Rincari sospetti in bolletta: ARERA denuncia i profitti eccessivi degli operatori
11 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

Negli ultimi due anni, milioni di consumatori italiani potrebbero aver pagato bollette dell’energia più care del necessario. A dirlo non sono solo i rincari generici legati alla crisi energetica, ma un’indagine approfondita condotta da ARERA, l’Autorità che regola il mercato dell’energia. Il rapporto evidenzia come diversi operatori, in particolare quelli legati alla produzione del gas, abbiano adottato strategie che hanno alterato il prezzo dell’energia elettrica, generando extraguadagni per le aziende e un aggravio per i cittadini.
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Cosa ha svelato il rapporto ARERA
Oltre 6 miliardi di euro in più pagati da cittadini e aziende italiane in appena due anni. È questo il quadro che emerge dall’ultima indagine dell’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente.
Un’analisi che solleva dubbi sull’effettivo funzionamento del mercato elettrico, rivelando come alcune pratiche commerciali degli operatori abbiano inciso pesantemente sulle bollette, con rincari che avrebbero potuto essere evitati.
Offerte gonfiate per influenzare il prezzo dell'energia
L’inchiesta ha preso in esame il comportamento degli impianti di produzione da gas, eolico e solare nelle aste giornaliere che determinano il prezzo dell’energia. I risultati mostrano che molte offerte, soprattutto da centrali a gas, sarebbero state volutamente rialzate per influenzare il Prezzo Unico Nazionale (Pun), quello che finisce per impattare direttamente le bollette.
Secondo i calcoli, in alcune fasce orarie del 2023 e 2024, le offerte da questi impianti sono risultate fino a 86 euro per megawattora più alte rispetto a quanto ritenuto congruo per quelle stesse condizioni. Questo ha portato a un incremento medio del PUN stimato tra 5 e 12 euro per MWh, con effetti a cascata per tutti i consumatori finali.
Anomalie anche nel settore dell'energia solare e eolica
Anche le fonti rinnovabili, come il fotovoltaico e l’eolico, hanno mostrato comportamenti scorretti, seppure con impatti economici più contenuti. In particolare, l’eolico avrebbe mantenuto comportamenti restrittivi in tutte le ore analizzate per entrambi gli anni oggetto dello studio. Per il solare, la percentuale di ore “critiche” si aggira attorno al 60-77%.
Nessun responsabile, i dati ARERA non bastano per dimostrare violazioni di legge
Se da un lato i fornitori energetici hanno potuto registrare incassi extra, dall’altro lato utenti domestici e imprese si sono ritrovati a sostenere un esborso aggiuntivo di miliardi.
Il rapporto, pur documentando in modo dettagliato alcune tendenze, non arriva a definire responsabilità precise. Arera stessa ammette che la carenza di dati completi e affidabili ha impedito di formulare accuse formali.
Le ipotesi utilizzate nell’indagine sono definite “semplificative” e non sufficienti a dimostrare violazioni di legge. In altre parole, i comportamenti sospetti ci sono ma non c'è modo di punirli. Tuttavia, anche se ci fosse modo, le sanzioni attuali sarebbero comunque minime rispetto ai profitti realizzati.
Migliori offerte energia elettrica di oggi

- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Energia Juventus
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia alla fonte 12 Mesi - Facile
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 9,16 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- Iren Quick Web Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1390
- Quota fissa inclusa:
- 13 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- Eni Plenitude
- Prodotto:
- Eni Fastweb Luce - Cluster 3
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Bolletta:
- (elettronica)
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 26/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 26/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 26/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 26/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 26/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 26/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.