logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Rincari sospetti in bolletta: ARERA denuncia i profitti eccessivi degli operatori

11 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

Persona calcola costi bolletta

Negli ultimi due anni, milioni di consumatori italiani potrebbero aver pagato bollette dell’energia più care del necessario. A dirlo non sono solo i rincari generici legati alla crisi energetica, ma un’indagine approfondita condotta da ARERA, l’Autorità che regola il mercato dell’energia. Il rapporto evidenzia come diversi operatori, in particolare quelli legati alla produzione del gas, abbiano adottato strategie che hanno alterato il prezzo dell’energia elettrica, generando extraguadagni per le aziende e un aggravio per i cittadini.

Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Cosa ha svelato il rapporto ARERA

Oltre 6 miliardi di euro in più pagati da cittadini e aziende italiane in appena due anni. È questo il quadro che emerge dall’ultima indagine dell’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. 

Un’analisi che solleva dubbi sull’effettivo funzionamento del mercato elettrico, rivelando come alcune pratiche commerciali degli operatori abbiano inciso pesantemente sulle bollette, con rincari che avrebbero potuto essere evitati.

Offerte gonfiate per influenzare il prezzo dell'energia

L’inchiesta ha preso in esame il comportamento degli impianti di produzione da gas, eolico e solare nelle aste giornaliere che determinano il prezzo dell’energia. I risultati mostrano che molte offerte, soprattutto da centrali a gas, sarebbero state volutamente rialzate per influenzare il Prezzo Unico Nazionale (Pun), quello che finisce per impattare direttamente le bollette.

Secondo i calcoli, in alcune fasce orarie del 2023 e 2024, le offerte da questi impianti sono risultate fino a 86 euro per megawattora più alte rispetto a quanto ritenuto congruo per quelle stesse condizioni. Questo ha portato a un incremento medio del PUN stimato tra 5 e 12 euro per MWh, con effetti a cascata per tutti i consumatori finali.

Anomalie anche nel settore dell'energia solare e eolica

Anche le fonti rinnovabili, come il fotovoltaico e l’eolico, hanno mostrato comportamenti scorretti, seppure con impatti economici più contenuti. In particolare, l’eolico avrebbe mantenuto comportamenti restrittivi in tutte le ore analizzate per entrambi gli anni oggetto dello studio. Per il solare, la percentuale di ore “critiche” si aggira attorno al 60-77%.

Nessun responsabile, i dati ARERA non bastano per dimostrare violazioni di legge

Se da un lato i fornitori energetici hanno potuto registrare incassi extra, dall’altro lato utenti domestici e imprese si sono ritrovati a sostenere un esborso aggiuntivo di miliardi. 

Il rapporto, pur documentando in modo dettagliato alcune tendenze, non arriva a definire responsabilità precise. Arera stessa ammette che la carenza di dati completi e affidabili ha impedito di formulare accuse formali. 

Le ipotesi utilizzate nell’indagine sono definite “semplificative” e non sufficienti a dimostrare violazioni di legge. In altre parole, i comportamenti sospetti ci sono ma non c'è modo di punirli. Tuttavia, anche se ci fosse modo, le sanzioni attuali sarebbero comunque minime rispetto ai profitti realizzati.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,27€
€ 327,22/anno
Spesa mensile:
29,14€
€ 349,71/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1079
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,14€
€ 349,71/anno
Spesa mensile:
29,30€
€ 351,65/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,30€
€ 351,65/anno
Spesa mensile:
29,95€
€ 359,42/anno
Fornitore:
Octopus Energy
Prodotto:
Octopus Fissa 12M
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1045
Quota fissa inclusa:
6,00 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
29,95€
€ 359,42/anno
Spesa mensile:
30,12€
€ 361,40/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Smart Luce Single Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1000
Quota fissa inclusa:
9€/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 30€ di sconto per ogni fornitura sottoscritta

Spesa mensile:
30,12€
€ 361,40/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.