logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Banca del Fucino: prestiti, mutui, conti e carte

Confronta le banche e trova la rata migliore per te!

Mutuo casa: trova il migliore

L'istituto di credito è nato a Roma nel 1923 allo scopo di finanziare attività economiche in Abruzzo, nei luoghi interessati dalla bonifica del lago Fucino. Il fondatore, Giovanni Torlonia, ha stabilito la sede nel cuore della capitale. La Banca del Fucino è rimasta nelle mani della famiglia fino al 2017 e, nel 2014, ha aggiunto il private banking, aprendo una seconda sede a Milano.

Nel 2018, al fine di sanare una posizione debitoria molto importante, la compagnia assicurativa panamense Barents Re è entrata nel capitale dell'istituto. Successivamente, grazie al supporto della Banca Rothschild, sono entrati nuovi investitori, che hanno deciso l'adesione al gruppo di Igea Banca. Privati e imprese trovano una vasta gamma di strumenti finanziari per investire e ottenere prestiti.

Mutuo casa: trova il migliore

Mutui Banca del Fucino

Il Mutuo Certo è un prodotto di punta, un finanziamento a medio e lungo termine con un tasso variabile, con una durata tra 5 e 30 anni, destinato a coloro che desiderano acquistare, costruire o ristrutturare casa. La Banca del Fucino mette anche a disposizione il Mutuo Ipotecario, un finanziamento con una durata massima di 25 anni per comprare o ristrutturare un immobile. Il tasso è fisso, ma si può scegliere quello variabile, con un mutuo ipotecario che arriva a 30 anni di durata e permette ai sottoscrittori di fare i propri investimenti.

Mutuo casa: trova il migliore

I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Prestiti Banca del Fucino

Il prestito personale concesso dalla banca del Fucino è pensato per chi necessita di liquidità per le spese ordinarie e straordinarie. La proposta dell'istituto di credito è flessibile e personalizzabile, in modo da stabilire un piano di rimborso adeguato. La durata modulabile e la rapidità della fase istruttoria contraddistinguono il prestito offerto dalla banca. Il richiedente ha la possibilità di avere una rata ben calibrata sulle disponibilità e di godere di un tasso contenuto, tra i più convenienti del mercato. La procedura e il contratto sono trasparenti e semplici.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Conti Banca del Fucino

Il Conto Base prevede un canone annuale fisso che include operazioni e servizi, con la gratuità per chi ha un Isee inferiore a 11.600 €. Viene collegata una carta di debito per prelievi e pagamenti. Per i giovani tra 14 e 17 anni, la Banca del Fucino propone Conto InSegno, pensato per dare le principali funzioni e avvicinare i ragazzi al mondo bancario con spese contenute. Il Conto Incorso riguarda gli universitari (18-27 anni) e assicura la necessaria dinamicità nella gestione delle spese. Coloro che hanno bisogno di un'alta operatività possono contare su Conto Intasca, che garantisce 30 operazioni al trimestre, una carta di debito e l'home banking. Il Conto Ingegno affianca al conto corrente il deposito titoli con condizioni vantaggiose. Carta di debito, assegni e home banking con funzione dispositiva sono gratuiti. Il Conto Pensioniamo si rivolge alle persone ritirate dal lavoro per aiutarli nella gestione economica delle spese ordinarie.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Carte Banca del Fucino

La banca offre carte di debito, bancomat e carte di credito in collaborazione con Nexi e American Express. Ci sono vari livelli di carte per dare servizi specifici e plafond adeguati al tenore di vita dei clienti. Alcune soluzioni consentono il rimborso rateale delle spese sostenute. La Banca del Fucino dispone anche di prodotti destinati a una clientela selezionata, come Nexi Black e American Express Platinum, che forniscono servizi come concierge, assicurazioni e assistenza personalizzate, nonché Priority Pass aeroportuale.

Carte e bancomat: trova la migliore

Informazioni sulla banca

  • Ragione sociale: Banca del Fucino S.p.A.
  • Telefono (servizio clienti): 06689761
  • Fax: 0668300129
  • E-mail: info@bancafucino.it
  • Indirizzo: Via Tomacelli, 107 - 00186 Roma
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 76 voti)

Contatti e risorse utili

Banca del Fucino mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Banca del Fucino: Numero verde Banca del Fucino »

Vuoi aprire un conto Banca del Fucino? Scopri le spese di gestione ed i costi delle operazioni Banca del Fucino »

Non sai come accedere all'internet banking? Scopri come effettuare il login a Banca del Fucino online »

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • logo Agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

PRESTITI PERSONALI

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

CONTO CORRENTE

Trova il miglior conto

Confronta i CONTI

CARTA DI CREDITO

Scopri la più conveniente

Confronto CARTE

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.