logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Eni Plenitude con gli altri operatori del mercato!

plenitude

La bolletta Eni Plenitude (ex Eni Gas e Luce) è stata rinnovata nella grafica e nei contenuti, diventando così più chiara e semplice da leggere per gli utenti. Qui di seguito trovi tutte le informazioni utili su come pagare la bolletta luce e/o la bolletta gas e su come leggere la bolletta Eni Plenitude. A quest'ultimo proposito, è importante controllare le spese distinte per quote fisse e variabili, oltre agli eventuali bonus e oneri aggiuntivi.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Sommario

Come leggere la bolletta

La prima pagina della bolletta Eni Plenitude racchiude sinteticamente tutte le informazioni di cui il cliente ha bisogno, tra cui il totale da pagare, il periodo di riferimento, le modalità per comunicare l'autolettura, il POD e i riferimenti per contattare la società. La seconda pagina contiene invece l'approfondimento sui consumi, i dati contrattuali sulla fornitura e il PDR. Vediamo la prima e la seconda pagina nel dettaglio:

  • Prima pagina: nella prima pagina della bolletta Eni Plenitude sono riassunte tutte le informazioni più importanti in modo chiaro e sintetico. In alto a destra è indicato il periodo di fatturazione mentre in alto a sinistra il codice cliente. Nel box a metà pagina di destra è indicato l’importo totale, nel box di sinistra le modalità di invio autolettura Eni Plenitude e in basso i contatti Eni Plenitude.
  • Seconda pagina: la seconda pagina è dedicata all’approfondimento dei consumi e ai relativi importi. Il box di destra contiene i dati contrattuali relativi alla fornitura. Nelle fatture Eni Plenitude possono essere presenti particolari voci come il CMOR (corrispettivo per morosità utenze energia), addebitato solo ai clienti morosi, il Bonus Sociale luce e il Bonus Sociale gas (se richiesto e previsto), accreditato in bolletta sotto forma di sconto e riconosciuto ai clienti che, condizioni di disagio economico, ne abbiamo fatto apposita richiesta.

Voci Luce: quali controllare

La spesa per la materia energia, composta dalla quota fissa e da quella variabile, è la prima da verificare. Altre voci da controllare sono quelle che riguardano il trasporto e la gestione del contatore, gli oneri di sistema e le imposte.

Alcune bollette possono inoltre presentare ricalcoli o altre partite dipese, ad esempio, da addebiti o accrediti che riguardano precedenti pagamenti e conguagli. Quando previsto le bollette comprendono come anticipato anche il Bonus Sociale e l'addebito del canone di abbonamento alla televisione.

Voci Gas: quali controllare

La prima spesa da verificare è quella relativa alla materia gas naturale, composta dalla quota fissa e variabile. Inoltre bisogna controllare le spese che riguardano il trasporto e la gestione del contatore, gli oneri di sistema, le imposte ed eventuali ricalcoli dovuti a precedenti addebiti o accrediti. Anche in questo caso, ove previsto, la bolletta del gas include anche il Bonus Sociale.

Come pagare la bolletta Eni Plenitude?

La bolletta Eni Plenitude corredata da bollettino postale può essere pagata:

  • nei punti Lottomatica e Sisal
  • nei punti vendita
  • online con carta di credito dall'area clienti Eni Plenitude
  • online dall’area clienti di Poste Italiane
  • presso gli uffici Postali
  • tramite il servizio di Home Banking della propria banca
  • agli sportelli bancari della propria banca
  • con domiciliazione dell’utenza su carta o conto corrente, se attivato il servizio di addebito automatico

Il pagamento con carte di credito appartenenti ai circuiti Visa, Mastercard, American Express e Diners Club può essere effettuatoaccedendo all’area privata clienti sul sito Plenitude cliccando sulla voce FATTURE.

Area clienti Eni Plenitude

Accedendo all'interno della sezione Area Personale sarà possibile visualizzare l'elenco delle bollette degli ultimi 24 mesi, controllare lo stato dei pagamenti, verificare i consumi, le informazioni sulla fornitura e aggiornare i propri dati di contatto.

Quando fare l'autolettura?

L'autolettura Eni Plenitude può essere fatta in qualsiasi momentocontattando il numero verde 800 999 800. La procedura permette di ricevere le bollette sulla base dei consumi effettivi e non stimati.

Domande frequenti

Come e dove posso pagare la bolletta Eni Plenitude?

La bolletta Eni Plenitude può essere pagata presentando l'allegato bollettino presso i punti Lottomatica, Sisal e Coop abilitati, gli uffici postali e gli sportelli bancari convenzionati. In alternativa si può pagare online utilizzando la propria carta di credito appartenente ai circuiti Visa, MasterCard, American Express e Diners Club.

La bolletta si può anche saldare online usando il servizio di Internet Banking del proprio istituto di credito o presso gli uffici postali. Altra forma di pagamento è la domiciliazione bancaria con addebito diretto sul proprio conto corrente.

Come comunicare il pagamento di una bolletta Eni Plenitude?

I clienti che intendono comunicare l'avvenuto pagamento di una bolletta possono mandare un fax al numero 800 916 179, attivo da lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 18.00, oppure inviare una mail usando l'indirizzo pagamenti@eni.com.

Come rateizzare la bolletta Eni Plenitude?

I clienti Eni Plenitude possono decidere di pagare la bolletta a rate, effettuando una richiesta online nell'apposita area dedicata alla rateizzazione. Una volta approvata la richiesta, il cliente riceverà per posta i bollettini già precompilati e con i quali eseguire il pagamento delle rate.

Il pagamento dovrà essere effettuato presso Poste Italiane, utilizzando esclusivamente i bollettini ricevuti e rispettando l'ordine di scadenza. La richiesta di rateizzazione deve essere fatta non oltre 10 giorni dal termine di scadenza della bolletta.

Come domiciliare la bolletta Eni Plenitude?

Per richiedere l'addebito diretto delle bollette sul proprio conto corrente bancario il cliente dovrà semplicemente accedere online alla propria area personale e attivare il servizio. La domiciliazione si può richiedere anche tramite l'app Eni Plenitude. La domiciliazione può essere richiesta anche presso gli Energy Store oppure contattando il servizio clienti Eni Plenitude.

Una volta attivata la domiciliazione bancaria, l'addebito avviene il giorno stesso di scadenza della bolletta e comporterà uno sconto del 5% sul corrispettivo di energia per tutto il periodo in cui resterà attiva questa modalità di pagamento.

Come ricevere la bolletta Eni Plenitude

Con l’introduzione del servizio Eni Plenitude bolletta digitaleil gestore ha gradualmente sostituito al tradizionale invio delle fatture in formato cartaceo l’invio telematico, per consentire ai clienti di risparmiare sulle spese di spedizione.

L’attivazione del servizio può essere richiesta gratuitamente dopo l’attivazione di una delle offerte luce e gas attraverso il sito ufficiale eniplenitude.com oppure via app.

Dopo l’attivazione ad ogni emissione di bolletta Eni Plenitude il gestore rende disponibile la fattura in formato PDF nell’area clienti online del sito ufficiale. Tuttavia, su esplicita richiesta del cliente può inviare la bolletta in formato cartaceo all’indirizzo indicato.

Fornendo il proprio numero di cellulare a Eni Plenitude inoltre, i clienti possono essere avvisati dell’emissione della fattura via sms.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
43,12€
Quota gas:: € 15,65
Quota luce:: € 27,47
€ 517,43/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
43,12€
Quota gas:: € 15,65
Quota luce:: € 27,47
€ 517,43/anno
Spesa mensile:
42,90€
Quota gas:: € 14,69
Quota luce:: € 28,21
€ 514,76/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,90€
Quota gas:: € 14,69
Quota luce:: € 28,21
€ 514,76/anno
Spesa mensile:
45,06€
Quota gas:: € 17,09
Quota luce:: € 27,97
€ 540,73/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,06€
Quota gas:: € 17,09
Quota luce:: € 27,97
€ 540,73/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Tutte le news di Eni Plenitude

pubblicato il 29 maggio 2025
Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

A maggio 2025 Plenitude propone nuove soluzioni per la fornitura di luce e gas, con tariffe pensate per adattarsi a diverse esigenze. Le proposte includono vantaggi legati alla sostenibilità, prezzi competitivi e opzioni per una gestione più flessibile dei consumi.
pubblicato il 3 maggio 2025
Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

A maggio 2025 Plenitude propone nuove soluzioni per la fornitura di luce e gas, con tariffe pensate per adattarsi a diverse esigenze. Le proposte includono vantaggi legati alla sostenibilità, prezzi competitivi e opzioni per una gestione più flessibile dei consumi.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le offerte Plenitude luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Plenitude luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte luce e gas Plenitude ad aprile 2025 propongono soluzioni vantaggiose per privati e aziende, con tariffe competitive e servizi personalizzati. Puoi scegliere tra diverse opzioni per ottimizzare i consumi e risparmiare, mantenendo alti standard di qualità e sostenibilità.

Contatti e autolettura

Eni Plenitude mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Eni Plenitude: Numero verde Eni Plenitude »

Risorse Eni Plenitude

Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Eni Plenitude »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Eni Plenitude »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Eni Plenitude »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Eni Plenitude »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Eni Plenitude »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce

Cosa fare quando va via la luce

Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.