Eni Easy Gas: la tariffa che premia la fedeltà
1 feb 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

La fedeltà al gestore energetico vale uno sconto per i clienti Eni, vecchi e nuovi, che, tra le tariffe gas a confronto, scelgono la tariffa Easy Gas per il riscaldamento domestico. A un anno dal definitivo passaggio al mercato libero, con la concorrenza tra gestori che si fa più serrata, Eni Gas e Luce lancia un’offerta che premia, anno dopo anno, i clienti che mantengono attivo il proprio piano tariffario.
Disponibile anche per la sola componente Luce e nella versione combinata Gas e Luce, l’offerta Easy Gas propone il prezzo bloccato per un anno, con un contributo al consumo di 0,225 €/Smc per il gas. A partire dal secondo anno per i nuovi clienti e fin da subito per i già clienti Eni che decidono di passare a Easy Gas, vengono poi applicati degli sconti progressivi: sconto del 5% sul contributo al consumo per il secondo anno (primo per i già clienti) e 10% per il terzo anno (secondo per i già clienti).
- Primo anno: 0,225 €/Smc
- Secondo anno: 0,213 €/Smc
- Terzo anno: 0,203 €/Smc
Cosa intende Eni per contributo al consumo? Rispetto al corrispettivo gas, il contributo al consumo comprende anche le altre componenti variabili che vanno a comporre la spesa in bolletta per la materia energia. Il contributo al consumo si somma al contributo mensile che per l’offerta Eni Easy Gas è di 6 euro al mese.
Chi desidera passare all’offerta Eni Easy, oltre che per il riscaldamento anche per l’elettricità, è disponibile la tariffa combinata Easy Gas e Luce: contributo al consumo per il gas come sopra e per l’elettricità di 0,061 €/kWh il primo anno, sconto del 5% il secondo e del 10% il terzo. L’attivazione delle offerte Easy Gas ed Easy Gas e Luce è possibile, anche online e alle condizioni appena descritte, fino al 5 febbraio 2017, salvo proroghe.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 23/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 23/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 23/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 23/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 23/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 23/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.