logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le offerte luce e gas di Enel nel Mercato Libero a giugno 2025

5 giu 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

giovane donna sostituisce la lampadina LED

Le offerte luce e gas sono una componente essenziale delle spese domestiche, e scegliere la tariffa giusta può portare a significativi risparmi annuali. 

Tra le varie opzioni disponibili sul mercato, le offerte di Enel per giugno 2025 si distinguono per la loro trasparenza e convenienza

Ecco un esempio con prezzi e caratteristiche: Enel Fix Web Luce e Gas!

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Enel Fix Web Luce e Gas a giugno 2025

L'offerta "Enel Fix Web Luce e Gas" è pensata per chi desidera la sicurezza di un prezzo fisso, evitando così le fluttuazioni del mercato. Con un costo mensile di 128,41€, questa offerta include sia una componente di energia elettrica che di gas, rendendola una soluzione pratica per chi desidera gestire entrambe le utenze con un unico fornitore.

Una delle caratteristiche principali di questa offerta è la tariffa bioraria. Questo significa che il costo dell'energia varia in base alle fasce orarie, permettendo ai consumatori di risparmiare utilizzando gli elettrodomestici durante le ore di minor costo. Il prezzo per kWh è fissato a 0,1290€, mentre il prezzo per Smc (Standard metro cubo) del gas è di 0,3867€. Questa struttura di prezzo è ideale per chi può concentrare il consumo energetico nelle ore più economiche, come la sera o i weekend, quando la domanda è generalmente più bassa.

L'offerta include una quota fissa mensile di 12€ sia per la luce che per il gas. Questo costo fisso garantisce una giugnore prevedibilità delle bollette mensili, permettendo ai clienti di pianificare meglio le proprie spese. Il pagamento avviene tramite RID, un metodo comodo e sicuro che assicura il pagamento automatico delle bollette, riducendo il rischio di dimenticanze e ritardi. Questo sistema non solo semplifica la gestione delle spese domestiche, ma offre anche la tranquillità di non dover gestire manualmente ogni singolo pagamento.

La tariffa in breve

Caratteristica Dettagli
Gestore Enel
Nome offerta Enel Fix Web Luce e Gas
Prezzo mensile 128,41€
Tipologia Contratto Prezzo fisso
Tipo di tariffa Bioraria
Prezzo/kWh 0,1290€
Prezzo/Smc 0,3867€
Quota fissa Luce 12€/mese
Quota fissa Gas 12€/mese
Modalità di pagamento RID

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le offerte Luce + Gas di Enel Energia

Prezzo al mese
61,11€
Quota gas:: € 25,63
Quota luce:: € 35,47
€ 733,26/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3868
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • 40 € di sconto per il primo anno di fornitura!

Prezzo al mese
61,11€
Quota gas:: € 25,63
Quota luce:: € 35,47
€ 733,26/anno
Prezzo al mese
65,30€
Quota gas:: € 26,46
Quota luce:: € 38,84
€ 783,64/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Luce Flex Web e Enel Gas Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Prezzo al mese
65,30€
Quota gas:: € 26,46
Quota luce:: € 38,84
€ 783,64/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.