Con Acea Zero Canone Gas prezzo bloccato per 24 mesi e metà canone Tv in regalo
24 lug 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marilia S.

Acea Zero Canone Gas è l'offerta di Acea che blocca il prezzo della componente gas per 24 mesi e regala ai clienti metà dell'importo del canone Tv stabilito per il 2016.
L'offerta è valida fino al 21 settembre con un costo bloccato della componente gas di 0,250 €/Smc per tutte le fasce orarie per 2 anni. Con la sottoscrizione della fornitura, inoltre, si riceverà uno sconto di 50 euro, che equivale appunto a metà del canone Tv (5 euro al mese sulla fattura gas). Lo sconto verrà erogato esclusivamente per i primi 10 mesi di fornitura e non verrà prorogato per il resto della durata dell’offerta.
La componente gas è il corrispettivo applicato al gas naturale prelevato a copertura esclusivamente dei costi di approvvigionamento e costituisce circa il 45,5% della spesa complessiva per il gas naturale di una famiglia tipo con consumi pari a 1.400 Smc l’anno. Resteranno a carico del cliente i costi relativi alla distribuzione e misura, al trasporto, alla commercializzazione della vendita al dettaglio di gas naturale, alle attività connesse alle modalità di approvvigionamento all’ingrosso oltre ad oneri aggiuntivi, così come definiti dall’AEEGSI.
Per aderire all'offerta basta accedere al sito di Acea con il proprio codice fiscale e una bolletta gas e poi procedere all'attivazione. È possibile scegliere tra diverse modalità di pagamento (online nell'area clienti, circuiti Visa e Mastercard; ricevitorie Lottomatica e Sisalpay, bollettino postale e bancario, domiciliazione bancaria, punti di contatto Acea Energia).
Se si sceglie di attivare contestualmente anche Acea Zero Canone Luce si riceverà per i primi 10 mesi di fornitura uno sconto di 10 euro al mese pari all'intero ammontare del canone Tv.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 06/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 06/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 06/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 06/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 06/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 06/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

L’offerta Iren Luce e Gas di giugno 2025: prezzo fisso e bolletta prevedibile per 12 mesi

Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare

Prezzo fisso o indicizzato? Quale tariffa Argos luce e gas scegliere a giugno 2025

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Offerta Hera luce e gas di giugno 2025: ottieni uno sconto di 60€ per il primo anno

Le offerte luce e gas Pulsee per risparmiare in bolletta a giugno 2025

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero a giugno 2025

Come risparmiare con i condizionatori: i consigli Enea per l’estate

Come ridurre il costo dell'elettricità: le proposte di Confindustria per il rilancio energetico dell’Italia

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero a giugno 2025

Nuova bolletta luce e gas più chiara e semplice da leggere
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.