Il gas costa meno ma le bollette sono sempre alte
22 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Apparentemente sul mercato all'ingrosso il gas naturale costa sempre meno.
Ma perché per i cittadini l’importo delle bollette più o meno resta fisso, a livelli molto elevati?
In realtà, il prezzo del gas può dipende da diversi fattori.
Cerchiamo di capire cosa sta succedendo nel mondo dell'energia su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
La quotazione media
La stessa ARERA (l’Autorità pubblica di regolazione per energia, reti e ambiente) ha fatto sapere che nel maggio 2023 la quotazione media all'ingrosso rispetto ad aprile è scesa parecchio; per esempio, in regime di maggior tutela, l'indicatore della CMEM (Componente costo medio efficiente del mercato) è stato pari a 34,06 euro per MWh.
Cosa influisce
Cosa influisce sul prezzo finale pagato dai cittadini, determinando comunque spese salate? Ciò che determina le tariffe in bolletta dipende da vari fattori:
- domanda e offerta
- andamento dei mercati internazionali
- oneri di produzione e trasporto
- politiche economiche del Governo nazionale
Imposte e accise
Inoltre i contratti stipulati dalle compagnie energetiche e i fornitori di gas (hanno una validità a lungo termine) determinano una lentezza nell'adeguamento dei prezzi finali a quelli all’ingrosso.
Pesano anche imposte e accise applicate dallo Stato: possonoaumentare o restare fisse, talvolta rendendo più cari i consumi nonostante il calo del costo della materia prima.
Il tipo di quota
Poi esiste anche un effetto determinato dal tipo di traffico scelto. Di solito ci sono una quota fissa e una variabile, legata ai consumi veri e propri. Se rimangono invariate, nonostante l’abbassamento dei prezzi all’ingrosso, l’importo in bolletta non cambia granché.
Le scelte del Governo
Secondo varie associazioni dei consumatori, in Italia il gas costa sempre molto caro a causa delle scelte fatte dal Governo. Secondo l'Unione Nazionale Consumatori (UNC), se non ci fosse stata la reintroduzione degli oneri di sistema, le bollette del gas sarebbero diminuite del 13,2%, anziché solo dello 0,2%.
L’inflazione
Per Federconsumatori, l'attuale Governo avrebbe dovuto mantenere le tutele a favore dei cittadini per gas ed elettricità, con un azzeramento degli oneri di sistema (decisi nel 2022 dal Governo Draghi) fino all’anno prossimo incluso.
Una richiesta basata sul fatto che l’inflazione rende ancora difficile per le famiglie stare al passo col costo della vita contando su stipendi e pensioni rimasti invariati, quindi con un minor potere d’acquisto.
Migliori offerte energia elettrica di oggi

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- 6,6 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA LUCE
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 7,5 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- HERA COMM SRL
- Prodotto:
- Più Controllo Flat Easy Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1089
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Prezzo Sicuro Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1323
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Digitale/Cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 15/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 15/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 15/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 15/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 15/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 15/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.