- Nel primo semestre dell'anno aumentano l'importo medio richiesto e il peso percentuale delle domande presentate da Under 36.
Comunicati Stampa di Facile.it
- Finti call center, email di phishing e non solo. Sono tanti i metodi usati dai malfattori per frodare chi è alla ricerca di un prestito.
- Estetica? Prestazioni? Dimensioni? Autorevolezza del marchio? Quali sono i criteri che spingono gli automobilisti italiani a comprare una macchina rispetto ad un’altra? Ecco le risposte nell'indagine...
- Quali sono i costi accessori quando si sottoscrive un mutuo prima casa? E a quanto ammontano? Secondo le stime di Facile.it, considerando una compravendita immobiliare “media", la cifra supera i...
- Durante i mesi estivi, considerando anche i milioni di italiani che trascorreranno le vacanze all’estero, aumenta l’uso di carte di credito, debito e prepagate e, di pari passo, il rischio frodi. Per...
- Nonostante il rincaro dei carburanti, l'auto resta il mezzo preferito dagli italiani per andare in vacanza, ma quanto spenderanno per rifornirsi alla pompa? Facile.it ha calcolato che per un’auto...
- Più di 400 furti in appartamento al giorno, per un totale di oltre 147.000 l’anno; con numeri* di questo tipo si capisce la ragione per la quale, come emerso dall’indagine commissionata da Facile.it a...
- Nonostante le incertezze che caratterizzano il momento, a partire dalla minaccia dei dazi al 30% sull’Europa, nella riunione del 24 luglio la BCE dovrebbe prendersi una pausa dai tagli al costo del...
- Case vacanza fantasma o molto diverse dalla descrizione, escursioni pagate, ma in realtà inesistenti, camere già occupate da altri, biglietti aerei falsi e auto a noleggio su cui viaggiare sarebbe...
- Secondo quanto emerso dall’indagine condotta per conto di Facile.it dall’istituto di ricerca mUp Research*, circa 10 milioni e 700mila individui guidano un’auto con più di 15 anni (41,2% del...
- Oltre 4,7 milioni; tanti gli italiani che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different*, nell’ultimo anno hanno viaggiato in aereo e subito il furto o lo smarrimento dei propri...
- Più di 8 italiani su 10 hanno usato almeno una volta un comparatore online e nell’ultimo anno ben 27 milioni di consumatori si sono serviti di questi strumenti per confrontare assicurazioni auto,...
- Gli animali domestici sono veri e propri membri della famiglia anche durante le ferie estive tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different*, sono più...
- Almeno 8,4 milioni di italiani quest’anno rinunceranno alle vacanze estive e, tra loro, il 69% resterà a casa per ragioni di natura economica; dato che si spiega facilmente se si considera che, come...
- 2 milioni di italiani investono in criptovalute. Questo uno dei dati emersi dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research* e focalizzata sulle modalità di investimento e risparmio dei...
- L’estate è ormai arrivata e con essa il caro-condizionatori. Temperature alte in molte città hanno già costretto milioni di famiglie italiane ad accendere i propri impianti di climatizzazione, facendo...
- L’estate 2025 potrebbe rivelarsi molto calda per i consumatori e non solo da un punto di vista meteorologico. In questo rapporto congiunto Facile.it – Consumerismo No Profit facciamo il punto su...
- Pensione, spese mediche e stabilità economica dei figli; sono queste le principali preoccupazioni finanziarie degli italiani rispetto al futuro della propria famiglia. I dati arrivano dall’indagine...
- Facile.it, tech company leader nella comparazione di assicurazioni, prodotti di finanziamento e delle principali voci di spesa delle famiglie italiane, amplia le proprie aree di business e lancia un...
- 12 anni e 2 mesi; secondo l’analisi* di Facile.it questa è l’età media delle auto che circolavano sulle strade del nostro Paese a maggio 2025. L’anzianità dei veicoli risulta sempre più elevata tanto...
- Facile.it ha vinto il ricorso presentato al Consiglio di Stato che ha annullato la sanzione di 7 milioni di euro emessa nel 2021 da AGCM.
- Nonostante le incertezze del periodo, sembra quasi certo un taglio di 25 punti base da parte della BCE durante la riunione di giovedì 5 giugno. Facile.it e Mutui.it hanno stimato che, con questo tipo...
- Le famiglie italiane spendono, in media, 1.298 euro al mese per mantenere la casa; il dato arriva dall’analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it su 10 città campione e include i costi legati al...
- Dal doppio passaggio della carta sul POS, all’email di phishing che cerca di sottrarre informazioni sensibili di bancomat e carte di credito; queste sono solo alcune delle truffe più comuni quando si...
- Il sorpasso era nell’aria, ora è ufficialmente arrivato; come emerge dall’analisi di Facile.it, sono disponibili sul mercato le prime offerte di mutuo a tasso variabile con indici inferiori rispetto a...
- Si stima che, ogni anno, circa 1,5 milioni di sinistri stradali* venga gestito tramite constatazione amichevole. Oggi, però, la procedura cambia e arriva il CAI digitale (Constatazione Amichevole di...
- Buone notizie per gli automobilisti italiani; secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in Italia sono diminuiti del 3,2% su base...
- Quest’anno ci sono stati molti ponti e molte vacanze che sempre più italiani pagano a rate. Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, nei primi tre mesi dell’anno il peso percentuale delle...
- Con l’ok definitivo in Senato è stato convertito in legge il Decreto bollette che contiene anche il bonus elettrodomestici, una misura che consente di ottenere uno sconto fino a 200 euro, direttamente...
- Chi, in famiglia, si occupa dei mestieri di casa? Anni fa la risposta sarebbe stata scontata, ma oggi non è più così e, secondo l’indagine che Facile.it ha commissionato all’istituto EMG Different...
- Nonostante la guerra dei dazi e le turbolenze sui mercati, gli operatori di settore si aspettano che giovedì 17 aprile la Bce tagli il costo del denaro di altri 25 punti base. Facile.it e Mutui.it...
- Forse anche a causa dei molti atti di vandalismo verso le auto Tesla registrati nelle ultime settimane, in Italia i prezzi delle polizze furto-incendio per assicurare l’auto elettrica prodotta da Elon...
- Circa 1.247 euro; a tanto ammontano le bollette luce e gas nei primi tre mesi del 2025 per una famiglia tipo con contratto di fornitura a prezzo indicizzato nel mercato libero* secondo l’analisi di...
- Nel corso dello scorso anno 2,8 milioni di italiani hanno subito una truffa o un tentativo di frode nell'ambito del commercio elettronico (acquisto online di beni fisici) per un danno economico totale...
- Conto alla rovescia per 4,5 milioni di aziende; cancellato l’emendamento per posticipare l’entrata in vigore dell’obbligo di sottoscrivere una polizza catastrofale, entro il 31 marzo tutte le imprese...
- Facile.it è nella top ten delle migliori aziende per cui lavorare in Italia secondo la classifica stilata da Great Place to Work per le società tra 500 e 999 dipendenti.
- Se una volta l’acquisto della casa rappresentava una tappa naturale del percorso di crescita, oggi i giovani devono fare i conti con un contesto totalmente differente e spesso tagliare questo...
- Milano, Roma, Firenze e Torino sono i comuni che, nel 2024, hanno registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada; è...
- Conto alla rovescia per 4,5 milioni di aziende; cancellato l’emendamento per posticipare l’entrata in vigore dell’obbligo di sottoscrivere una polizza catastrofale, entro il 31 marzo tutte le imprese...
- Occhi puntati sulla riunione del 6 marzo della BCE; se fino a pochi giorni fa il taglio dei tassi era dato per scontato, le dichiarazioni di Trump sui dazi all’Europa aumentano l'incertezza. Facile.it...
- Il Governo sta lavorando ad alcuni provvedimenti per alleggerire le bollette e tra gli interventi più richiesti ci sono l’eliminazione degli oneri di sistema e l’abbassamento al 10% dell’IVA....
- Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A, tech company leader nella comparazione di assicurazioni, prodotti di finanziamento, tariffe energetiche e delle principali voci di spesa delle famiglie...
- Secondo l’analisi* di Facile.it nel 2024 le famiglie italiane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso 791 euro per la luce e 1.339 euro per il gas. Rispetto...
- Lunedì 17 febbraio è iniziato il collocamento dei BTP Più e alla vigilia di questo appuntamento Facile.it ha fatto alcune simulazioni* confrontando i possibili rendimenti del titolo di Stato con...
- Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma grazie alla politica monetaria della BCE, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere. Secondo...
- Si stabilizza il prezzo dell’assicurazione auto, si riduce, almeno in parte, quello del carburante. I dati arrivano da Facile.it, che ha fotografato l’andamento dei prezzi a gennaio 2025 evidenziando...
- I rincari di luce e gas previsti per il 2025 non colpiranno solo le famiglie, ma anche le microimprese; Facile.it, considerando la sola componente materia energia che grava in bolletta, ha stimato che...
- Se gli italiani trovassero a bordo strada i cantanti in gara al Festival di Sanremo, a chi darebbero e a chi non darebbero uno strappo? Secondo i risultati dell'indagine commissionata da Facile.it,...
- Nell’ultimo anno più di 1,5 milioni di italiani sono stati vittima di una truffa o di un tentativo di frode mentre erano alle prese con l’acquisto dell’assicurazione auto, subendo un danno economico...
- Durante la riunione del prossimo 30 gennaio, per la prima volta quest’anno la BCE dovrebbe tagliare il costo del denaro; cosa devono aspettarsi gli italiani con un mutuo a tasso variabile? Facile.it e...
- 350 euro in più sulle bollette di luce e gas; è questo l’aumento che, secondo le stime di Facile.it, una famiglia tipo con contratto di fornitura a prezzo indicizzato nel mercato libero dovrà...
- Chiedere un finanziamento in Italia costa più che negli altri grandi Paesi europei; il dato arriva dall’analisi realizzata da Facile.it su dati Eurostat, da cui emerge che, a novembre 2024, in Italia...
- Facile.it, il portale leader in Italia nel confronto delle tariffe, torna sugli schermi con un nuovo spot dedicato alle assicurazioni auto ed intitolato Va a pagare. In onda da inizio gennaio, lo spot...
- Quanto costa seguire la propria squadra del cuore dal… divano di casa? E quanto spendono i tifosi italiani rispetto a quelli spagnoli, inglesi, tedeschi e francesi? Facile.it ha esaminato i prezzi...
- Il nuovo anno si apre con brutte notizie per gli automobilisti italiani. Guardando ai premi medi emerge che le tariffe Rc auto continuano a crescere. Secondo i dati dell’Osservatorio di Facile.it, a...
- Il 2024 sta per finire e siamo pronti a salutare il 2025; ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per il cenone di Capodanno? Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, in...
- Le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni; ma quanto spenderanno gli italiani per il pranzo/cenone di Natale? Secondo l’indagine di Facile.it,...
- Secondo le previsioni, nei prossimi 12 mesi il prezzo dell’energia aumenterà di quasi il 30% con un impatto significativo sulle bollette di chi ha un’offerta a prezzo indicizzato; Facile.it ha stimato...
- Manca sempre meno alle festività, ma quanto ci costeranno quest’anno i regali di Natale? 11 miliardi di euro secondo l'indagine commissionata da Facile.it, che ha stabilito in circa 256 euro la spesa...
- Occhi puntati sull’incontro di giovedì durante il quale la BCE dovrebbe tagliare i tassi di interesse. Facile.it ha stimato che, se l’Eurotower dovesse sforbiciare gli indici di 25 punti base, la rata...
- Sono 11,5 milioni gli italiani che quest’anno si concederanno un viaggio durante le festività natalizie e, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, spenderanno in media 335 euro...
- Manca sempre meno alle festività, ma quanto ci costerà quest’anno il Natale? Secondo il rapporto congiunto Facile.it – Consumerismo No Profit decisamente tanto visto che si parla di aumenti che, per...
- Il 68% di chi ha cercato un nuovo fornitore luce e gas pagava, prima del cambio, tariffe energetiche più alte della media, con un aggravio annuo pari a 415 euro per le bollette dell’elettricità e...
- Arrivano nuovamente segnali positivi dal mercato dei mutui; secondo l’osservatorio* congiunto Facile.it – Mutui.it, nei primi dieci mesi dell’anno le richieste di finanziamento raccolte online sono...
- Il Senato ha approvato definitivamente il nuovo Codice della Strada che introduce l’obbligo di assicurazione per monopattini. Ma quali sono le opzioni attualmente disponibili sul mercato assicurativo?...
- Leggere le bollette energetiche e orientarsi tra le tariffe luce e gas non è sempre semplice tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca Annalect, circa 4 italiani...
- Isolamento, difficoltà nel relazionarsi, apatia e attacchi di panico; questi sono solo alcuni dei disagi che, secondo l’indagine di Facile.it, colpiscono oltre 2,7 milioni di giovani con età compresa...
- Spesso gli italiani hanno paura di chiedere un mutuo: sovente ad alimentare i timori è la scarsa conoscenza della materia e proprio per aiutare gli aspiranti mutuatari, Facile.it ha redatto una beve...
- Negli ultimi due anni quasi un under 25 su tre si è sottoposto ad un intervento di chirurgia o medicina estetica e, se si guarda al totale del campione nazionale non solo gli uomini spendono in media...
- Secondo Facile.it, dopo il taglio dei tassi da parte della BCE di settembre, i rendimenti offerti dalle banche italiane per i nuovi conti deposito vincolati sono diminuiti, in media, di 25 punti base,...
- Facile.it ha stimato che, se l’Eurotower dovesse sforbiciare gli indici di 25 punti base, nei prossimi mesi, la rata di un mutuo variabile standard dovrebbe calare di circa 18 euro. Ma le buone...
- Nel nuovo spot di facile.it le utenze luce e gas diventano protagoniste. La campagna ha l'obiettivo di evidenziare le possibilità di risparmio sulle utenze domestiche. Ridurre le bollette è...
- In vista dell’accensione dei termosifoni, Facile.it ha stimato* che con le attuali tariffe del mercato libero, quest’anno gli italiani per riscaldare casa spenderanno, in media, 1.144 euro in bollette...
- Notizie in chiaroscuro per le tariffe telefoniche; secondo l’analisi di Facile.it, i prezzi della telefonia mobile sono scesi tra il 9% e il 17%, mentre per internet casa sono aumentati del 3%.
- Le auto italiane hanno in media quasi 12 anni. Le più vecchie circolano in Basilicata, le più nuove in Toscana. Al crescere dell'età aumenta anche il premio RC auto.
- Il taglio del costo del denaro da parte della BCE sta avendo effetti positivi anche nell’ambito dei prestiti personali. Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it, dopo due anni di aumenti i tassi...
- Lo scorso anno circa 6 milioni di italiani hanno cambiato fornitore luce, oltre 3 milioni quello del gas eppure, secondo l’indagine* commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca Annalect sono...
- Facile.it ha vinto il Best HR Team Made in Italy, premio assegnato da Community HRC, il più importante network italiano di HR Director e HR Manager; il premio si aggiunge alla certificazione Best HR...
- Giovedì 12 settembre si terrà la riunione della BCE e molti analisti scommettono su un nuovo taglio dei tassi; Facile.it ha calcolato che, con una sforbiciata di 25 punti base e il relativo calo...
- Secondo le sime di Facile.it e Prestiti.it, nei primi 8 mesi del 2024 i prestiti personali erogati per far fronte ai costi della formazione sono stati pari a circa 220 milioni di euro. In calo le...
- Nel 2023 sono state perse, danneggiate o consegnate in ritardo più di 36 milioni di valigie. Per questo motivo gli italiani corrono ai ripari e sottoscrivono sempre più spesso polizze contro questa...
- Secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it, a giugno 2024 i premi medi per assicurare un’auto in Italia sono aumentati dell’8,1% su base annua arrivando a 602,37 euro. La buona...
- Giovedì si terrà la riunione della BCE, ma sembra troppo presto per un nuovo taglio dei tassi. Lo scorso giugno la Banca centrale ha ridotto gli indici di 25 punti base e questo ha avuto un impatto...
- Secondo l'indagine commissionata da Facile.it, nell’ultimo anno circa 2 milioni di italiani sono stati vittima di un raggiro mentre erano al volante o in fase di parcheggio; circa 880.000...
- SACE e Facile.it annunciano una partnership in favore delle microimprese e PMI italiane per la diffusione della nuova polizza Protezione Rischio Clima Smart specifica per i danni catastrofali;...
- Ogni anno in Italia ci sono più di 133mila furti in appartamento e il periodo estivo è uno dei più critici tanto è vero che, secondo l’indagine di Facile.it, più di 6 vacanzieri su 10, ovvero quasi 28...
- Arrivano segnali positivi dal mercato dei mutui; secondo l’osservatorio congiunto Facile.it – Mutui.it, nei primi sei mesi dell’anno le richieste di finanziamenti raccolte online sono cresciute del...
- Il caro vacanze spinge gli italiani a cercare soluzioni per risparmiare e il rischio di cadere in una frode è dietro l’angolo; secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi,...
- Mancano pochi giorni alla fine del mercato tutelato dell’energia elettrica, eppure molti italiani non sono pronti; secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, 1 consumatore su 4,...
- La normativa UE sulle case green inizia già a produrre i primi effetti tanto è vero che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it, quasi 2,5 milioni di italiani hanno deciso di mettere in vendita...
- Sono 6,5 milioni gli italiani che quest’anno non andranno in vacanza e, fra loro, ben 3,7 milioni (56%) hanno dichiarato che il motivo della rinuncia è di natura economica; il dato arriva...
- In merito alle notizie apparse sulla stampa relativamente alla domanda di ammissione al pre- concordato presentata al Tribunale di Roma da Facile Ristrutturare, la società Facile.it, operante nella...
- Giovedì si terrà la riunione della BCE e gli occhi sono puntati sul possibile taglio dei tassi. In attesa di scoprire quale politica verrà adotterà, Facile.it ha calcolato che, se venisse confermato...
- Oggi molte compagnie assicurative propongono polizze ad hoc per i giovani che partiranno per una vacanza studio: questi prodotti tutelano da molti imprevisti, ma non sempre è facile orientarsi; per...
- Finalmente segnali positivi per il mondo dei mutui: secondo i dati di Facile.it e Mutui.it, nei primi quattro mesi del 2024 la richiesta di finanziamenti è aumentata del 17% rispetto allo stesso...
- Secondo l'analisi realizzata da Facile.it su dati Eurostat, nel 2023 gli italiani hanno speso per la sola bolletta elettrica, in media, oltre 960 euro, vale a dire - a parità di consumi - il 23% in...
- Facile.it torna in televisione e in radio con un nuova campagna dal titolo Pensiero fisso, dove ad essere protagonisti sono i prodotti Assicurazione Auto. In onda da giovedì 2 maggio, la creatività è...
- Chi sceglie di sposarsi non rinuncia a nozze da sogno, nonostante i costi che si attestano, in media, ad oltre 13.700 euro; cifre non irrilevanti tanto è vero che più di 7 coppie su 10 hanno dovuto...
- Secondo l'analisi di Facile.it è emerso che Milano, Roma e Firenze sono i comuni che, nel 2023, hanno incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme...
- In attesa di capire quali segnali arriveranno dall’Eurotower, Facile.it ha analizzato i Futures sugli Euribor evidenziando come il primo calo sensibile potrebbe arrivare tra giugno e luglio, con una...
- Negli ultimi anni è tornato in auge il conto deposito, grazie anche agli elevati tassi di rendimento che questo prodotto può offrire: secondo l’indagine di Facile.it, 4 milioni e mezzo di italiani ne...
- Gianluca Carrera è il nuovo Chief Product Officer di Facile.it. Guiderà la divisione Prodotto della Tech Company, con l’obiettivo di rendere sempre più performante la piattaforma, già oggi punto di...
- In attesa di sapere come varieranno le bollette a seguito delle nuove tariffe dell’energia elettrica, Facile.it ha analizzato i consumi dei principali elettrodomestici per la pulizia di casa: oltre...
- Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A annuncia oggi l’acquisizione del 100% del Gruppo Finital, storica realtà imprenditoriale attiva nel settore dell’intermediazione assicurativa con riferimento ai...
- La paura dei furti in casa è una delle fobie più diffuse tra gli italiani tanto che più di 7 italiani su 10 hanno adottato sistemi di sicurezza per proteggere al meglio la propria abitazione; solo il...
- Secondo un'indagine di Facile.it, sono oltre 16 milioni gli italiani che nell’ultimo anno si sono trovati con l’auto danneggiata dopo averla lasciata parcheggiata, per un danno complessivo stimato...
- Altra iniziativa di welfare lanciata da Facile.it che ha deciso di estendere il congedo parentale anche ai genitori non biologici di coppie omogenitoriali, offrendo loro 30 giorni retribuiti per stare...
- In attesa della riunione della BCE che si terrà il 7 marzo Facile.it ha analizzato i futures sugli Euribor scoprendo come le rate di un mutuo medio variabile potrebbero iniziare a diminuire tra maggio...
- Secondo un'indagine di Facile.it, 1,2 milioni di italiani hanno subito un atto di revenge porn mentre 550mila ragazzi con età compresa tra 18 e 24 anni sono stati vittima di cyberbullismo; in...
- Cosa ne pensano gli italiani dell'intelligenza artificiale (AI)? Secondo un’indagine di Facile.it quasi 5 milioni di persone la considerano come una minaccia, ma tra i più giovani prevale l’idea che...
- Secondo le stime di Facile.it, il valore dei prestiti personali erogati agli italiani nel 2023 per far fronte alle spese mediche supera 1 miliardo di euro: quasi 1 domanda su 4 arriva da richiedenti...
- A parità di consumi, nel 2023 le famiglie italiane con un contratto nel mercato tutelato hanno speso per la bolletta delle luce, in media, circa 770 euro, 863 euro per il gas, rispettivamente, il 34%...
- Facile.it e Consumerismo No Profit hanno pubblicato la nuova edizione del rapporto Cara Italia; cosa ci attende nel 2024 sul fronte delle spese familiari e, anche, a conti fatti come è andato il 2023...
- Sono più di 4,6 milioni gli italiani con un’auto di proprietà che nell’ultimo anno hanno subito danni alla propria vettura a causa di calamità naturali; fra di loro, quasi 2 milioni non avevano una...
- Sono più di 10 milioni e mezzo gli automobilisti italiani che hanno candidamente ammesso di non rispettare i limiti di velocità e oltre 20,5 milioni coloro che hanno dichiarato, in generale, di non...
- Sebbene non siano previste novità dalla BCE, secondo Facile.it le rate dei mutui variabili italiani potrebbero iniziare a diminuire dal secondo trimestre 2024 con un calo che, per un finanziamento...
- L’auto è uno status symbol, o almeno lo è stato per molte generazioni di italiani. Ma oggi? Per rispondere al quesito Facile.it ha intervistato un campione di 17enni e, alla domanda "Hai intenzione di...
- Il 2024 ha segnato la fine del servizio di tutela per la fornitura di gas e ai clienti domestici non vulnerabili che non sono passati al mercato libero è stata assegnata una nuova tariffa con...
- Il 2023 si è chiuso con un calo dei tassi fissi, dato positivo non solo per gli aspiranti mutuatari ma anche per chi ha già un finanziamento in corso e vuole surrogarlo: secondo Facile.it, oggi gli...
- Al giorno d’oggi 6 giovani italiani su 10 con un’età compresa tra i 10 e i 18 anni ricevono la paghetta e prendono, in media, 54 euro al mese; facendo i calcoli, il valore stimato delle paghette dei...
- Facile.it torna sul piccolo schermo con un nuovo spot appartenente al ciclo di campagne televisive dal titolo La vita è complicata; al centro della creatività i prodotti Assicurazione Auto; anche...
- Brutte notizie per oltre 765mila automobilisti; secondo Facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2023, vedranno peggiorare quest’anno la propria classe...
- Secondo lo studio di Facile.it, a causa dell’aumento dei tassi 200mila famiglie con un mutuo a tasso variabile non sono riuscite a rimborsare una o più rate nell’ultimo anno e la platea di italiani in...
- Facile.it e Consumerismo No Profit hanno firmato un protocollo di intesa dando vita all’Osservatorio Nazionale sui consumi, prezzi e tariffe (ONAC), un appuntamento trimestrale, pensato per raccontare...
- Nell’ultimo anno circa 5 milioni di italiani hanno subito danni alla propria abitazione causati da maltempo o calamità naturali: di questi, solo 1 su 3 aveva un'assicurazione personale a tutela...
- Gli italiani sono pronti alla fine del mercato tutelato dell'energia? Pare di no, almeno per gli oltre 13 MLN di connazionali che, secondo l'indagine commissionata da Facile.it, nemmeno sanno che il...
- In soli 12 mesi sono stati più di 2,3 milioni gli italiani che hanno subito una truffa o un tentativo di frode nell’ambito dell’assicurazione Rc auto o moto, con un danno stimato di quasi 700 MLN di...
- Facile.it ha preso in esame gli ultimi dati Eurostat relativi al prezzo medio dell’elettricità applicato ai clienti domestici in Europa scoprendo che, nel primo semestre dell’anno, l’Italia è...
- Prende il via da Roma l’iniziativa La bolletta spiegata facile, promossa da Facile.it in collaborazione con Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo No Profit: l’obiettivo è insegnare a leggere le...
- Il Governo sta lavorando alla manovra fiscale, ma quanto ne sanno gli italiani di questo argomento? Secondo l'indagine di Facile.it, 7 rispondenti su 10 hanno dichiarato di essere informati, ma più di...
- A poche ore dalla riunione della Bce, Facile.it e Mutui.it hanno analizzato lo scenario ritenuto più probabile, vale a dire uno stop ai rincari sui tassi: se l'ipotesi venisse confermata, l’aumento...
- Secondo l'indagine commissionata da Facile.it, nell’ultimo anno 1 italiano su 3 ha rinunciato ad una o più cure mediche: fra chi ha scelto di non curarsi, il 64% lo ha fatto a causa dei tempi di...
- In soli 12 mesi il premio medio pagato dagli automobilisti italiani per assicurare un veicolo a quattro ruote è cresciuto del 27,9% arrivando, lo scorso mese, a 614,39 euro, vale a dire oltre 130 euro...
- Facile.it prosegue con la campagna televisiva dal titolo La vita è complicata tornando sul piccolo schermo con una nuova creatività; lo spot mostra come, sebbene nella vita quotidiana possano esserci...
- Mutui variabili (+44%), Rc auto (+26%), benzina (+21%), prestiti personali (+19%), spesa alimentare (+24%), ortofrutta (+20%), servizi turistici (+9,4%); ecco le voci di spesa familiare salite di più...
- Il caro vita colpisce anche gli animali domestici tanto che, considerando tutte le spese, ogni anno per mantenere un cane servono in media quasi 600 euro; poco meno di 390 euro per un gatto. Ma le...
- Come si comporterà la Bce durante la riunione del 14 settembre? Facile.it e Mutui.it hanno analizzato i due scenari ritenuti più probabili; da un lato l’ipotesi che la Banca Centrale Europea si prenda...
- Secondo le stime di Facile.it e Prestiti.it, gli italiani hanno chiesto nei primi 8 mesi del 2023 più di 220 milioni di euro per prestiti personali destinati a coprire le spese legate alla formazione;...
- Secondo l’analisi effettuata da Facile.it e Assicurazione.it, l’età media delle auto circolanti sulle strade italiane nel primo semestre 2023 era pari a 11 anni e 7 mesi, valore in aumento del 28%...
- A causa del rialzo dei tassi dovuto alla politica monetaria della Bce, chi ha sottoscritto un mutuo medio a tasso variabile a gennaio 2022 ha subito un esborso totale aggiuntivo di oltre 2.300 euro in...
- Sono quasi nove milioni gli italiani che quest’anno potrebbero non partire per le vacanze perchè non se lo possono permettere economicamente; ma quali sono le voci di spesa aumentate maggiormente?...
- Sono più di 3,2 milioni gli italiani che, in soli dodici mesi, hanno subito una truffa o un tentativo di truffa connesso alla propria carta di credito o debito e proprio durante il periodo estivo...
- Continua il progetto Stop alle Truffe: nelle scorse ore Facile.it e Consumerismo No Profit, promotori dell’iniziativa, hanno recapitato a tutti i comuni italiani un vademecum rivolto ai cittadini...
- Facile.it annuncia oggi la nomina di Maurizio Pescarini a nuovo CEO; nomina che sarà effettiva a partire dal 1° ottobre 2023. Pescarini subentra nel ruolo a Tobias Stuber, che ha guidato l’azienda...
- Nuovo aumento dei tassi, nuovo rincaro delle rate; se il 27 luglio la Bce confermerà un ulteriore rialzo di 25 punti base del costo del denaro, chi ha un mutuo medio a tasso variabile potrebbe vedere...
- Quasi 7 italiani su 10 sono preoccupati di lasciare la propria abitazione, soprattutto durante il periodo estivo, per paura dei ladri; nonostante questo, però, sono ancora pochi, meno di 1 su 5,...
- Secondo un'analisi di Facile.it, le aree più esposte ai rincari delle rate dei mutui variabili sono il Friuli-Venezia Giulia, dove, negli ultimi 18 mesi, il 17,6% dei nuovi mutuatari ha scelto il...
- Tra chi ancora è indeciso se partire o meno per le ferie e chi già è sicuro di non fare le valigie, sono quasi 9 milioni gli italiani che indicano come motivo il fatto che, semplicemente, non se lo...
- Sono più di 6 milioni e mezzo i proprietari di cani e gatti che quest’anno si concederanno le vacanze - tutte o in parte - in compagnia del proprio amico a 4 zampe; ben 13,7 milioni coloro che sono...
- Novità in chiaroscuro per il mercato dei mutui: buone notizie per gli under 36 dato che il Fondo Garanzia Prima Casa all’80% dovrebbe essere prolungato fino a settembre; di contro, però, la legge...
- Secondo l’analisi di Facile.it realizzata esaminando i rendiconti dei proventi delle violazioni del Codice della Strada pubblicati dalle città italiane, i milanesi, i fiorentini e i bolognesi sono i...
- Nei prossimi giorni è previsto il primo grande caldo della stagione estiva e la buona notizia è che, se le temperature si alzano, per fortuna il costo del condizionatore in bolletta scende: secondo...
- Se il 15 giugno la Bce dovesse annunciare un nuovo rialzo del costo del denaro di 0,25%, cosa significherebbe per chi ha un mutuo a tasso variabile? Secondo Facile.it l’aumento potrebbe tradursi in un...
- Per far fronte all’aumento dei tassi di interesse, gli italiani hanno deciso di non rinunciare ai prestiti personali ma di orientarsi su importi più contenuti: secondo l’osservatorio di Facile.it e...
- Facile.it Partner lancia un nuovo ciclo di incontri sul territorio, dedicati non solo ai partner di FP ma anche a tutti coloro che sono interessati a entrare a far parte della rete. Si parte il 30...
- Nell’ultimo anno 4 MLN di italiani sono caduti vittime di una truffa nell’ambito delle bollette luce e gas; per aiutare i consumatori a riconoscere i rischi, Facile.it e Consumerismo No Profit hanno...
- Dal 30 aprile Facile.it è in TV e in radio con il nuovo spot intitolato "La vita è complicata", dove ad essere protagonisti sono i prodotti Rc Auto: la creatività racconta come la vita...
- Se il 4 maggio la BCE dovesse confermare un nuovo rialzo del costo del denaro di 25 punti base – secondo le simulazioni di Facile.it – la rata di un mutuo medio a tasso variabile potrebbe aumentare di...
- Il rincaro dell’Rc auto iniziato quasi un anno e mezzo fa non stenta a rallentare tanto è vero che, come evidenziato dall’Osservatorio di Facile.it, in appena 12 mesi, il premio medio pagato in Italia...
- Per alleggerire il costo della polizza auto in Commissione Finanze della Camera si è discusso della possibilità di eliminare l’imposta provinciale che grava sull’Rc trasformandola in un’accisa sul...
- Il mercato dei mutui green si consolida sempre di più tanto che, secondo l'analisi di Facile.it, nel 2022 la richiesta di questo tipo di finanziamento è stata pari al 7% del totale; guardando al...
- Come cercano di risparmiare le famiglie italiane? Secondo lo studio di Facile.it il risparmio spesso lo si cerca tra gli scaffali del supermercato: 5 MLN acquistano solo alimenti prossimi alla...
- Il Governo non ha ancora deciso se rinnovare l'azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette. Cossa accadrebbe se la misura non venisse prorogata? Secondo le simulazioni di Facile.it, il ritorno...
- Come si comporterebbero gli italiani se l'ipotesi di vietare la vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035 diventasse realtà? In caso di acquisto prima di quella data, 17 milioni hanno...
- Secondo Facile.it, con i tassi attuali, il 18,6% dei mutuatari che lo scorso anno hanno chiesto il mutuo oggi non avrebbe i requisiti per presentare domanda, vale a dire non rispetterebbe il rapporto...
- Alla luce dell’approvazione della direttiva europea sulle case green, come intendono comportarsi gli italiani? Secondo l'indagine di Facile.it, solo 1 rispondente su 5 ha dichiarato di essere disposto...
- Il 16 marzo la BCE dovrebbe aumentare nuovamente il costo del denaro il che, per chi ha un mutuo medio a tasso variabile, potrebbe tradursi in un incremento di 35 euro sulla rata del finanziamento; in...
- Secondo Facile.it, lo scorso anno, chi ha scelto con attenzione un fornitore luce e gas nel mercato libero, optando a inizio anno per una tariffa a prezzo fisso bloccata per 12 mesi, ha speso fino al...
- Dall'indagine di Facile.it sul grado di conoscenza delle donne italiane sulle tematiche di finanza personale è emerso che più di 2 rispondenti su 3 hanno ammesso di conoscere poco, o non conoscere...
- L’aumento del costo del denaro si riflette, tra le altre cose, anche sui tassi di interesse dei prestiti personali: secondo Facile.it, il TAEG medio disponibile online è aumentato del 25% in un anno,...
- Facile.it Partner, la rete di intermediari assicurativi che fa capo a Facile.it, lancia un’importante novità: un nuovo accordo per i propri partner, che prevede un miglioramento delle provvigioni...
- Le polizze dedicate a fido e micio stanno diventando sempre più popolari tanto che, a gennaio, le ricerche online di questi prodotti hanno registrato una crescita del 23% rispetto allo stesso mese del...
- Tra i rincari del 2023 ci sono anche quelli dei conti corrente, con aumenti, secondo l’analisi di Facile.it, compresi tra l’8% e il 26% rispetto al 2022; con incrementi così elevati non stupisce come...
- A parità di consumi, le famiglie italiane con contratto di fornitura nel mercato tutelato, nel 2022 hanno speso per la sola bolletta elettrica 1.434 euro, vale a dire il 108% in più rispetto al 2021,...
- Risparmiare sulle bollette è una priorità per molti, ma quando si parla di fornitura luce e gas gli italiani hanno ancora le idee confuse tanto che, secondo Facile.it, più di 15 milioni di italiani...
- Quanto costa fare il pieno in Italia e negli altri Paesi europei? E quanto incidono le tasse? Facile.it ha analizzato il prezzo dei carburanti in 12 nazioni scoprendo che, ad inizio 2023, siamo la...
- Secondo Facile.it, nell'ultimo anno le rate di un mutuo medio a tasso variabile sono aumentate del 36%, passando da 456 euro a 619 euro al mese, con un aggravio di oltre 160 euro; anche sul fronte dei...
- Sono più di 815.000 gli automobilisti che, a causa di un incidente con colpa dichiarato nel 2022, quest'anno dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di merito e, di...
- Il 15 dicembre si terrà la prossima riunione della BCE e sembra ormai certo un nuovo aumento dei tassi che, secondo le attese, potrebbero salire questa volta di 50 punti base, con inevitabili ricadute...
- Secondo l'indagine di Facile.it, sono oltre 2,8 milioni gli italiani che, in soli 12 mesi, hanno subito una truffa nell’ambito delle carte elettroniche; per aiutare i consumatori a riconoscere i...
- Alcuni dispositivi tecnologici del passato, seppur superati da nuovi modelli, sono entrati davvero nel nostro cuore tanto che vorremmo tornassero in auge; dalla cabina telefonica al lettore VHS fino...
- Il Governo, di recente, ha cambiato il meccanismo che regola i mutui fissi al 100% destinati agli Under 36 che, a causa dell’aumento dei tassi di interesse, negli ultimi mesi sono scomparsi dal...
- Il decreto Aiuti quater prevede diverse novità sul Superbonus 110%, ma è bene ricordare che sono numerose le agevolazioni attualmente in vigore: Facile.it ha stilato una lista dei principali bonus...
- A seguito dell'inflazione che intacca i conti correnti sono tornati in auge i conti deposito tanto che, secondo Facile.it, nell’ultimo anno le ricerche online di questi prodotti sono cresciute...
- Secondo un'indagine di Facile.it, il 62% degli italiani è favorevole al tetto ai pagamenti in denaro contante: ad essersi detti favorevoli al tetto sono soprattutto gli Italiani con età compresa fra...
- Durante la prossima riunione della BCE è previsto un nuovo aumento dei tassi che potrebbe arrivare a +0,75%: secondo le simulazioni di Facile.it, considerando un mutuo variabile medio, la rata mensile...
- Secondo l'analisi realizzata da Facile.it, con l’aumento del prezzo dell’energia, oggi per caricare l’auto elettrica si spende il 161% in più rispetto ad un anno fa tanto che fare un pieno al veicolo...
- L'aumento dei prezzi dell'energia sta mettendo in difficoltà molte famiglie, tanto è vero che nei primi 9 mesi dell'anno 4,7 milioni di italiani hanno saltato il pagamento di una o più bollette; il...
- Sono oltre 3,3 milioni gli italiani che, in dodici mesi, hanno subito una truffa nell’ambito della telefonia mobile o fissa, con un danno economico complessivo di quasi 400 milioni di euro: i canali...
- Foscolo Midco S.a.r.l. rende noto che, in data odierna, il Prestito Obbligazionario emesso il 12 agosto 2020 è stato integralmente rimborsato anticipatamente in ragione dell’esercizio da parte della...
- Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A. rende noto che, in data odierna, il Prestito Obbligazionario emesso il 24 luglio 2018 è stato integralmente rimborsato anticipatamente in ragione...
- È stato firmato il Decreto con le nuove regole per il riscaldamento domestico, ma gli italiani sono pronti a rispettarle? Secondo un'indagine commissionata da Facile.it, 4 milioni hanno dichiarato che...
- Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A. rende noto che, nell’ambito delle attività connesse al perfezionamento dell’acquisizione da parte di Silver Lake, in data odierna ha esercitato l’opzione di...
- Secondo le stime di Facile.it, focalizzate sul nuovo metodo di calcolo introdotto dall’Arera, a partire da ottobre la bolletta del gas per i clienti del mercato tutelato potrebbe aumentare fino al...
- In Italia i tassi dei mutui sono tonati a crescere, ma come sono le condizioni offerte agli aspiranti mutuatari italiani rispetto a quelle di altre nazioni? Ottime per i variabili, ma per i fissi,...
- Facile.it Partner, la rete di intermediari assicurativi indipendente più grande d’Italia, compie 10 anni e, in occasione di questo anniversario, organizza un ciclo di conventions sul territorio per...
- È atteso per l’8 settembre l’annuncio della BCE sull’aumento dei tassi e gli italiani con un mutuo a tasso variabile si preparano a nuovi rincari: secondo le simulazioni di Facile.it, nei prossimi...
- Non mancano le famiglie che, per far fronte alle spese legate allo studio, ricorrono ad un prestito personale; secondo l’osservatorio di Facile.it, nei primi 8 mesi del 2022 il peso percentuale delle...
- Nonostante l'aumento dei tassi gli italiani non rinunciano alla casa e per farlo chiedono un mutuo, ma se fino a qualche tempo fa 9 su 10 puntavano al tasso fisso, oggi si stanno affermando altre...
- Anche il costo dell’Rc auto è tornato a salire tanto è vero che, come evidenziato dall’Osservatorio di Facile.it, a luglio 2022 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 463,63...
- Affittare una casa per l’estate, arrivare a destinazione e scoprire che… non esiste. Per tutelare i viaggiatori da questo rischio, le compagnie assicurative hanno messo a punto prodotti ad hoc che...
- Tra gli italiani che negli ultimi 5 anni hanno affrontato un trasloco, 9 milioni e mezzo lo hanno fatto senza ricorrere all’aiuto di una ditta, ma oltre 700 mila hanno dichiarato di essersi pentiti. A...
- Sono più di 6 milioni gli italiani che quest’anno si concederanno almeno una vacanza in compagnia del proprio amico a 4 zampe, ma sono ancora pochi coloro che hanno l’abitudine di assicurarli da...
- Gli italiani che accenderanno il condizionatore dovranno fare i conti con una bolletta più alta che mai: secondo le stime di Facile.it, quest'anno la spesa in bolletta per l'aria condizionata potrebbe...
- Molti italiani quest'anno torneranno a viaggiare e l'aumento delle richieste di prestiti per le vacanze conferma il trend; secondo le stime di Facile.it, nei primi sei mesi del 2022 sono stati erogati...
- In occasione del lancio della nuova sezione di podcast sulla sicurezza, Facile.it ha commissionato un'indagine sulle truffe scoprendo come, negli ultimi 12 mesi, sono 8,3 milioni gli italiani che...
- L’aumento dei prezzi potrebbe compromettere parte dell'imminente stagione estiva tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it, il 10,7% dei rispondenti (circa 4,7 milioni di italiani), ha...
- Secondo l'indagine di Facile.it, a fine maggio, erano 2 milioni gli italiani che, a causa dell’aumento dei tassi dei mutui, avevano fermato la ricerca di un nuovo immobile; la platea potrebbe...
- La pandemia è stata occasione per molti italiani per adottare un animale domestico: 3,4 milioni hanno scelto un cane, ma non sempre è stato amore eterno. Secondo l'indagine commissionata da Facile.it...
- Durante la riunione di politica monetaria della BCE ci sarà l’annuncio sui tassi: l'aumento avrà un impatto sull’Euribor, l’indice di riferimento per i mutui a tasso variabile, e questo comporterà un...
- Facile.it e Prestiti.it hanno analizzato lo stato di salute del settore dei prestiti legati all’arredamento, evidenziando come, nel primo trimestre del 2022, i finanziamenti legati a questa finalità...
- Più di 11 milioni di italiani hanno dichiarato che l’aumento dei prezzi degli ultimi mesi ha avuto un impatto molto negativo sul proprio bilancio familiare: dal cambiamento delle proprie abitudini...
- Se è vero che i prezzi sono ancora lontani dal periodo pre-Covid, secondo l’Osservatorio di Facile.it da gennaio ad aprile 2022 il premio medio Rc auto è aumentato del 3,7% arrivando a 443,07 euro; a...
- Da qualche giorno i tassi applicati ai mutui hanno ripreso a salire superando, nel caso di quelli fissi, la soglia del 2%. Cosa vuol dire e quanto incide o inciderà sulle tasche degli italiani? Quali...
- L'Rc Auto è una spesa che tutti gli automobilisti devono mettere a budget almeno una volta all’anno, ma come viene acquistata? Secondo l’analisi di Facile.it, fra chi l'acquista online, più di 1...
- Come funzionano le polizze viaggio in caso di guerra, non solo per i viaggi nei paesi direttamente interessati dal conflitto, ma anche in quelli confinanti? Facile.it ha deciso di fare un'analisi...
- Nei primi tre mesi del 2022, la percentuale delle richieste di finanziamento per matrimoni e cerimonie è aumentata del 46% rispetto al 2021, il 12% in più se confrontato con i livelli pre-pandemia del...
- Sono più di 26,5 milioni gli italiani che hanno ancora il telefono fisso in casa, ma quanto costa oggi una linea domestica? La spesa media per chi oggi opta per una linea voce con connessione internet...
- Sono più di 26,5 milioni gli italiani che hanno ancora il telefono fisso in casa: chi ancora lo possiede ha affermato di farlo principalmente per ragioni di sicurezza in caso di emergenza (41%) o come...
- Secondo l'analisi di Facile.it, l’aumento dei tassi registrato nelle ultime settimane potrebbe determinare un importante stop all’erogazione dei mutui under 36 a tasso fisso a causa di una norma che...
- Alla domanda posta da Draghi se preferiamo la pace o il condizionatore acceso, il 73% degli italiani, tra coloro che posseggono l'elettrodomestico, ha dichiarato di essere disposto a spegnerlo per...
- Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel primo trimestre 2022 l’età media degli aspiranti mutuatari è scesa a 37 anni e mezzo (era 41 anni appena 12 mesi fa), mentre la prima casa la si compra a...
- Secondo le stime di Facile.it, nonostante il calo del prezzo di luce e gas per il secondo trimestre 2022, se le tariffe rimarranno su questi livelli fino a fine anno, gli italiani si troveranno a...
- Considerando gli ultimi 4 anni, chi ha scelto un fornitore luce e gas nel mercato libero ha speso fino a 1.337 euro in meno rispetto a chi è ancora sotto regime di tutela; in termini percentuali, il...
- Non solo il caro benzina; a pesare sulle tasche degli automobilisti italiani c’è anche l’aumento del premio Rc auto che, secondo l’Osservatorio di Facile.it, a febbraio 2022 è salito del 4,9% rispetto...
- Secondo Facile.it, è di 11 euro al mese il risparmio medio per un automobilista se il Governo ridurrà il peso delle accise di 15 centesimi di euro a litro: nonostante i prezzi calmierati, in un mese...
- Il Governo dovrebbe comunicare le proprie decisioni per contrastare il rincaro dei carburanti, i quali hanno superato i 2 euro al litro; secondo un’analisi di Facile.it, oggi il costo del diesel è più...
- La benzina ha superato i 2 euro al litro e fra le ipotesi di intervento c’è il taglio delle accise, ma quanto incidono in Italia e negli altri Paesi europei? Se si escludono i Paesi Bassi, le accise...
- Le famiglie già da mesi stanno facendo i conti con il caro-benzina ma nelle ultime settimane il prezzo del carburante è salito alle stelle tanto che chi guida una vettura alimentata a benzina dal 1...
- L’IRS, l’indice di riferimento che guida l’andamento dei mutui fissi, negli ultimi giorni è salito superando quota 1% (indice a 20 anni), cosa che non accadeva da maggio 2019: le cause sono da...
- Segnali di ripresa per il settore dei prestiti personali: secondo l'analisi di Facile.it, nel 2021 gli italiani sono tornati a rivolgersi alle società di credito per finanziare viaggi, matrimoni e...
- I giovani italiani restano in casa coi genitori fino a 26 anni ma, sovente, è una scelta obbligata perché non possono permettersi di pagare un mutuo o un affitto prima di quell'età; tanti, però, anche...
- Da Via col vento ad Avatar, passando per Grease e Titanic; in occasione dell'annuncio dei film in nomination per gli Oscar 2022, Facile.it ha commissionato uno studio per scoprire quali siano per gli...
- Aumentano i costi dei conti correnti con operatività allo sportello (fino al +21%) mentre calano quelli con operatività online (fino al -22%); sono queste alcune delle evidenze emerse dall’indagine di...
- Facile.it lancia Mi sento felice, il suo primo spot sulle radio nazionali; ad essere protagonisti della campagna sono i prodotti Rc Auto. La creatività è firmata dall’agenzia Nadler Larimer &...
- Quanto hanno speso gli italiani per i tamponi fatti volontariamente? Per quali ragioni li hanno fatti? Secondo l'indagine commissionata da Facile.it i nostri connazionali hanno speso di tasca propria...
- Dopo il salasso che ha colpito gli italiani nel 2021, secondo le stime di Facile.it, se il prezzo dell’energia rimarrà sui livelli attuali, a parità di consumi e in assenza di ulteriori interventi...
- Le tariffe RC auto sono ancora su livelli minimi, ma, secondo l’osservatorio di Facile.it, sono circa 800.000 gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2021, vedranno...
- Quali sono i film di Natale più amati dagli italiani? Secondo l'indagine commissionata da Facile.it al primo posto di questa speciale classifica si posiziona Mamma ho perso l’aereo con oltre 6,7...
- A fronte del caro-carburante che ha portato gli automobilisti a spendere in media 1.296 euro l’anno per rifornirsi alla pompa, il 72% dei rispondenti all'indagine di Facile.it e MiaCar.it ha...
- Si è parlato tanto dei mutui under 36 ma, secondo l’analisi di Facile.it, nell’ambito delle principali voci di spesa familiare sono molti i prodotti sul mercato dedicati ai giovani, fino a poco tempo...
- Sono almeno 20 milioni gli italiani che cercheranno di sfruttare il Black Friday e Cyber Monday per acquistare un nuovo elettrodomestico: il desiderio tech più ambito è il televisore, seguito dalla...
- Nonostante la crisi del settore auto, il 2021 è stato per le vetture elettriche e ibride un anno positivo: la crescente attenzione verso i veicoli green è confermata anche dall’indagine di Facile.it e...
- Sono circa 3,6 milioni gli italiani che nel 2021 hanno sottoscritto per la prima volta una polizza vita; per destreggiarsi su una delle coperture vita più note, quella “temporanea caso morte”,...
- Il Governo ha deciso di non inserire l’obbligo di assicurazione per i proprietari di monopattini elettrici, lasciando l’imposizione solo al noleggio; eppure, fra chi possiede un monopattino, quasi 1...
- Nonostante il cashback di Stato non tornerà nel 2022, l'iniziativa ha sicuramente contribuito a far avvicinare gli italiani alla moneta elettronica tanto che, secondo l'analisi di Facile.it, nel primo...
- Il Parlamento europeo ha approvato una direttiva secondo la quale i veicoli devono sempre avere una copertura assicurativa attiva: secondo Facile.it, il mancato risparmio medio per i motociclisti che...
- Il Governo ha previsto un fondo per contrastare l’aumento del costo dell’energia in bolletta, ma quale potrebbe essere il beneficio per le famiglie italiane? Secondo le stime di Facile.it, a...
- Facile.it torna in tv con una nuova campagna televisiva intitolata Luca si sente così, dove ad essere protagonisti dello spot sono, ancora una volta, i prodotti Rc Auto. Al centro della narrazione non...
- Da giorni la riforma del catasto e le sue possibili conseguenze occupano il dibattito pubblico, ma cosa ne pensano gli italiani? Per rispondere, Facile.it ha commissionato un’indagine da cui è emerso...
- Facile.it annuncia l’acquisizione del 100% del Gruppo TCS, realtà operativa nell’ambito della distribuzione e consulenza assicurativa e fondata nel 2007; con questo investimento la web company punta a...
- Nonostante il premio medio RC auto in Italia sia ancora ai minimi, l’analisi di Facile.it ha messo in evidenza come questo presto potrebbe tornare a salire, aumentando, entro il primo trimestre del...
- Quando gli italiani iniziano a cercare l’auto per cambiare la vecchia impiegano, in media, più di 2 mesi prima di trovarla; i più veloci sono gli over 65, i più lenti, invece, gli under 24 che...
- Il 2021 è stato un anno positivo per Facile.it Partner, la rete di intermediari assicurativi indipendente più grande d’Italia che fa capo a Facile.it, e che si appresta a concludere l’anno con un...
- Il Governo ha annunciato l'eliminazione, per l’ultimo trimestre del 2021, degli oneri di sistema che gravano sulle bollette luce e gas, ma quanto risparmieranno gli italiani con il taglio? Secondo...
- Il mercato immobiliare è stato travolto da una ventata di ottimismo grazie al calo consistente dei tassi dei mutui che hanno raggiunto i minimi; ma come sono i tassi in Italia rispetto agli atri Stati...
- A distanza di poco più di un anno dall’apertura dell’ultima sede, Facile.it annuncia l’apertura della sua seconda sede nell’area metropolitana di Cagliari, a Sestu, che ospiterà, a regime, circa 65...
- Nel 2020, nonostante la diminuzione del costo delle materie prime e, di conseguenza, delle tariffe, le tante ore trascorse in casa hanno fatto salire i consumi, soprattutto per l’elettricità tanto che...
- Manca poco all’inizio del nuovo anno scolastico e non mancano le famiglie che scelgono di affrontare i costi legati allo studio chiedendo un prestito personale; secondo l’osservatorio di Facile.it e...
- A giorni ricomincerà la scuola e molti ragazzi riceveranno il loro primo cellulare, ma come, quanto e dove lo usano i giovani? Secondo l’indagine condotta per Facile.it da mUp Research e Norstat, il...
- Secondo l’indagine commissionata da Facile.it e MiaCar.it a mUp Research, gli italiani, in media, sostituiscono l’auto ogni 7 anni e mezzo e, sempre in media, gli automobilisti acquistano 5 vetture...
- Prende il via il nuovo bonus rottamazione TV destinato all'acquisto di un nuovo apparecchio televisivo in vista del passaggio al nuovo digitale terrestre: a febbraio 2020 erano circa 11 milioni le...
- Dopo il mese di maggio, quando i premi medi Rc Auto hanno raggiunto il loro record minimo, è cominciato il trend di risalita: la buona notizia, però, è che le tariffe risultano ancora nettamente...
- Secondo l'analisi di Facile.it, in virtù dei tassi ai minimi e delle nuove condizioni garantite dal governo sui mutui al 100% per gli under 36, il risparmio per i giovani si fa concreto e può arrivare...
- In attesa della pubblicazione dei regolamenti attuativi degli incentivi destinati all’acquisto di auto, alcune aziende stanno mettendo in campo progetti singoli e spesso sorprendenti: tra questi...
- Tra le categorie che hanno beneficiato maggiormente dello smart working c’è quella dei lavoratori fuori sede: secondo l’indagine commissionata da Facile.it, nell’ultimo anno il 20% dei fuorisede, vale...
- Gli effetti della pandemia si sono fatti sentire anche nei conti dei condomìni tanto che, come emerso dall’indagine commissionata da Facile.it, quasi 4,9 milioni di italiani hanno dichiarato di non...
- Quando gli italiani devono acquistare un nuovo veicolo, a cosa fanno attenzione? Dall'indagine di Facile.it e MiaCar.it è emerso che la prima caratteristica a cui si fa attenzione è il prezzo...
- Per quanto riguarda il mercato dei mutui, il primo semestre 2021 si è chiuso positivamente: tra le principali evidenze emerse dall'Osservatorio congiunto Facile.it - Mutui.it, l'aumento degli importi...
- Più di 11 milioni di italiani quest’anno partiranno per le vacanze in compagnia del proprio animale, ma tra coloro che viaggeranno insieme al loro gatto o cane, circa 4,7 milioni lo faranno senza...
- La pandemia e la conseguente crisi economica hanno avuto un impatto estremamente negativo sul mercato degli affitti tanto che, secondo l'indagine di Facile.it, tra marzo 2020 e maggio 2021, circa 1,7...
- Questa estate potrebbe essere una delle più calde e per combattere le temperature elevate tra le mura domestiche non resta che affidarsi ai condizionatori: secondo le stime di Facile.it, questi...
- Comprare l’auto direttamente dallo smartphone può sembrare surreale, ma non lo è tanto che, come emerso dall’Osservatorio MiaCar.it - Facile.it, nel 2020 il 28% degli utenti che hanno acquistato...
- Prende il via il tour di Open Day organizzati da Facile.it Partner: gli eventi toccheranno 5 regioni italiane e hanno l’obiettivo di presentare le opportunità e i vantaggi offerti dall’azienda agli...
- Quanto spendono gli italiani per la telefonia mobile? E quanti GB dati hanno a disposizione? A rispondere alla domanda ci ha pensato l'indagine di Facile.it da cui è emerso che, in media, i nostri...
- Il virus ha inciso notevolmente sul benessere delle persone tanto che oltre 30,7 milioni di italiani hanno dichiarato di aver sviluppato paure che non avevano prima della pandemia; molti coloro che...
- Per evitare di correre rischi durante le vacanze, quest'anno quasi 12 milioni di italiani stanno valutando di tutelarsi con una polizza assicurativa: la paura più sentita dai futuri vacanzieri è...
- Quanto sono puntuali gli italiani nel rinnovare l’assicurazione dell’auto? Secondo Facile.it, se, in media, gli automobilisti rinnovano la polizza RC auto 3 giorni prima della scadenza di quella...
- Gli italiani sembrano non poter rinunciare al proprio smartphone tanto che, secondo l'analisi di Facile.it, quasi 1 italiano adulto su 2, ovvero circa 19,5 milioni di persone, ha dichiarato di...
- Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A, leader nella comparazione delle principali voci di spesa delle famiglie, ha annunciato oggi l’acquisizione del 100% della società MiaCar.it primo marketplace...
- In riferimento alle notizie riportate dai media relativamente all’indagine AGCM che vede coinvolti diversi soggetti del mondo assicurativo fra cui Facile.it, l'azienda specifica la sua posizione.
- Sono ben 22 milioni gli italiani che, per le vacanze, hanno scelto di rimanere dentro i confini nazionali e, tra questi, il 63,8% si sposterà in una località fuori della propria regione di residenza;...
- La bozza del Decreto Sostegni Bis attualmente in discussione prevede alcune misure per agevolare gli under 36 nell’acquisto della prima casa, ma, nel concreto, quanto risparmierebbe un giovane? Per...
- A dimostrazione di come il Covid abbia avuto un impatto significativo anche sulla vita dei più piccoli, oltre 6 genitori su 10, pari a quasi 16,5 milioni di individui, hanno dichiarato di aver...
- Quanto pesa oggi la fascia di richiedenti Under 35 sul mercato dei mutui? L'analisi di Facile.it e Mutui.it ha scoperto come, nel primo trimestre 2021, quasi 1 richiesta su 3 sia stata fatta da un...
- Facile.it annuncia l'inaugurazione, tra aprile e maggio, di 5 nuovi Facile.it Store, che andranno ad aggiungersi ai 21 negozi fisici già presenti sul territorio; nel 2020 sono stati più di 50.000 gli...
- Quali sono le abitudini eco-friendly diffuse in Italia e quali le ragioni per le quali si è attenti all’ambiente? La motivazione principale risulta essere il senso di responsabilità verso i propri...
- Tra gennaio e marzo 2021, l’importo medio richiesto agli istituti di credito per un mutuo è cresciuto del 2,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, arrivando a 137.479 euro; in calo,...
- In epoca Covid la linea internet casa è diventata un servizio imprescindibile non solo per lo smart working o la didattica a distanza, ma anche per le attività del tempo libero: secondo un'indagine di...
- Facile.it torna in TV con il nuovo spot intitolato Ora mi sento così, dove ad essere protagonisti della creatività sono, ancora una volta, i prodotti Rc auto e la ormai famosa formula magica che,...
- Circa 26,6 milioni di individui hanno dichiarato di aver cambiato, almeno in parte, le proprie abitudini in termini di mobilità adottando un approccio più sostenibile per l’ambiente: nello specifico,...
- Negli ultimi nove mesi quasi 3 richiedenti su 100 hanno presentato domanda per ottenere un mutuo green per l’acquisto della casa: questi prodotti sono destinati a finanziare l’acquisto o la...
- A causa della pandemia, milioni di italiani, per scelta o necessità, hanno rimandato visite e cure mediche, non solo per sé ma anche per i propri figli: tra marzo e dicembre 2020 circa 830.000...
- Sono 7 milioni gli italiani che non sono in grado di dire se il loro contratto di luce o gas sia con un operatore del mercato libero o nel servizio di maggior tutela, dimostrando come siano ancora...
- A febbraio 2021 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 464,09 euro, vale a dire il 13,5% in meno rispetto a 12 mesi fa; la curva dei premi, però, sembra essere tornata a...
- Nel 2020, l’importo medio dei prestiti richiesti dai millennials è stato pari a 10.907 euro, vale a dire il 7% in più rispetto al 2019; ad aumentare, però, è anche il peso percentuale delle richieste...
Ricerche e Golden Globes: Il processo ai Chicago 7 primo tra i film, The Mandalorian tra le serie TV
- In occasione dei Golden Globes, Facile.it ha stilato la classifica dei titoli più cercati attraverso la sua sezione Trova Streaming scoprendo come, tra i film in nomination, primeggi Il processo ai...
- A distanza di 12 mesi dall’introduzione dell'Rc familiare, Facile.it ha voluto fare un punto, scoprendo come, in media, il risparmio massimo ottenuto negli ultimi dodici mesi da chi ha usufruito della...
- Con la campagna PR Un passo indietro per saltare più in alto, Facile.it ha vinto il Premio Assorel nella categoria Comunicazione Corporate & Reputation Management; la campagna ha raccontato come...
- Nei 7 giorni successivi al manifestarsi di un down delle linee telefoniche, il numero di utenti che cambiano operatore di telefonia mobile aumenta fino al 29%; potenziale danno economico pari a decine...
- Durante il quarto trimestre del 2020, gli italiani hanno cercato di acquistare immobili il cui valore è diminuito del 5,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, stabilizzandosi a 192.985...
- Sono circa 27,9 milioni gli italiani che, tra marzo e dicembre 2020, hanno subito uno o più rinvii per visite, esami o operazioni in programma, mentre 13 milioni di cittadini, pari a più di un...
- Il nuovo anno si apre con una brutta notizia per circa 700.000 automobilisti italiani che, avendo denunciato un incidente con colpa, dovranno fare i conti con un peggioramento della propria classe di...
- Facile.it announces the appointment of Tobias Stuber as CEO; current CEO, Mauro Giacobbe, will take on the position as Chairman of the board and Diego Palano will be appointed General Manager. Both...
- La web company Facile.it annuncia oggi la nomina di Tobias Stuber come nuovo CEO, quella di Mauro Giacobbe a Presidente e quella di Diego Palano a General Manager. Le prime due nomine saranno...
- Da una recente analisi di Facile.it e Prestiti.it è emerso come nel corso del terzo trimestre 2020 sia aumentata del 10,2% rispetto al 2019 la richiesta di prestiti tramite cessione del quinto dello...
- A fronte di una media nazionale pari al 48,6%, i cittadini più interessati ad approfittare del Superbonus 110% sembrano essere quelli residenti nelle regioni del Sud e delle Isole, dove il 52,7% dei...
- Oggi non esistano più misure specifiche a supporto di quei privati che si trovano alle prese con il rimborso di prestiti e, a causa dell’emergenza, non riescono a pagare le rate: le moratorie Abi e...
- Dal gennaio 2014 mauro Giacobbe è amministratore delegato di Facile.it e oggi fanno parte dell’ azienda oltre tremila persone che lavorano ogni giorno in maniera molto seria per offrire il più...
- Secondo l’osservatorio RC auto di Facile.it la pandemia ha avuto un impatto significativo sul prezzo delle polizze : ad ottobre 2020, per assicurare un veicolo a quattro ruote occorreva il 10,51% in...
- Le possibili nuove restrizioni alla mobilità preoccupano coloro che hanno programmato viaggi nell’immediato futuro; per aiutare i viaggiatori Facile.it ha voluto fare un punto della situazione e...
- Ad essere protagonisti del nuovo spot lanciato da Facile.it e intitolato Trekking sono, ancora una volta, i prodotti Rc Auto; l'obiettivo è mostrare concretamente agli utenti quanto sia semplice e...
- Visto il vantaggio garantito dal Superbonus 110%, secondo l'indagine realizzata per Facile.it, sono oltre 9 milioni i nuclei familiari che hanno intenzione di usufruirne; 11,7 milioni di italiani...
- Secondo l'indagine realizzata da EMG Acqua per Facile.it, sono oltre 9 milioni gli italiani che hanno dichiarato che non useranno più monete e banconote per paura che queste possano trasmettere il...
- Quasi 1 italiano su 2 (46,8%) dichiara di avere un animale domestico, ma appena il 15,3% dei proprietari, ovvero 3.122.096 milioni di individui, lo assicurano o lo hanno assicurato in passato; il...
- Facile.it ha aperto il suo primo negozio fisico in Sardegna nell’area del nuovo modernissimo building costruito a Sestu, nella città metropolitana di Cagliari; lo store è il diciannovesimo aperto...
- Facile.it continua a investire in Sardegna e a poco più di un anno dall’apertura della sua prima sede a Cagliari, la web company decide di allargarsi spostando gli uffici nel nuovo building nell’area...
- In vista dei rincari delle tariffe luce e gas introdotte dal 1° ottobre nel mercato tutelato, saranno molti gli italiani che si attiveranno per cambiare operatore energetico; questo potrebbe portare...
- Secondo i dati emersi dall’osservatorio congiunto realizzato da Facile.it e Mutui.it, da gennaio a settembre 2020, l’importo medio erogato dalle banche ai mutuatari è cresciuto in un anno del 5,8%...
- Il 16 febbraio 2020 è entrata in vigore l'RC familiare e secondo l’indagine di Facile.it, fra chi ha rinnovato o sottoscritto polizze auto o moto nel periodo marzo-giugno 2020, il 28%, pari a circa...
- Secondo l'indagine di Facile.it, quest’anno quasi 1 alunno su 3, pari a circa 2,5 milioni di bambini e ragazzi cambierà, del tutto o in parte, mezzo di trasporto per il tragitto casa-scuola; 1...
- I mesi di lockdown sono stati l’occasione per mettere mano alle spese domestiche e fare ordine tra i conti di casa: secondo un'indagine di Facile.it quasi 1 famiglia su 2 (48,2%), pari a 21 milioni di...
- Boom di monopattini elettrici in Italia, eppure, nonostante una platea potenziale assai numerosa, rimane ancora l’incognita assicurativa
- A cosa gli Italiani non sanno proprio rinunciare? Ecco i risultati dell'indagine
- Il 3 agosto Genova avrà nuovamente il suo ponte sulla Valpolcevera e Facile.it, con la collaborazione del giornalista genovese Franco Canevesio, ha voluto indagare cosa è successo dopo il drammatico...
- Nei registri della motorizzazione italiana risultano ancora registrate 3.327.113 automobili Euro 0, corrispondenti all’8,4% del totale vetture ad uso privato in circolazione; se si allarga l’analisi...
- Sono quasi 6 milioni i titolari di conto corrente che, a luglio 2020, hanno ammesso di non conoscerne i costi, vale a dire quasi il 15% dei possessori; sebbene molti vorrebbero risparmiare in questo...
- Quest'estate saranno più di 3,5 milioni gli italiani che partiranno per le vacanze insieme al proprio amico a due o quattro zampe: quasi 4 proprietari su 10 hanno dichiarato di tenere in...
- Come sono cambiate le tariffe nei mesi pre e post lockdown e quali effetti ha avuto il Covid sule principali voci di spesa? Dall’Rc auto ai mutui, dai prestiti alle bollette luce, gas e telefonia,...
- Secondo un'analisi di Facile.it, per un neopatentato l'opzione del noleggio a lungo termine dell'auto potrebbe portare ad un risparmio medio annuo di 500 euro e, al contempo, il giovane può contare su...
- Negli ultimi anni il numero di italiani con una patente di guida attiva è aumentato arrivando, al 31/12/2019, a quota 39.169.030; questo quanto emerso dallo studio di Facile.it che ha analizzato i...
- Lo scorso 2 luglio, Facile.it, con la campagna di comunicazione PR Trasformare la crisi in opportunità, si è aggiudicata altri due premi ai Touchpoint Award: il premio per la migliore comunicazione...
- Dal primo luglio, Nexus, realtà specializzata da oltre 18 anni nella mediazione del credito alle famiglie, si rifà il look e cambia nome: la società si chiamerà Facile.it Mutui e Prestiti; coinvolte...
- Facile.it continua il suo percorso di espansione territoriale e apre il suo primo negozio fisico in Campania, a Salerno; quello dei Facile.it Store è un progetto lanciato nel 2017 e cresciuto...
- Dopo i mesi di lockdown, a fronte dell’aumento della domanda, le banche sembrano aver adottato una politica di grande apertura nella concessione del credito alle famiglie; in aumento l’importo medio...
- Il risparmio massimo conseguito da chi ha usato l’RC familiare per assicurare un’auto è stato pari al 58%, mentre per le due ruote è arrivato al 54%; il risparmio cresce e arriva addirittura al 64% a...
- Da oggi la rete di intermediari assicurativi di Facile.it lanciata nel 2012 e che conta già oltre 2.600 collaboratori si chiamerà Facile.it Partner; l'obiettivo è rendere il nome del progetto più...
- L'Italia risulta essere uno dei Paesi al mondo dove chiedere un mutuo costa meno: questo tipo di finanziamento è indicizzato con TAEG tra 0,75% e 0,80% se fisso e fra 0,73% e 0,77% se variabile. A...
- Amici fuori regione e cinema: ecco quali sono i primi desideri degli italiani che dal 3 giugno quando potranno tornare a viaggiare anche fuori dai confini regionali; c'è anche ci ha nostalgia dei...
- Secondo una simulazione condotta a maggio 2020 da Facile.it su un panel di cinque compagnie e relative offerte, in appena due mesi i costi per gli utenti finali si sono ridotti del 7,2% per l’energia...
- Cosa pensano gli italiani dell'ipotesi di dover prenotare le spiagge libere questa estate? A rispondere alla domanda ci ha pensato l'indagine di Facile.it secondo la quale più di 1 italiano u 2 è...
- Secondo l'indagine di Facile.it, sono più di 24 milioni gli italiani che quest'anno non partiranno per le vacanze estive; diverse le motivazioni per cui si è deciso di stare a casa, ma sicuramente il...
- Gli italiani sono pronti a pranzare e cenare al ristorante? Secondo l’indagine realizzata per Facile.it da mUp research e Norstat più di un intervistato su due (54,5%) ha dichiarato che, almeno nella...
- Secondo un'indagine di Facile.it, sono circa 6,5 milioni gli italiani che, a seguito dell'emergenza sanitaria, hanno dichiarato di aver intenzione di sottoscrivere una polizza assicurativa che prima...
- Secondo un'indagine di Facile.it sono più di 8,6 milioni gli italiani che durante la quarantena hanno riscoperto i piccoli negozi sotto casa, modificando le proprie abitudini di acquisto; molti anche...
- Ad aprile 2020 il calo dell'Rc auto dovuto in buona parte allo stop determinato dal Covid è stato ancora più rilevante di marzo registrando una diminuzione del 15,04% rispetto allo stesso mese del...
- Dalle cerimonie ai viaggi, dalle feste agli eventi, sono più di 9,6 milioni le famiglie italiane che, a causa del Covid-19, hanno dovuto cancellare o rimandare impegni che avevano in programma in...
- Secondo le rilevazioni di Facile.it la tariffa media RC auto è scesa, a marzo 2020, a 498,45 euro, l’8,05% in meno rispetto allo stesso mese del 2019; l'Emilia-Romagna registra il calo più rilevante,...
- Sono più di 10 milioni le famiglie che hanno dichiarato di aver visto calare il proprio reddito a causa dell'emergenza Coronavirus; a soffrire maggiormente sono le famiglie che risiedono nel...
- La diffusione del Coronavirus sta costringendo milioni di italiani alla quarantena forzata e, quindi, a cambiare abitudini. Facile.it ha deciso così di analizzare come è mutata la ricerca di prodotti...
- Se venisse approvato l'emendamento che introduce per gli automobilisti italiani la possibilità di sospendere, fino al 31 luglio, l’RC auto o moto in corso di validità, secondo Facile.it, un...
- Per dare un aiuto finanziario ai soggetti colpiti dal Covid-19, RBM Assicurazione Salute, in collaborazione con Facile.it, ha lanciato sul mercato l’Assicurazione per Indennità da Sindromi Influenzali...
- Nel 2019 il 40,7% degli italiani ha cercato di surrogare o rinegoziare il proprio mutuo, ma, tra di loro, quasi 1 su 3, pari a 425.000 nuclei famigliari, si è visto respingere la domanda; molti,...
- La diminuzione sensibile del costo delle materie prime legate all'elettricità e al gas non si traduce automaticamente in un alleggerimento delle bollette energetiche, ma al contrario sono molti coloro...
- Sono circa 4 milioni gli italiani che hanno dichiarato di non avere in casa un televisore compatibile con il nuovo standard di trasmissione DVB-T2, che inizierà da settembre 2021, e che quindi...
- Grazie al decreto Cura Italia i mutuatari in difficoltà a causa del Coronavirus possono sospendere il pagamento delle rate del mutuo; ma è sempre un bene sospenderle? Secondo gli esperti di Facile.it...
- Ad essere protagonisti della nuova creatività di Facile.it intitolata Basket sono, ancora una volta, i prodotti Rc Auto; al centro della narrazione anche i punti di forza del portale, ossia la...
- Sono molti gli italiani che nel corso degli ultimi 12 mesi hanno visto aumentare i costi del proprio conto corrente: secondo un'indagine di Facile.it sono circa 10.000.000, pari al 26,8% dei...
- Secondo una recente analisi di Facile.it, sono più di 1,8 milioni gli italiani che hanno deciso di annullare un viaggio in programma a causa del Coronavirus; il 6,8% del campione intervistato, invece,...
- Oltre ai prodotti Rc Auto, ad essere protagonisti della nuova creatività di Facile.it, intitolata Runner, sono, per la prima volta, i Facile.it Store, elemento sempre più importante all’interno...
- Facile.it apre due nuovi Store in Puglia, nelle città di Bari e Lecce, continuando così la sua espansione territoriale e raggiungendo il traguardo di 17 negozi in Italia; le due inaugurazioni,...
- Secondo una recente indagine di Facile.it, il 19% dei rispondenti, pari a circa 8,3 milioni di individui, ha dichiarato di essere caduto vittima di una truffa, on o offline nel corso del 2019;...
- Secondo la recente indagine di Facile.it sono oltre 5,5 milioni gli italiani che, a poco tempo dall'entrata in vigore dell'Rc familiare, hanno dichiarato di non aver capito come funzioni la norma;...
- Secondo una recente indagine di Facile.it, nel 2019 sono stati circa 42,5 milioni gli italiani che hanno adottato comportamenti ecosostenibili per ridurre l'impatto ambientale; gli adulti sono più...
- Nel corso degli ultimi tre anni circa 210.000 famiglie hanno richiesto un prestito per far fronte ai costi legati alla gravidanza o al primo anno di vita del figlio; in alcuni casi ci si è rivolti a...
Rc auto: quasi 1,2 milioni di automobilisti vedranno peggiorare la propria classe di merito nel 2020
- Per quasi 1,2 milioni di italiani il nuovo anno si apre con una brutta notizia; tanti sono gli automobilisti che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2019, dovranno fare i conti con un...
- Facile.it, con la campagna di comunicazione PR Trasformare la crisi in opportunità, vince un premio a livello internazionale, l'European Excellence Award, e tre riconoscimenti durante la 22esima...
- Sono oltre 23,5 milioni gli italiani che quest'anno opteranno per un Natale plastic free bandendo dalla tavola posate e piatti monouso; più in generale, l'82% degli individui ha intenzione di adottare...
- Secondo le rilevazioni di Facile.it effettuate in alcune città italiane, con l'introduzione della cosiddetta Rc auto familiare le famiglie potrebbero arrivare a risparmiare fino al 53% rispetto a...
- Cosa ne pensano gli italiani dell'introduzione delle cosiddette plastic e sugar tax? Secondo l’indagine commissionata da Facile.it, il 61,3% degli intervistati, pari a circa 26,9 milioni di individui,...
- Più di 10 milioni di italiani quest'anno praticheranno uno sport invernale, ma sono ben 3,8 milioni gli individui che lo faranno senza aver sottoscritto una polizza specifica; i meno prudenti gli...
- Facile.it premia i sei istituti che si sono distinti all'interno del concorso Facile.it per la scuola, l'iniziativa promossa dalla web company per premiare l’eccellenza nella scuola primaria e...
- Nell'ultimo anno 1,2 milioni di automobilisti hanno guidato senza dotarsi di pneumatici invernali/quattro stagioni e senza avere a bordo le catene da neve; per quale motivo così tanti italiani non...
- In Italia la diffusione di automobili green è ancora marginale tanto che, secondo l’analisi di Facile.it su dati ACI, a dicembre 2018 le autovetture elettriche e ibride immatricolate in Italia erano...
- I tassi ai minimi hanno favorito una nuova ondata di surroghe: il peso percentuale delle richieste presentate a settembre è triplicato rispetto a giungo 2019. In aumento anche l'importo medio erogato;...
- Facile.it torna on air con un nuovo spot intitolato Nonna Sapiens, dove, per la prima volta, ad essere protagoniste sono le offerte di gas e luce. La nuova campagna, la ventitreesima del comparatore,...
- Un italiano su due ha dichiarato di non essere pronto ad abbandonare i contanti: le donne risultano meno propense degli uomini al cambiamento, mentre i giovani sono i più preparati. Tra le motivazioni...
- A seguito di un sinistro con colpa, l'automobilista non solo vedrà peggiorare di 2 punti la propria classe di merito, ma subirà anche un rincaro dell'Rc auto. Secondo l'analisi di Facile.it, Salerno è...
- Dall'analisi di Facile.it è emerso come siano sempre di più i giovani a chiedere prestiti per far fronte alle spese legate allo studio: nei soli primi 6 mesi del 2019 la percentuale dei richiedenti...
- Dal confronto delle tariffe di telefonia mobile di 12 paesi europei, Facile.it ha rilevato come gli italiani, con una spesa media di 12,50 euro al mese, siano tra i più fortunati. Battono l'Italia...
- Cosa è stato dei mutui, dei prestiti e delle assicurazioni che pagavano le famiglie sfollate a seguito del crollo del ponte Morandi? Le rate sono state sospese? Gli indennizzi promessi sono stati...
- Prato, con 598,55 euro, è la provincia italiana con il prezzo più alto per assicurare un'auto sebbene si sia guadagnato il diritto alla prima classe di merito. A seguire Caserta e Napoli, dove la...
- Con il caldo dei mesi estivi, i consumi energetici delle famiglie italiane tendono ad aumentare anche a causa dell'uso dei condizionatori e dei ventilatori, i quali possono far lievitare il prezzo...
- Che sia per un corso di lingua all'estero, uno stage formativo o una settimana in campeggio, sono sempre di più i genitori italiani che decidono di tutelare i figli che viaggiano da soli: secondo...
- Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, sono stati più di 1,7 milioni gli italiani che, nel corso dello scorso anno, hanno scelto di tutelare il proprio animale...
- In Italia, ogni ora, vengono svaligiate più di 22 abitazioni e, proprio per questo, sono sempre di più coloro che decidono di sottoscrivere un'assicurazione contro i furti in casa. Queste polizze...
- Nel primo semestre del 2019, l'importo medio richiesto per un mutuo è aumentato del 4,2%, raggiungendo il valore di 132.603 euro. Nello stesso periodo è cresciuto anche l'importo medio effettivamente...
- Secondo una recente indagine realizzata da Facile.it, più della metà degli italiani, dopo aver assistito ad un incidente stradale, non ha lasciato i propri dati per un'eventuale testimonianza; molte e...
- Nel caso di danni a veicoli in sosta in assenza del proprietario, 1 automobilista su 6 ha preferito scappare. Secondo l'indagine commissionata da Facile.it, gli uomini e gli abitanti delle regioni del...
- Secondo l'analisi di Prestiti.it e Facile.it, nei primi 5 mesi del 2019 sono stati erogati prestiti per un valore di oltre 72 milioni di euro per pagare le vacanze. In aumento i richiedenti under 30 e...
- Grazie alle grandi competenze professionali presenti sul territorio sardo, Facile.it ha scelto Cagliari per l'apertura della sua nuova sede. A poco più di un mese dall'inaugurazione, l'azienda ha già...
- Milano supera Roma nella domanda di mutui seconda casa, segno concreto di come il mercato immobiliare meneghino sia stato, nel 2018, più richiesto rispetto a quello capitolino, soprattutto da coloro...
- Una cerimonia funebre può avere costi importanti e sono molti gli italiani che, per far fronte a questa spesa, scelgono di chiedere un prestito; a far luce su questo fenomeno ha pensato Facile.it...
- Gli italiani hanno un rapporto conflittuale con le cinture di sicurezza in auto; 9 su 10 le allacciano quando sono al volante, ma più della metà non ne fa uso nei sedili posteriori. Questi alcuni dei...
- Gli italiani comprano la prima auto, in media, a 22 anni e, nel 65% dei casi, si tratta di un mezzo usato. Il dato arriva dall'indagine realizzata per Facile.it da cui è emerso che anche se nella...
- Le bollette luce e gas sono ritenute dagli italiani tra le voci di spesa che più pesano sul budget familiare; non sorprende, quindi, che siano molti coloro che vorrebbero tagliare questi costi....
- Buone notizie sul fronte RC auto; secondo i dati diffusi dall'osservatorio di Facile.it, nei primi 3 mesi dell'anno i premi medi sono calati del 2,7%. Solo due le regioni che da gennaio a marzo 2019...
- Sono circa 2,3 milioni gli italiani che vogliono riscattare la laurea grazie al nuovo sistema agevolato; il dato arriva dall'indagine commissionata da Facile.it, da cui emerge che quasi il 60% degli...
- Cyber bullismo, revenge porn, furto di dati, diffamazione online e frodi; per aiutare i cittadini a tutelarsi da cyber criminali e, più in generale, dai molteplici pericoli connessi all'utilizzo di...
- Secondo l’indagine realizzata per Facile.it sono circa 26 milioni gli italiani che utilizzano le carte prepagate, strumento di pagamento la cui diffusione in Italia, negli anni compresi fra il 2003 ed...
- Il 2018 è stato un anno positivo per il settore dei prestiti personali, caratterizzato, rispetto al 2017, da un aumento del peso percentuale delle richieste di prestito per il consolidamento debiti...
- Promuovere i giovani talenti presenti nella scuola italiana, puntando sugli alunni più piccoli e sui primi cicli di istruzione: la scuola primaria e quella secondaria di primo grado. È questo...
- Sono molti gli italiani che, nonostante risiedano all'estero, decidono di comprare casa in Italia; secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, addirittura il 2% dei mutui richiesti nel 2018 faceva capo...
- Che rapporto hanno col denaro i Millennials? Secondo l’indagine di Facile.it molto buono; nel 2018, i nati fra il 1981 ed il 1995, sono riusciti a destreggiarsi bene fra bollette, assicurazioni, costi...
- Facile.it ha esaminato oltre 63mila contratti di fornitura luce e gas per calcolare quanto hanno pagato nel 2018 gli italiani per le bollette domestiche. Molto; secondo l'analisi una famiglia media ha...
- Gli italiani non vogliono rinunciare a banconote e monete e, secondo l’indagine realizzata per Facile.it, il 37% della popolazione adulta, pari a circa 16 milioni di persone, preferisce ancora pagare...
- Aumenta l'importo medio richiesto (+3,3%), quello concesso dalle banche (+0,5%) e il Loan To Value delle operazioni finanziate (+5 punti percentuali); sono questi alcuni dei dati emersi...
- Il nuovo spot televisivi di Facile.it non parla di assicurazioni, bensì di linee adsl e fibra. Su questo settore il portale annuncia forti investimenti in comunicazione che cominciano ora e...
- Nel 2018 il numero di italiani che ha denunciato alle assicurazioni sinistri con colpa è diminuito, rispetto all'anno precedente, di poco meno del 10%. Tuttavia saranno circa 1,2 milioni gli...
- Secondo l'indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, in Italia sono oltre 18 milioni i cittadini che utilizzano il contactless; ancora molti però, gli scettici. Dallo studio emerge che sono...
- Da giugno a Milano si può accedere in metro pagando con il contactless; quanti usano questa modalità di pagamento? Quanto piace ai viaggiaori? Perché lo usano o, anche, perché non se ne servono? Chi...
- Sono oltre 19 milioni (44,4%) gli italiani che, intervistati da Facile.it e Mutui.it, si dichiarano spaventati dallo spread e dagli effetti che questo può avere sulle proprie finanze. L’indagine,...
- Nel corso dei primi 10 mesi del 2018 la richiesta media di prestito personale presentata alle società del credito è stata pari 10.334 euro, in aumento dello 0,8% e, secondo l'analisi di Facile.it e...
- La cronaca degli ultimi anni ci ha spesso raccontato di inondazioni, terremoti ed altre catastrofi naturali che hanno interessato il nostro territorio. Ora, però, un numero sempre maggiore di italiani...
- Sempre più regioni hanno introdotto limitazioni alla circolazione per le auto diesel Euro 3 o inferiori; ma quante sono quelle ancora in circolazione? Secondo l'indagine di Facile.it sono circa 5...
- Il 12% di chi ha chiesto un mutuo nei primi 10 mesi dell’anno è straniero; è questo il primo dato emerso dall'indagine compiuta da Facile.it e Mutui.it su un campione di oltre 55.000 richieste di...
- Anche il costo della sola assicurazione furto-incendio varia da città a città; a Napoli, ad esempio, costa quattro volte in più che a Bologna, mentre a Roma il 40% in più che a Milano e Torino. Ma il...
- Il mondo del credito al consumo si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione con l'arrivo, a partire dal 22 ottobre, dei prestiti personali a interesse negativo. L'inedita proposta, disponibile...
- Ogni settimana, a Genova e provincia, 175.000 persone discutono in famiglia per ragioni legate al risparmio domestico; addirittura 58.000 lo fanno tutti i giorni. Questa è una delle evidenze emerse...
- Facile.it ha fotografato l'andamento del settore dei mutui in Italia nel primo semestre 2018 scoprendo che, a fronte di una richiesta rimasta sostanzialmente stabile rispetto a 12 mesi fa, qualcosa è...
- Qual è il rapporto fra le tariffe energia che paghiamo in Italia e quelle che si pagano negli altri Stati europei. La nostra bolletta è più o meno pesante? E quanto incidono le tasse sul costo...
- In occasione dell'apertura del Facile.it Store di Reggio Emilia (via Emilia Santo Stefano, 9/E) , il comparatore ha analizzato le principali voci di spesa che le famiglie reggiane devono affrontare...
- Ad agosto 2018 i prezzi dell'RC auto sono aumentati, ma non per tutto. Secondo Facile.it, se a livello nazionale il premio medio è salito dello 0,9% rispetto a 12 mesi fa, sono 13 le regioni colpite...
- Secondo l'indagine realizzata da mUp Research per Facile.it, 2,4 milioni di mutuatari italiani sono riusciti a estinguere il mutuo casa prima della scadenza del finanziamento. Come? Utilizzando i...
- Manca poco all’inizio del nuovo anno scolastico e molte famiglie stanno già facendo i conti con le spese, spesso elevate, legate all’istruzione. Ssecondo le stime di Facile.it e Prestiti.it, da...
- Meglio noleggiare in aeroporto o in città? Cosa faccio se l’auto che volevo non è disponibile? Serve sempre la carta di credito? E se consegno con 30 minuti di ritardo sull’orario stabilito? Questi...
- Ci sono circa 36.000 automobilisti italiani che, per arrivare a conseguire il titolo di guida, si sono dovuti presentare all'esame più di tre volte. Non sono riuscite i a passare l'esame al primo giro...
- Il primo semestre si chiude con dati in chiaroscuro sul fronte dei mutui; a giugno 2018 la richiesta media è aumentata del 3% in 6 mesi, mentre l'importo medio erogato è diminuito del 5,8%. A fare il...
- Secondo l'indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, il 95% degli italiani che partiranno per le vacanze ha almeno una preoccupazione legata all'assenza da casa e, tra questi, sono 5,2...
- Sono oltre 8 milioni gli italiani che quest'anno non partiranno per le vacanze estive e molti di questi (64%) lo farà per ragioni economiche. Chi invece andrà in ferie, spenderà ha messo in conto di...
- Se vi trovaste su una strada isolata e aveste la possibilità di dare un passaggio in auto a 1 solo personaggio famoso, chi scegliereste? Questa la domanda che Facile.it, tramite un sondaggio...
- Per un’estate all'insegna del benessere e della sicurezza, quantomeno assicurativa, Facile.it ha analizzato le polizze più curiose e utili dedicate a chi vuole trascorrere una vacanza praticando il...
- Il sensore che avverte se il bimbo resta sul seggiolino ad auto chiusa è l'optional che oltre un italiano su due vorrebbe diventasse di serie, il cambio automatico quello che desidereremmo non fosse...
- Nel 2017 l'importo medio richiesto per un mutuo seconda casa è aumentato del +3,6% rispetto al 2016, mentre il valore degli immobili da acquistare è cresciuto del 4,7%. A cambiare, però, è stato il...
- Secondo l'analisi di Facile.it, realizzata su un campione di oltre 110.000 domande di finanziamento, chi si è rivolto nel 2017 ad una società del credito per richiedere un prestito personale...
- Lo spread applicato dalle banche sui mutui prima casa può variare a seconda del rapporto tra mutuo e valore dell'immobile e se questo supera l'80%, il costo del finanziamento può crescere...
- Facile.it continua il suo percorso di espansione territoriale e sbarca in Emilia Romagna aprendo a Parma il suo sesto Store in Italia. In occasione dell'inaugurazione, il comparatore ha ha analizzato...
- Secondo l'analisi di Facile.it, in Italia il mercato delle assicurazioni per matrimoni ha un valore potenziale di oltre 40 milioni di euro. Si tratta di polizze ancora poco conosciute ma che, a...
- Solo l'11% degli utenti è in grado di rispondere alla domanda "conosci i tuoi consumi energetici?"; questo il dato emerso dall'analisi realizzata da Facile.it su oltre 225mila richieste di nuova...
- In occasione dell'apertura del Facile.it Store di Monza (piazza Garibaldi 4), il comparatore ha analizzato le principali voci di spesa che le famiglie monzesi devono affrontare tra assicurazioni,...
- Facile.it acquisisce il 60% di Nexus, società specializzata nella mediazione del credito alle famiglie. L'operazione consentirà al comparatore di rafforzare la propria presenza sul territorio...
- Quanto influisce il codice di avviamento postale sul costo dell'Rc auto? In alcune città italiane molto, fino a superare il 36%. Questo è uno dei dati emersi dalle simulazioni che Facile.it ha fatto...
- Sono circa 18 anni gli anni di stipendio che, secondo l'analisi di Facile.it, servono in media ad una famiglia italiana per restituire il capitale chiesto in prestito ad una banca per l'acquisto della...
- Cambiando fornitore di luce e gas, secondo un'analisi fatta da Facile.it su un campione di oltre 20.000 richieste di prevenivo presentate tramite il sito da altrettante PMI fra settembre 2017 e marzo...
- Numerose le scuole che hanno partecipato alla seconda edizione dell'iniziativa Facile.it per la scuola, il progetto lanciato dalla web company per premiare l'eccellenza e la creatività della scuola...
- In Italia, secondo un'analisi fatta da Facile.it su dati ufficiali del Ministero dei trasporti aggiornati a ottobre 2017, il 18,6% degli autobus adibiti a noleggio con conducente non sono in regola...
- Sono più di 3 milioni le persone che, per risparmiare, comprano solo cibo prossimo alla scadenza; questa è solo una delle strategie messe in atto dagli italiani per ridurre le spese domestiche emersa...
- Secondo l'analisi di Facile.it su dati ufficiali del Ministero dei Trasporti, sono oltre 13 milioni i veicoli in italia che non sono in regola con la revisione. Un dato allarmante che, in alcune...
- Nel corso del 2017 la richiesta media presentata alle società del credito è stata pari a 10.790 euro, in aumento del 2,3% e, secondo i dati emersi dall'osservatorio di Facile.it e Prestiti.it, a...
- In Italia, secondo i calcoli di Facile.it, i neopatentati sono poco più di 554.000 e l'età media a cui si consegue il documento di guida è pari a 21 anni e 2 mesi. Tra le differenze emerse...
- Secondo le stime di Facile.it e Prestiti.it nel 2017 sono stati erogati prestiti finalizzati al pagamento di spese mediche per un valore di oltre 400 milioni di euro. L’analisi, compiuta su un...
- Al via la nuova campagna di comunicazione TV di Facile.it; intitolata "Ha parlato il lupo di mare!", è stata realizzata dall'agenzia Nadler Larimer & Martinelli, regia di Alessandro Genovesi e...
- In 4 anni la percentuale di richiedenti mutuo con contratto a tempo indeterminato è aumentata e, in particolare, a crescere è stata la quota di under 30; è questo uno dei dati emersi dall'analisi di...
- Secondo l'analisi realizzata da Facile.it sono ancora molti gli italiani, quasi uno su due, che pagano le bollette della luce e del gas tramite il tradizionale bollettino. Curiosamente, gli under 25...
- Il 2017 si conferma anno positivo per il modo dei mutui, con aumenti sia negli importi richiesti, sia in quelli erogati. Secondo l’Osservatorio Facile.it e Mutui.it, nel corso degli ultimi 12 mesi il...
- Nonostante un disguido finanziario passato possa incidere sulla possibilità di ottenere un nuovo prestito personale, la percentuale di chi richiede un finanziamento anche dopo aver avuto un problema...
- Anche se in Italia, secondo un'analisi svolta da Facile.it e Mutui.it su un campione di circa 15.000 richieste di finanziamento arrivate ai due portali nel corso del 2017, i mutui per gli immobili in...
- Il 4,22% degli automobilisti italiani, equivalenti a circa 1,6 milioni di guidatori, nel 2017 ha denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa e, per questo, peggiorerà la propria classe di...
- Da gennaio a novembre 2017 le ricerche di informazioni online sui fondi pensione registrate da Facile.it sono aumentate del 79%; è questo uno dei dati emersi dall'analisi effettuata dal portale su...
- Quanti italiani sono intestatari di un documento di guida per auto e moto? Dove risiedono? Quali sono le regioni italiani con le più alte percentuali di patentati? Quali sono le differenze di genere...
- Quasi 9 ciclisti su 10 girano senza faretto e catarifrangenti, più di 7 ogni 10 senza casco e 6 su dieci salgono sul marciapiede...senza scendere dal sellino. Ecco le infrazioni più comuni (e...
- Secondo i risultati del sondaggio promosso da Facile.it e Prestiti.it il 24% degli italiani ha dichiarato di voler ricorrere a un prestito personale per sostenere le spese legate al Natale. Guardando...
- Ad agosto 2017 l'importo medio erogato dalla banche per i mutui è stato pari a 121.621 euro, in aumento del 7,5%. Cresce anche l'importo medio richiesto (+3,38%), che raggiunge i 127.701 euro. In...
- Dagli anni '70 ad oggi, complice l'evoluzione normativa e un maggiore senso civico, i comportamenti sbagliati degli italiani l volante sono cambiati. Ma quali sono quelli che ci portiamo ancora dietro...
- Dopo il successo di Varese, Facile.it apre il suo negozio fisico a Bergamo. Situato in via Tiraboschi 30, nel cuore della città bassa, lo spazio mette a disposizione dei bergamaschi esperti...
- L'importo medio richiesto per prestiti con cessione del quinto è stato, nei primi 8 mesi del 2017, pari a circa 15.700 euro; il dato emerge dall'analisi di Facile.it e Prestiti.it che ha esaminato...
- Un tempo a partecipare alle aste immobiliari erano solo poche persone, sempre le stesse. Oggi, invece, questo particolare tipo di vendita ha preso piede anche al di fuori delle cerchie di esperti e il...
- Firmato dall'agenzia Nadler Larimer & Martinelli, il nuovo spot di Facile.it vede come protagonista un giovane Dongiovanni alle prese con una conquista tutt'altro che semplice, resa ancor più ardua...
- A primeggiare nella classifica degli automobilisti senza punti è la Lombardia con quasi 4.000 patentati a 0 punti, se si leggono i dati in percentuale sul totale degli automobilisti abilitati alla...
- Secondo l'analisi di Facile.it condotta su oltre 240.000 richieste giunte al sito, negli ultimi dodici mesi l'interesse degli utenti verso la Pay TV online è aumentato del 36% mentre quello per la TV...
- Gli italiani amano guidare e la loro passione, è il caso di dirlo, non conosce età. Secondo un'indagine condotta da Facile.it su dati ufficiali del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sono...
- In Italia i mutui per la casa costano più che in Svizzera, Francia e Germania, ma decisamente meno che nel Regno Unito e in Grecia. Sono questi alcuni dei risultati emersi dall'analisi condotta da...
- Secondo l'Osservatorio realizzato da Facile.it e Prestiti.it, nei primi 8 mesi del 2017 la richiesta media presentata agli istituti finanziari è stata di 9.747 euro. Casa e auto sono le principali...
- Ad agosto 2017 i prezzi dell’RC sono cresciuti in tutta Italia e, secondo i dati dell’Osservatorio assicurazioni auto di Facile.it, negli ultimi dodici mesi i premi hanno subito un rincaro medio del...
- Dal 1 ottobre al 30 novembre 2017 tutte le scuole pubbliche primarie d'Italia potranno partecipare alla seconda edizione di Facile.it per la scuola; il bando che punta a premiare l'eccellenza nella...
- Secondo l'analisi di Facile.it la cilindrata media delle auto circolanti sulle strade italiane è di 1.486 cc. Un dato che, letto a livello territoriale, evidenzia una discrepanza tra le province del...
- Sono oltre 300mila gli avvocati in Italia chiamati a sottoscrivere una polizza RC professionale entro l’11 ottobre 2017, così come stabilito dal D.M. 22 settembre 2016. Le compagnie assicurative hanno...
- Secondo l'indagine realizzata da Facile.it e Mutui.it il 6% dei mutui erogati in Italia è destinato a cittadini stranieri, che in media hanno ottenuto poco più di 109mila euro, necessari a coprire il...
- E' vero che le donne fanno più incidenti degli uomini? Numeri alla mano no, perlomeno in lunghi periodi della loro vita automobilistica eppure in Italia meno di un veicolo su due è intestato ad una...
- Quanto inquinano le auto e moto italiane? Nel corso del 2016 sono state responsabili dell'immissione nell'atmosfera di oltre 55 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Il dato emerge da...
- Dalla prima richiesta di informazioni sulla finanziabilità fino all’effettiva erogazione del mutuo prima casa, in Italia passano in media 134 giorni. Il dato emerge dall'analisi di Facile.it e...
- Secondo l’analisi compiuta da Facile.it, nel 2016 gli automobilisti italiani hanno percorso in media 11.125 chilometri, meno dello scorso anno, ma comunque sempre quanto la distanza che separa Roma...
- Dall'annullamento del viaggio causa attentati, al ricovero in un ospedale straniero, fino alla casa vacanze non corrispondente all'annuncio; numerose sono le offerte assicurative dedicate ai...
- "Quale tra i modelli fuori produzione vorreste di nuovo sulle strade italiane?” Questa la domanda che Facile.it ha posto a un panel di automobilisti che, senza dubbio, hanno scelto la Lancia Delta...
- I prezzi dell’RC moto in Italia sono scesi e, secondo i dati dell’Osservatorio assicurazioni di Facile.it, nell’ultimo semestre i premi hanno subito un calo medio del 9,86%, arrivando, a maggio 2017,...
- Gli italiani che vanno in vacanza con animali sono oltre 5 milioni e, secondo un’indagine di Facile.it, in un mercato potenziale da più di 530 milioni di euro si moltiplicano le offerte assicurative...
- A maggio 2017 l'importo medio richiesto per mutui in Italia è stato di oltre 131.000 euro, in aumento del 2,25% rispetto a dodici mesi prima. Cresce anche l'erogato delle banche (+11,57%), che supera...
- Da gennaio a maggio scorso banche e finanziarie hanno erogato agli italiani oltre 33 milioni di euro di prestiti per pagare viaggi e vacanze. Il taglio medio della richiesta, in aumento di quasi l'8%...
- A maggio 2017 i prezzi dell’RC sono cresciuti in tutta Italia e, secondo i dati dell’Osservatorio assicurazioni auto di Facile.it, negli ultimi dodici mesi i premi hanno subito un rincaro medio...
- In Italia avviene un furto in appartamento ogni due minuti e il 40% di essi viene compiuto mentre i proprietari sono via per le ferie. Nell'indagine di Facile.it una figura precisa di come si siano...
- In Italia circolano ancora oltre quattro milioni di automobili Euro 0. La Lombardia è la regione che, in valore assoluto ne ospita di più; in termini percentuali sul totale parco auto il non piacevole...
- Amici, lavoro, amore e anche...la squadra del cuore. Sono questi gli elementi dei ricordi più importanti che legano gli italiani e la loro automobile secondo un'indagine di Facile.it. IN auto c'è...
- Carte di credito e vacanze: 10 punti per evitare truffe e costi da capogiro
- Aldo, Giovanni e Giacomo conquistano, con la loro pellicola forse più nota, il primo posto nella classifica dei road movie del cuore per gli italiani. Thelma e Louise vincono fra le donne e Into the...
- Prevalentemente sono uomini con meno di 35 anni e residenti in Lombardia; parliamo degli italiani che negli ultimi 12 mesi si sono informati in maniera approfondita sulle possibilità offerte dal...
- Gli italiani non rinunciano a nozze da sogno, anche a costo di chiedere prestiti. Secondo Facile.it e Prestiti.it, nel primo trimestre 2017 sono stati erogati finanziamenti di questo tipo per un...
- In Italia circolano 4 milioni di biciclette e ogni 2 minuti una viene rubata; visti questi numeri sono sempre più richieste le assicurazioni per tutelarsi e Facile.it ha analizzato il fenomeno,...
- Potrebbe sembrare il contrario, ma in realtà è una buona notizia, legata ai migliorati livelli occupazionali il fatto che, in Italia, nel primo trimestre 2017 il 31% di chi ha chiesto un finanziamento...
- Il parco auto circolante in Italia è ormai molto vecchio, in medi 9 anni e 6 mesi, ma in alcune regioni si superano, sempre in valore medio, anche i 12 anni. Il dato arriva dall'Osservatorio periodico...
- Nel corso degli scorsi dodici mesi le banche sono state più generose coi mutuatari e gli importi che hanno erogato sono aumentati del 6,22% rispetto a febbraio 2016. Analizzando i dati anche in ottica...
- Le autoletture dei consumi di luce e gas servono davvero a risparmiare? Quanti sono i consumatori che se ne servono realmente? Un'indagine di Facile.it cerca di fare chiarezza su molti punti poco...
- Dopo un periodo di saliscendi, negli ultimi sei mesi i premi RC auto sono cresciuti del 3,5%. La Campania è la regione in cui assicurare un'automobile costa di più, la Valle d'Aosta quella con i costi...
- Lunedì 6 marzo aprirà a Varese, in Piazza Monte Grappa 4, il primo Facile.it Store d’Italia. Facile.it ha scelto Varese per il suo primo negozio su strada perché la città è risultata essere pienamente...
- In Italia tutelare la propria salute tramite assicurazione privata costa in media 415 euro annui, ma il prezzo arriva quasi a raddoppiare se si è fumatori, anche occasionali. Questo il risultato della...
- Risultato curioso e per certi versi imprevedibile quello emerso dal sondaggio condotto su un campione di automobilisti italiani da Facile.it, comparatore di polizze auto leader in Italia. Nonostante i...
- Facile.it SpA, azienda leader per la comparazione assicurativa in Italia, annuncia oggi la nomina di Diego Palano a responsabile della Business Unit Assicurazioni.
- Gli italiani hanno ormai capito che conviene tutelare i propri beni e, a giudicare dai numeri, al primo posto nei loro pensieri c’è la casa. Secondo un’indagine compiuta da Facile.it, il più...
- Facile.it, primo sito in Italia per la comparazione delle tariffe, ha deciso di dedicare a San Valentino il suo dodicesimo spot e rinnovare la fiducia alla creatività dell’agenzia Nadler Larimer &...
- Gli italiani sono un popolo notoriamente amante degli animali tanto che, secondo dati ufficiali, il 55% dei nostri connazionali convive con cani o gatti. Da anni il mondo delle assicurazioni si...
- Stando alle ultime stime di Aci e Istat il 2016 va archiviato come anno positivo per la sicurezza sulle strade italiane, con un calo sia del numero di incidenti che di vittime. Nonostante ciò, secondo...
- I mutui richiesti in Italia nel semestre maggio–ottobre 2016 sono sempre più spesso nuovi finanziamenti e le surroghe diminuiscono (rispetto al periodo novembre 2015–aprile 2016) di quasi 20 punti...
- La tecnologia sarà di certo protagonista anche nel Natale 2016, ma i consumatori sono più accorti rispetto al passato e, visti i costi importanti di smartphone, computer, tablet e macchine...
- A fronte di una buona tenuta della domanda di prestiti personali, anche gli importi richiesti confermano l’interesse degli italiani nei confronti di questo strumento per la gestione delle proprie...
- È sempre più comune leggere di cause intentate da clienti scontenti di un verdetto del tribunale, da pazienti che si ritengono danneggiati dal medico che li aveva in cura o anche da committenti che si...
- Gli italiani cercano di garantirsi una vecchiaia economicamente serena: secondo un’analisi di Facile.it, comparatore leader in Italia, a settembre le richieste di informazioni legate ai piani...
- Per la prima volta Facile.it, il sito leader in Italia per la comparazione delle tariffe, raddoppia la sua presenza in TV pubblicizzando due diversi servizi: il decimo spot del portale, che si...
- Facile.it (https://www.facile.it/adsl.html), il sito leader in Italia per la comparazione delle tariffe, ritorna in TV con il suo nono spot, affidando ancora una volta la creatività all’agenzia Nadler...
- In questi giorni di bollino nero sulle strade dei vacanzieri, una ricerca commissionata a mUp Research da Facile.it, comparatore di polizze auto leader in Italia, ha dimostrato che spesso ad essere...
- Scendono ancora i costi per assicurare le auto: -3,26% nell’ultimo anno; il premio medio dell’RC auto in Italia è pari a 507,18 euro . La Calabria è l’unica regione a non giovare del calo...
- Secondo l’Osservatorio sui mutui di Mutui.it e Facile.it nello scorso semestre il finanziamento medio concesso è ammontato a circa 118.000 euro, il 3,8% in meno rispetto alla rilevazione precedente,...
- Nell’ultimo anno circa 24 milioni di italiani dichiarano di essere riusciti a tagliare le proprie spese: questo vuol dire che quasi un italiano adulto su due ha trovato un modo per risparmiare...
- Se la domanda di prestiti personali in Italia è in ripresa, la notizia è che torna a fare il paio con un aumento degli importi richiesti: secondo l’Osservatorio sul credito al consumo di Prestiti.it e...
- Secondo le rilevazioni dell'Osservatorio di Facile.it e Assicurazione.it, nell'ultimo trimestre il costo delle polizze è aumentato dell'1,42%. A febbraio 2016, il premio medio è stato 519,70 euro,...
- Facile.it, comparatore leader del mercato italiano, torna in TV con il suo ottavo ciclo di spot. La nuova creatività, firmata dall’agenzia Nadler Larimer & Martinelli, è in programmazione sulle...
- Un automobilista italiano, in media, percorre con la sua automobile 11.200 chilometri l’anno, la stessa distanza che separa Roma da Buenos Aires. A far viaggiare gli italiani, seppur solo col...
- Nel 2016 RC auto in aumento per oltre un milione e mezzo di italiani: Toscana, Umbria e Lazio le regioni col maggior numero di denunce di sinistro con colpa. Medici e insegnanti sono le categorie...
- Prezzi medi delle polizze auto sempre in calo, ma meno che in passato: se nelle ultime rilevazioni dell’Osservatorio RC Auto dei portali Facile.it e Assicurazione.it erano state registrate delle...
- Prosegue, nonostante la ripresa della domanda di prestiti personali, la contrazione degli importi richiesti dai privati: secondo l’Osservatorio sul credito al consumo di Prestiti.it e Facile.it le...
- Mancano pochi giorni all’entrata in vigore del contrassegno elettronico per l’RC auto: secondo i calcoli di Facile.it, principale comparatore italiano del settore, questo porterà alle compagnie...
- Nonostante un calo medio del prezzo dell’assicurazione auto pari a poco meno del 20% in un anno gli italiani continuano a rinunciare alla copertura aggiuntiva furto e incendio: secondo Facile.it, solo...
- Secondo i numeri elaborati da Facile.it e Prestiti.it, nel primo semestre del 2015 per pagare viaggi e vacanze sono stati erogati prestiti per circa 26 milioni di euro. Mediamente gli italiani che...
- L’estate è entrata del vivo, anche per quello che riguarda le sue temperature, e milioni di italiani mandano al massimo i condizionatori, causando lunghi black out e sostenendo notevoli spese. Secondo...
- È un dato di fatto: lo shopping online è una realtà ormai diffusa anche nel nostro Passe e, in appena due anni, le ricerche di codici sconto per i prodotti venduti sul web sono aumentate in Italia del...
- Facile.it, il servizio di comparazione leader in Italia torna in televisione con il suo settimo ciclo di spot, e la firma creativa è dell’agenzia di comunicazione Nadler Larimer & Martinelli. Nel...
- Migliorano ancora le prospettive per gli italiani alle prese con l’assicurazione auto: gli ultimi dati dell’Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it rivelano come il costo di una polizza...
- La concorrenza e l’informazione dei consumatori fanno bene al mercato e alle tasche degli utenti: si potrebbero riassumere in questo modo i risultati dell’indagine condotta da Facile.it, comparatore...
- L’incremento delle compravendite immobiliari e i valori negativi raggiunti dall’Euribor hanno spinto verso l’alto il trend della domanda di mutuo da parte degli italiani, ma anche le erogazioni dei...
- Mentre aumenta la domanda di prestiti personali da parte dei privati* le somme richieste si fanno più piccole: l’Osservatorio sul credito al consumo di Prestiti.it e Facile.it ha rilevato un...
- I comparatori sono ormai uno strumento con cui gli italiani hanno preso piena confidenza, soprattutto quando si tratta di risparmiare sui costi dell’RC auto. A dimostrare questa tesi i numeri...
- Nel settore del credito al consumo le domande dei più anziani continuano ad essere tantissime: oltre il 9% del totale, con un importo medio di 13.400 euro. È questo che emerge nell’ultima analisi...
- Si prospetta una primavera serena per gli italiani che assicurano le proprie automobili: secondo le rilevazioni dell’Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it il costo di una polizza auto...
- Se l’Italia non è ancora pronta a salutare il regime di maggior tutela per gas e luce, e il passaggio definitivo al mercato libero è rinviato al 2018, quanto hanno speso, nel 2014, le famiglie...
- Il 26% delle donne usa almeno due numeri di cellulare diversi, ma è del tutto falso lo stereotipo che dipinge le donne come responsabili di conti telefonici esorbitanti; nel 53% dei casi la loro spesa...
- Il car sharing è una realtà talmente popolare in Italia che l’Istat ha modificato il suo storico paniere dei consumi inserendo anche la condivisione dell’auto fra le spese necessarie per calcolare...
- Cambiare conviene: è questa la sintesi dell’analisi condotta dal comparatore Facile.it (https://www.facile.it), che ha evidenziato come optando per un altro fornitore di servizi ogni famiglia italiana...
- Mentre non è ancora chiaro come e in che misura il ddl di Riforma del codice delle assicurazioni stradali modificherà i premi degli automobilisti italiani, è certo che per molti di loro l’anno nuovo...
- Natale all’insegna della stabilità dei prezzi che gli italiani pagano per assicurare la loro auto: secondo i dati emersi nell’Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it il premio RC auto...
- L’anno volge al termine ed è tempo di bilanci per lo Stato, ma anche per i cittadini. Secondo i calcoli di Facile.it, nel 2014 gli italiani verseranno ben 3,8 miliardi di euro di tasse attraverso il...
- Buoni segnali di ripresa arrivano, finalmente, nel mercato dei mutui casa: mentre la domanda di finanziamento è cresciuta sensibilmente per tutto il corso del 2014, nel corso degli ultimi 6 mesi è...
- La crisi morde e in Italia si guidano auto sempre più vecchie e di minor valore. Questa la sintesi dell’Osservatorio RC Auto condotto dal comparatore di assicurazioni Facile.it in collaborazione con...
- La volontà di risparmiare rende gli italiani un popolo di “traditori”, anche al telefono: se c’è la possibilità di ridurre le spese siamo pronti a rinunciare al nostro operatore di telefonia mobile...
- Come comunicato dall’Autorità per l’Energia, da domani saranno in vigore le nuove tariffe di luce e gas che prevedono rincari, rispettivamente, del 1,7% e del 5,4% sulle bollette degli italiani....
- Mentre la politica spinge per semplificare e velocizzare le procedure per la ristrutturazione – anche per dare fiato ad un settore, quello dell’edilizia, in affanno da troppo tempo – aumentano le...
- Il premio RC auto medio in Italia ad agosto è stato di 630,51€, con una variazione del -8,60% rispetto a sei mesi prima (689,87€) e del -13,71% rispetto allo stesso mese del 2013 (730,71€): questa la...
- Le vacanze stanno ormai entrando nel vivo e gli italiani le passeranno… al cellulare, che però, se non usato con attenzione, potrebbe costare più della vacanza stessa. Ecco perché Facile.it,...
- Tempi duri per gli stranieri residenti che vogliono comprare casa in Italia: il portale Mutui.it, in collaborazione con Facile.it, ha analizzato circa 10mila preventivi di mutuo compilati nel primo...
- Gli italiani, si sa, sono grandi amanti della telefonia cellulare tanto che ogni famiglia, escludendo il traffico effettuato con abbonamenti aziendali, spende in media 607 euro all’anno: a fare i...
- Ora che il caldo è arrivato e le scuole hanno chiuso in quasi tutte le regioni, gli italiani pensano alle vacanze che in molti faranno grazie ad un prestito. Secondo quanto evidenziato...
- Facile.it, il comparatore assicurativo leader in Italia, porta in televisione il suo sesto ciclo di spot che, come tutti i precedenti, porta la firma dell’agenzia creativa PicNic.
- Mentre i dati sul numero di erogazioni di mutuo da gennaio ad oggi avevano fatto tornare il sorriso, quando oggetto d’esame sono gli importi erogati, la situazione è meno rosea: secondo l’Ufficio...
- Prezzi dell’assicurazione auto sensibilmente più bassi per i neopatentati, per i più virtuosi condizioni migliorate a Sud ma non in tutto il Nord, dove chi è in prima classe di merito si trova a...
- Negli ultimi sei mesi le cessioni del quinto dello stipendio sono state più di un quarto delle richieste di prestiti presentate in Italia, crescendo di oltre 10 punti rispetto a due anni fa e...
- Il 2014 è contraddistinto da un calo della domanda dei finanziamenti, ma gli importi richiesti sono cresciuti: l’Osservatorio sul credito al consumo di Facile.it e Prestiti.it, ha evidenziato come la...
- Amata e poi odiata, la surroga del mutuo torna a destare l’attenzione degli italiani che, potendo contare su spread più bassi rispetto allo scorso anno, ricominciano a chiedere di sostituire il...
- Il credito al consumo è uno strumento che richiede tranquillità economica e sarà per questo che la percentuale di over 60 che fanno domanda di prestiti è passata, in due anni, dal 6,5 al 9% del totale...
- Nel 2013 luce e gas, insieme, sono costate alla famiglia media italiana quasi 1.500 euro. A fare i calcoli è stato Facile.it: il comparatore ha analizzato il consumo annuo dichiarato dai clienti del...
- In Facile dal 2009, Giacobbe era entrato in azienda come Country Manager Spagna.
- Non è chiaro se il bonus Mobili e le incentivazioni fiscali daranno nuovo respiro al settore dell’arredo casa, ma intanto resta alta la percentuale di italiani che sceglie di dilazionare i pagamenti...
- Nonostante gli sforzi del Governo per abbassare i costi dell’ RC auto, secondo le rilevazioni di Facile.it da gennaio saranno più di un milione gli italiani che, avendo causato un incidente con colpa...
- Secondo i dati di Facile.it i viaggiatori che tra novembre e dicembre hanno sottoscritto una polizza assicurativa a copertura di una vacanza sono cresciuti dell’11% rispetto allo scorso anno. Il dato...
- Secondo l’analisi compiuta da Facile.it e Prestiti.it su oltre 45.000 richieste di finanziamento presentate in Italia fra maggio ed ottobre 2013, le cessioni del quinto dello stipendio rappresentano...
- Secondo le rilevazioni periodiche compiute da Mutui.it e Facile.it, nel semestre compreso fra maggio e ottobre 2013 l'erogato medio dei mutui in Italia è calato del 4%; discorso diverso per i...
- Secondo Facile.it ogni mese 5.000 italiani acquistano la propria polizza RC auto dal telefono cellulare. I più inclini ad usare questo strumento gli assicurati con età compresa fra i 31 e i 45 anni.
- Il “popolo delle partite iva” conta ormai di più di tre milioni di persone di cui una percentuale sempre maggiore è rappresentata, più che da veri e propri imprenditori, da lavoratori precari...
- Via libera all'accensione dei riscaldamenti, ma chi già si è messo al passo installando le termovalvole risparmierà fino ad oltre il 23%. Per contenere i costi, però, attenzione a copritermosifoni e...
- Nonostante i precari rappresentino il 13% dei lavoratori italiani, solo il 2,7% dei mutui erogati in Italia fra gennaio e luglio 2013 ha fra gli intestatari un assunto a tempo determinato. I precari...
- Il 16% delle domande di prestito personale chieste Italia da gennaio a luglio 2013 arriva da un under 30. Secondo Facile.it e Prestiti.it, che hanno analizzato oltre 50.000 domande di finanziamento,...
- Bene Napoli e Palermo, male a Roma e Firenze. Situazione stabile per i neopatentati, mentre chi è in prima classe di merito si trova a pagare fino all’11,7% in più rispetto a tre mesi fa. Questi, in...
- Immaginate di trovarvi impossibilitati a guidare la vostra automobile o anche, semplicemente, che ve la chiedano in prestito. A chi lo accettereste di cedere il volante e a chi no? Secondo un...
- Nonostante il credito al consumo abbia subito un arresto, i finanziamenti richiesti per pagare le spese sanitarie crescono e, nel primo semestre del 2013, la richiesta media per questa finalità è pari...
- Per il calo dei prezzi del mattone o perché ci sono italiani che non hanno problemi ad ottenere un mutuo e investono negli immobili, ma i dati mostrano che si acquistano ancora seconde case.
- Facile.it ha chiesto ad un campione di mille italiani quale fosse il loro rapporto con le bollette di luce e gas e sebbene il 53,1% degli intervistati abbia dichiarato di leggere con attenzione ogni...
- Secondo un'analisi congiunta Facile.it e Mutui.it da gennaio a maggio 2013 sono state approvate solo il 7% delle richieste di mutuo presentato. Al nord tassi di approvazione quasi tripli rispetto al...
- Secondo un'indagine di Facile.it e Prestiti.it nel 2013 crescono gli importi chiesti per finanziare le ferie, ma si allungano i tempi di restituzione (+5%). Serviranno più di 3 anni e mezzo per...
- Focus Facile.it sui costi RC auto in 8 città campione. Nell’ultimo trimestre picchi di incremento a Palermo, cali sensibili a Torino per le donne. A Napoli riduzioni superiori all’8%.
- Cambiano protagonisti e ambientazione nel nuovo spot del comparatore. La produzione è di Cow&Boys, la regia di Riccardo Paoletti
- Secondo i dati del periodico osservatorio di Mutui.it e Facile.it ad aprile 2013 l’erogato medio dei mutui italiani si è riportato sui valori di un anno fa, arrivando a 122.000 euro; scende sotto la...
- La percentuale dei prestiti finalizzati a matrimonio e cerimonie è cresciuto del 41% rispetto al 2011, arrivando a rappresentare ormai il 2,4% del totale nazionale. L’importo medio richiesto è di...
- Dopo dieci anni di patente a punti Facile.it ha fatto alcuni conti; solo nell'ultimo quinquennio hanno subito decurtazioni circa 2,8 milioni di italiani; Trentino, Friuli e Veneto le regioni in cui,...
- Se si abbandonassero alcune cattive abitudini ogni famiglia potrebbe risparmiare in media 200 euro sulle bollette annuali di luce e gas. È meglio scaldare il latte sul gas o nel microonde? Quanto ci...
- Secondo l'analisi condotta in collaborazione da Facile.it e Mutui.it, da ottobre 2012 a marzo 2013 appena il 5% dei mutui richiesti è stato effettivamente erogato. Quadri, funzionari ed insegnanti...
- La tecnologia italiana si impone ai vertici della telefonia grazie allo sviluppo della prima App per smartphone che consente non solo di confrontare, ma anche di acquistare polizze tramite smartphone.
- Secondo l'osservatorio condotto da Facile.it e Prestiti.it analizzando più di 40.000 domande di finanziamento presentate negli ultimi 6 mesi, chi ha cercato di ottenere un prestito personale voleva in...
- Indagine Facile.it: con le tariffe medie dell' Europa si risparmierebbero 330€ ogni anno. Tasse e imposte applicate a gas e luce in Italia sono ben più alte di quelle di Francia, Germania, Gran...
- Nel solo mese di gennaio l’utilizzo dei comparatori RC auto è cresciuto del 14%, gli incrementi maggiori nelle ricerche si sono registrati nel Nord Italia. Al Sud, a causa degli alti costi delle...
- Mentre entra in vigore l'abolizione del tacito rinnovo, Facile.it indaga sul mercato delle polizze: la Toscana è la regione con più denunce di sinistro con colpa, i pensionati la categoria che ricorre...
- Indagine Facile.it: Bologna la città con i costi complessivi più alti.Al sud gli incrementi maggiori per le tariffe gas; a Cagliari i consumi annui più elevati di energia elettrica
- Ad ottobre 2012 le Cessioni del quinto sono state il 20% dei prestiti richiesti in Italia.In collaborazione con Prestiti.it, Facile.it ha analizzato più di 2.000 casi descrivendo nei dettagli un...
- L'accorpamento delle province decisa dal Governo Monti potrebbe comportare anche notevoli rincari per più di un milione e mezzo di automobilisti. Parma è la provincia in cui si subirà l'aumento...
- Alcuni italiani cercano di risparmiare sul premio della polizza RC auto selezionando la cosiddetta guida esclusiva; vale a dire dichiarando che solo loro guideranno il veicolo. In realtà il risparmio...
- Parte in questi giorni la nuova campagna di Telecom Italia. Alberto Genovese, AD di Facile.it, protagonista assieme al Trio Medusa
- Il soggetto Scegliere bene è importante presenta al pubblico l’ultimo componente della famiglia Facile.it. La pianificazione è curata da Publitalia.
- Secondo un sondaggio di Facile.it, gli italiani acquisterebbero con fiducia un’automobile di seconda mano da Cesare Prandelli, Giovanni Floris e Luca Cordero di Montezemolo. Non sarebbero affatto...
- Al clima che cambia costantemente, e che ci costringe a dire che non esistono più le mezze stagioni, siamo ormai abituati; molto meno, invece, siamo pronti a considerare le conseguenze nefaste...
- Se approvata senza modifiche la Riforma del Lavoro penalizzerà gli automobilisti più virtuosi. Un italiano su due non potrà ottenere alcun rimborso per il pagamento del contributo SSN, oggi detraibile...
- Gli automobilisti italiani hanno in media una quarta classe Bonus Malus; addirittura il 47% dichiara di essere in prima classe di merito
- Dopo il grande successo del soggetto dedicato al target maschile, il secondo episodio allarga alla famiglia. La pianificazione curata da Publitalia.
- Quanto alle novità di prossima introduzione, fra gli automobilisti italiani prevale lo scetticismo: per 9 su 10 i prezzi non scenderanno nonostante le direttive del Governo. Piace l'idea della scatola...
- San Valentino con la propria auto: il regalo ideale è quello antistress. I più gettonati sono il pilota automatico, un pass per parcheggiare ovunque ed ali speciali per volare sopra il traffico. E per...
- A Gennaio si concentra il maggior numero di rinnovi delle polizze Rc auto e, secondo l'analisi di Facile.it, quest'anno gli italiani che cambieranno classe di merito saranno un milione e quattrocento...
- Se i rincari delle polizze assicurative preoccupano tutti, è anche vero che sono in parte conseguenza delle truffe compiute ai danni delle compagnie. A dare una prova tangibile di quanto siano comuni...
- L’azienda, a cui fanno capo i comparatori Facile.it e Assicurazione.it, conquista una quota di mercato pari al 75% e registra un incremento del 230% dei preventivi calcolati.
- Secondo un sondaggio condotto da Facile.it, oltre un terzo degli automobilisti italiani che, negli ultimi tre anni, ha cambiato compagnia assicurativa ha optato per un marchio online. A spingere verso...