+20% rispetto allo stesso periodo tra 2022 e 2023). Con un aumento di 232 euro, secondo Ecco. Se si abita in appartamento di 110 metri quadrati, in quei 5 mesi una famiglia milanese spenderà oltre 2.100 euro.
Le migliori offerte Luce+Gas a Ottobre su Facile.it

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0650 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0132€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1090
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 30/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 30/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 30/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 30/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 30/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 30/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.