logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Il gas naturale è una miscela di sostanze chimiche dette idrocarburi che generalmente si trovano allo stato gassoso. A livello molecolare è composto per la maggior parte da metano, oltre ad altre componenti come l’etano, il propano, il butano e in minima parte il pentano. Le miscele che contengono soprattutto metano si definiscono secche, mentre quando sono presenti anche idrocarburi come il propano e il butano si dicono umide. Il gas naturale è un combustibile fossile e si trova solitamente associato al petrolio, ma produce meno anidride carbonica durante la combustione.

Lo sfruttamento del metano è cominciato solo una cinquantina di anni fa, con lo sviluppo di tecnologie che ne rendessero economicamente vantaggiosa l’estrazione e una rete di metanodotti per una distribuzione più agevole. I metanodotti costituiscono un sistema di trasporto a basso impatto ambientale perché non incrementano il traffico in superficie e non si vedono, grazie alla ricostruzione dell’ambiente circostante dopo lo scavo per la posa delle tubazioni. Le reti dei metanodotti comprendono anche stazioni di stoccaggio, per immagazzinare parte del metano per eventuali situazioni di emergenza.

Dai tubi di grande diametro della rete di trasporto nazionale partono le tubazioni di allacciamento che trasportano il metano alle industrie e alle abitazioni. Nelle reti cittadine gestite dalle imprese di distribuzione la pressione del metano è più bassa rispetto alle grandi reti di trasporto per motivi tecnici e di sicurezza. Prima di essere immesso nella rete di distribuzione, il metano viene mescolato con sostanze dall’odore molto forte per far sì che l’utente si accorga subito di un’eventuale perdita.

Nel mercato del gas, già dal 1° gennaio 2003, è possibile scegliere liberamente il proprio venditore o continuare a pagare il gas in base alle condizioni economiche definite dall’ARERA con i prezzi di riferimento aggiornati periodicamente.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Guide Gas e Luce

pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.
pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.