logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Biomasse: la loro importanza per produrre energia rinnovabile in Italia

19 lug 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

energia luce gas news biomasse la loro importanza per produrre energia rinnovabile in italia

Il ricorso alle biomasse forestali e agricole è una strada buona ed ecologica per ridurre la dipendenza energetica dell'Italia. Possono sostituire 9 miliardi di metri cubi l'anno di metano, pari al consumo di 4 milioni di caldaie per uso domestico, e ridurre le bollettedelle famiglie fino al 40%.

Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas online.

Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!
Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!

Dalla legna alle alghe

Per biomasse si intende una serie di materiali di origine biologica.

In genere sono scarti di attività agricole o forestali (pulizia dei boschi), legna da ardere (come il pellet), residui di produzione nelle industrie alimentari, liquidi reflui degli allevamenti e alghe marine. Tutti materiali prodotti in Italia (solo il 4% è importato).

Attraverso vari procedimenti, possono essere trattati per ricavare combustibili oppure energia elettrica o termica.

Giù le bollette del 40%

Il tema è stato affrontato in un webinar organizzato da FREE, Coordinamento fonti rinnovabili ed efficienza energetica, e AIEL, Associazione italiana energie agroforestali.

Secondo i relatori, le bioenergie possono sostituire 9 miliardi di metri cubi l'anno di metano (pari al consumo di 4 milioni di caldaie per uso domestico), ridurre il costo delle bollette fino al 40% e fare raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione fissati dall'UE.

Le potenzialità sono notevoli

Le potenzialità delle biomasse sono notevoli e si può arrivare a sostituire ben 8 miliardi di metri cubi l’anno di gas naturale, ha spiegato Livio de Santoli, presidente di FREE.

Inoltre è importante l’effetto sulla riduzione della bolletta: il 40% di contrazione dei conti energetici delle famiglie è un ottimo elemento per coniugare la lotta all’emergenza climatica con quella della povertà energetica, ha aggiunto.

Al posto di petrolio e gas

Annalisa Paniz, direttrice generale di AIEL ha ricordato che, considerando le risorse legnose attualmente a disposizione, è possibile puntare ad un obiettivo di 16,5 Mtep (un Mtep è pari a 1 milione di Tep, tonnellate equivalenti petrolio: il Tep corrisponde a 5.300 kWh elettrici, 11.700 kWh termici e 1.200 m3 di gas naturale) di energia termica prodotta da bioenergia, di cui 8,5 Mtep da biomasse legnose, pari a circa 146 GW di potenza installata, contro gli attuali 7 Mtep.

Pari a 9 miliardi di mc di metano

Ha proseguito Paniz: Potenzialmente con le bioenergie è possibile sostituire oltre 9 miliardi dimetri cubi di gas metano, ossia 4 milioni di caldaie a fonte fossile ad uso domestico, portando le bioenergie a coprire fino al 68% dell’energia da rinnovabili nel settore termico e fino al 37% dei consumi termici finali.

Una fonte rinnovabile

Infatti, con i prezzi attuali, utilizzare legna da ardere oppure pellet per scaldare un'abitazione consente un risparmio medio rispetto al metano pari rispettivamente a oltre 900€ (-55%) e oltre 700€ (-44%).

È stato poi sottolineato quanto la bioenergia oggi sia già lafonte rinnovabile che contribuisce maggiormente ai consumi energetici italiani, con il 9-10%.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,18€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 34,09
€ 686,18/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,18€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 34,09
€ 686,18/anno
Spesa mensile:
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
Spesa mensile:
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Spesa mensile:
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Spesa mensile:
46,12€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,67
€ 553,43/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
46,12€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,67
€ 553,43/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.
pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.