logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Banca Popolare di Lodi: mutui e conti

Confronta le banche e trova la rata migliore per te!

A partire dal 1° gennaio 2017, Banco BPM S.p.A., il terzo gruppo bancario in Italia, è stato istituito grazie alla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano. Dal 2011, Banca Popolare di Lodi rappresenta l'immagine del Banco BPM in diverse regioni come la Lombardia, l'Emilia Romagna e altre aree strategiche del Paese.

La storia della Banca Popolare di Lodi

La Banca Popolare di Lodi vanta una storia ricca e significativa, molto simile a quella del suo fondatore, il patriota, banchiere e politico italiano Tiziano Zalli. Fondata nel 1864, è stata la prima banca popolare in Italia, svolgendo un ruolo chiave per la sua regione, sia finanziando le attività commerciali sia attraverso servizi finanziari innovativi. Dagli anni '80, la banca ha iniziato un periodo di acquisizioni, cambiando il suo nome in Banca Popolare Italiana nel 2005.

Conti correnti

La Banca Popolare di Lodi, con le sue radici nel laborioso nord del paese, offriva conti correnti adatti alle esigenze sia dei privati sia delle imprese, incluse le microimprese. I servizi variavano dalle carte di credito, all'home banking fino ai servizi allo sportello, dimostrando la dinamicità dell'istituto.

Il conto deposito della Banca Popolare di Lodi risultava invece un'opzione sicura per i risparmiatori che desideravano investire, offrendo commissioni competitive per l'acquisto di azioni, obbligazioni, titoli di Stato o ETF.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Mutui

La Banca Popolare di Lodi facilitava l'acquisto di un immobile con una varietà di offerte di mutui a tasso fisso, a tasso agevolato o misti. I mutui erano disponibili per tutti, dalle giovani coppie ai neo pensionati, che cercavano un mutuo prima casa. E si poteva fare tutto comodamente da casa, con l'opzione di mutui on line. L'istituto offriva anche assicurazioni sull'immobile, garantendo tranquillità ai suoi clienti.

Mutuo casa: trova il migliore

I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Informazioni sulla banca

  • Ragione sociale: Banca Popolare di Lodi - Gruppo Banco BPM
  • Telefono (servizio clienti): 800.024.024
  • Indirizzo: Via Polenghi Lombardo, 13 - 26900 Lodi (LO)
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.3 su 5(basata su 78 voti)

Contatti e risorse utili

Sei cliente di Banca Popolare di Lodi? Se devi parlare con l'assistenza clienti puoi fare riferimento ai contatti di Banco BPM: consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare la banca: Numero verde Banco BPM »
Non sai come accedere all'Internet Banking? Scopri come effettuare il log in attraverso i canali di Banco BPM online »

Vuoi aprire un conto Banca Popolare di Lodi? Scopri le spese di gestione ed i costi delle operazioni Banca Popolare di Lodi »

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • logo Agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

PRESTITI PERSONALI

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

CONTO CORRENTE

Trova il miglior conto

Confronta i CONTI

CARTA DI CREDITO

Scopri la più conveniente

Confronto CARTE

Guide ai mutui

pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo

Le possibili alternative alla surroga del mutuo

La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo

I costi legati alla surroga del mutuo

Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo

La normativa sulla surroga del mutuo

La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.