logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Acqua: 50 litri con tariffa agevolata per tutti

25 nov 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news acqua 50 litri con tariffa agevolata per tutti

Dopo luce e gas, il bonus energia viene esteso anche all’acqua, con modalità che porteranno vantaggi nelle tasche di tutti i cittadini. Grazie al’approvazione del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 18 novembre, viene infatti fissato in 50 litri il “quantitativo minimo di acqua vitale” a cui tutti devono poter accedere per soddisfare i propri bisogni essenziali.

Una novità, quella appena descritta, che affida all’Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico il compito di individuare una tariffa agevolata, limitatamente alle utenze private residenti, per la soglia di consumo di acqua che va da 0 fino a 50 litri al giorno a persona. Agevolazioni per tutti in bolletta, quindi, con una particolare attenzione per le famiglie a basso reddito che vivono in condizioni disagiate.

Sempre l’AEEEGSI, infatti, sarà chiamata ad estendere l’attuale bonus energia, limitato alle bollette di luce e gas, anche all’acqua. Un bonus acqua, in altri termini, che dovrebbe tradursi nell’accesso gratuito ai primi 50 litri d’acqua giornalieri, anche in caso di morosità, a ciascun componente di un nucleo familiare in linea con i parametri dell’indicatore ISEE. Va detto che le modalità di accesso al nuovo bonus acqua potranno variare in base ai comuni e, proprio per questo motivo, le associazioni dei consumatori si stanno già mobilitando per informare i cittadini sulle pratiche necessarie e sulle scadenze da rispettare per la presentazione delle richieste.

Non è un segreto, infatti, che dall’istituzione del bonus energia, solo una piccola parte dei cittadini aventi diritto ne ha usufruito: le stime, sulla base dei dati raccolti tra il 2009 e il 2014, parlano di una quota vicina al 35% per l’energia elettrica e addirittura del 27% per il gas utilizzato per il riscaldamento domestico e l’acqua sanitaria. In vista del definitivo passaggio al mercato libero dell’energia, fissato per il 2018, si tratta di un’opportunità che molte famiglie non potranno lasciarsi sfuggire.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.
pubblicato il 16 luglio 2025
Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

A luglio 2025 ViviEnergia propone due offerte luce e gas: Viviweb Relax Flex, con prezzo indicizzato, e Vivisemplice, a prezzo fisso. Entrambe sono tariffe biorarie con pagamenti tramite RID e costi mensili simili. Scopri quale conviene di più in base alle tue abitudini di consumo e al tuo profilo energetico.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.