logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Glossario per le bollette luce e gas in arrivo il 1° luglio 2025: a cosa servirà

30 mag 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

donna legge bolletta energetica

Le bollette di luce e gas spesso risultano difficili da interpretare, a causa di termini tecnici e voci di costo poco chiari. Questo può generare confusione tra i consumatori, rendendo complicata la comprensione delle spese o il confronto tra le offerte. 

Il glossario ARERA, che sarà obbligatorio dal 1° luglio 2025, nasce proprio per semplificare queste informazioni e offrire uno strumento pratico e accessibile a tutti.

Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto delle offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Cos'è il glossario ARERA

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha recentemente approvato il glossario "La bolletta dei clienti finali di energia” per luce e gas. Questo è un documento che raccoglie le definizioni dei principali termini presenti nelle bollette, pensato per affiancare la bolletta sintetica e aiutare i consumatori a orientarsi meglio tra le varie voci di spesa.

Obbligo di pubblicazione dal 1° luglio 2025

A partire dal 1° luglio 2025, tutti i venditori di energia saranno obbligati a pubblicare il glossario nel suo formato standard e universale, come approvato dall'Autorità. Questo formato standardizzato garantirà che tutti i clienti abbiano accesso alle stesse informazioni di base, indipendentemente dal fornitore di energia scelto.

Con un glossario uniforme, i clienti potranno comprendere meglio le voci presenti nelle loro bollette e confrontare in modo più semplice le diverse offerte disponibili sul mercato. 

Come saranno strutturate le nuove bollette?

La nuova struttura delle bollette prevederà una configurazione standard composta da tre sezioni principali:

  • frontespizio unificato: collocato in apertura, avrà un formato grafico identico per tutti gli operatori. In questa sezione saranno riportati, tra gli altri, i dati del cliente e della fornitura, l’importo totale da pagare e i principali contatti utili;
  • elementi essenziali: conterrà informazioni aggiuntive relative all’offerta attiva, al fine di offrire una visione sintetica ma completa delle condizioni contrattuali;
  • elementi di dettaglio: includerà le voci specifiche che compongono la bolletta, con il dettaglio degli importi fatturati.

Implementazione del glossario

Il secondo step dell'implementazione del glossario è previsto per il 31 ottobre 2025. Entro questa data, i venditori dovranno completare il glossario con una descrizione dettagliata delle componenti che formano la spesa per il servizio di vendita. 

Queste informazioni dovranno essere incluse nelle sezioni relative al Box dell’offerta e agli Elementi di dettaglio citate in precedenza, e forniranno ai clienti una comprensione più approfondita di come vengono calcolate le loro spese energetiche. 

Integrazioni dei fornitori

Oltre alle informazioni standardizzate, i venditori avranno la possibilità di integrare il glossario con ulteriori voci e terminologia per descrivere più chiaramente le loro offerte. Questo include informazioni su prodotti, servizi aggiuntivi e dettagli sul customer care. 

La possibilità di personalizzare il glossario con informazioni aggiuntive rappresenta un'opportunità per i venditori di differenziarsi dalla concorrenza.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas a Ottobre su Facile.it

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre
La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.