logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5
- I prezzi di benzina e diesel in Italia sono tra i più cari in Europa. Secondo gli ultimi dati ufficiali a luglio la verde costava in media 1,729 euro a litro, il gasolio 1,663 euro/l, che equivale al...
- Più di 400 furti in appartamento al giorno; con numeri di questo tipo si capisce la ragione per la quale, come emerso dall’indagine commissionata da Facile.it, più di 6 vacanzieri su 10 abbiano paura...
- Secondo un'indagine di Facile.it, circa 10 milioni e 700mila individui guidano un’auto con più di 15 anni e, se ci si allarga ai conducenti di vetture con più di 7 anni di anzianità, si arriva...
- "Assicurazioni, bollette, hotel, cresce l'uso dei comparatori". Questo il titolo del pezzo pubblicato da Ansa.it in cui si parla dell'indagine di Facile.it: più di 8 italiani su 10 hanno usato almeno...
- Gli animali domestici sono veri e propri membri della famiglia anche durante le ferie estive tanto che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca EMG Different, sono più di...
- Almeno 8,4 milioni di italiani quest’anno rinunceranno alle vacanze estive e, tra loro, il 69% resterà a casa per ragioni di natura economica; dato che si spiega facilmente se si considera che, come...
- L’estate è ormai arrivata e con essa il caro-condizionatori. Secondo un’analisi di Facile.it, il 65% degli italiani possiede almeno un condizionatore e il costo medio stimato per l’uso durante i mesi...
- Pensione, spese mediche e stabilità economica dei figli. Sono queste, secondo un'analisi di Facile.it, le principali preoccupazioni finanziarie degli italiani rispetto al futuro della propria...
- 12 anni e 2 mesi; secondo l’analisi di Facile.it questa è l’età media delle auto che circolavano sulle strade del nostro Paese a maggio 2025. L’anzianità dei veicoli risulta sempre più elevata tanto...
- "Truffe digitali, boom di vittime anche tra i giovani: quasi tre milioni di casi in un anno ma uno su quattro non denuncia". Questo il titolo dell'articolo pubblicato su TgCom24.it in cui si parla...
- Il sorpasso era nell’aria, ora è ufficialmente arrivato; come emerge dall’analisi di Facile.it, sono disponibili sul mercato le prime offerte di mutuo a tasso variabile con indici inferiori rispetto a...
- Buone notizie per gli automobilisti italiani; secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in Italia sono diminuiti del 3,2% su base...
- Lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro, lavastoviglie, aspirapolvere, scopa vapore. Fatta eccezione per l’asciugatrice, sono tutti elettrodomestici che quasi chiunque utilizza per la pulizia di casa...
- Con l’ok definitivo in Senato è stato convertito in legge il Decreto bollette che contiene anche il bonus elettrodomestici, una misura che consente di ottenere uno sconto fino a 200 euro per...
- Circa 1.247 euro; a tanto ammontano le bollette luce e gas nei primi tre mesi del 2025 per una famiglia tipo con contratto di fornitura a prezzo indicizzato nel mercato libero secondo l’analisi di...
- Secondo l'indagine di Facile.it nel 2024 2,8 milioni di italiani hanno subito una truffa o un tentativo di frode nel commercio elettronico, per un danno complessivo di più di 500 milioni di euro....
- "Un milione di under40 vorrebbe comprare casa ma non se lo può permettere". Questo il titolo dell'articolo pubblicato dal sito TgCom24.it basato sull'indagine di Facile.it: il 62% dei Millennials di...
- "Nel 2024 spesa media da 2.130 euro per le bollette". Questo il titolo dell'articolo pubblicato sul quotidiano italiano Avvenire in cui si parla dell'Osservatorio energia 2024 di Facile.it: lo scorso...
- Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere tanto che – secondo...
- Se gli italiani trovassero a bordo strada i cantanti in gara al Festival di Sanremo, a chi darebbero e a chi non darebbero uno strappo? Secondo i risultati dell'indagine commissionata da Facile.it,...
- L’inverno è arrivato e i rincari sulle bollette di luce e gas di casa sono dietro l’angolo, ben 350 euro in più con un aumento del 14% rispetto al 2024. A conti fatti, le fattura per la fornitura di...
- Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a Emg Different, realizzata su un campione rappresentativo della popolazione nazionale adulta, gli italiani pagheranno in media 72 euro a testa per il...
- Le festività natalizie sono un momento per stare in famiglia, per condividere ricordi ed emozioni, ma quanto spenderanno quest’anno gli italiani per il pranzo o il cenone di Natale? Secondo l’indagine...
- Durante la riunione del 12 dicembre la BCE ha tagliato nuovamente i tassi di interesse di 25 punti base; secondo l'analisi di Facile.it questo si traduce, per un mutuo variabile standard, in un calo...
- "In viaggio a Natale 11,5 milioni italiani, spesa media 335 euro". Questo il titolo dell'articolo di Ansa basato sull'indagine di Facile.it secondo la quale sono 11,5 milioni gli italiani che...
- Manca sempre meno alle festività, ma quanto ci costerà quest’anno il Natale? Secondo il rapporto congiunto Facile.it – Consumerismo No Profit decisamente tanto visto che si parla di aumenti che, per...
- Spesso gli italiani hanno paura di chiedere un mutuo: sovente ad alimentare i timori è la scarsa conoscenza della materia e proprio per aiutare gli aspiranti mutuatari, Facile.it ha redatto una beve...
- "Conti deposito, cosa succede ai rendimenti dopo il taglio dei tassi della Bce". Questo il titolo pubblicato dal sito SkyTg24.it sull'analisi di Facile.it: dopo il taglio dei tassi di settembre, i...
- In vista dell’imminente accensione dei termosifoni, Facile.it ha stimato che con le attuali tariffe del mercato libero, quest’anno gli italiani per riscaldare casa, arriveranno a spendere, in media,...
- Secondo l’analisi di Facile.it, nell'ultimo anno i prezzi delle tariffe di telefonia mobile sono addirittura scesi tra il 9% e il 17% a seconda della tipologia di operatore. Guardando alle migliori...
- Il parco circolante in Italia è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade del nostro Paese è arrivata a settembre 2024 a 11 anni...
- Sono più di 36 milioni le valigie che lo scorso anno sono state perse, danneggiate o consegnate in ritardo. Un incubo per chi si sposta in aereo e non sorprende vedere come anche in Italia sempre più...
- Cattive notizie dall’Osservatorio di Facile.it: negli ultimi 12 mesi, il premio medio pagato in Italia per assicurare un’auto è arrivato a quota 602,37 euro . E in Campania occorrono ben 1.055,80...
- Secondo l'indagine commissionata da Facile.it con la collaborazione di Consumerismo No Profit a mUp Research e Bilendi, nell’ultimo anno circa 2 milioni di italiani sono stati vittima di un raggiro...
- "Estate, italiani temono furti e danni da maltempo alle case. I consigli per difendersi". Questo il titolo pubblicato da SkyTg24.it in cui si parla dell'indagine di Facile.it sulle paure degli...
- Primi segnali positivi dal mercato dei mutui che è ufficialmente ripartito tanto che nell’arco dei primi sei mesi del 2024, stando ai dati dell’osservatorio congiunto Facile.it – Mutui.it, le...
- Secondo un'indagine di Facile.it, nell'ultimo anno 1,8 milioni di italiani sono incappati in una truffa mentre stavano prenotando una vacanza; il danno complessivo stimato è pari a 643 milioni di...
- Mancano pochi giorni alla fine del mercato tutelato dell’energia elettrica per i clienti non vulnerabili ma non tutti sono pronti a questo appuntamento: secondo l'indagine commissionata da Facile.it,...
- "Bce, cambio di rotta su stretta monetaria". Questo il titolo dell'articolo pubblicato sul quotidiano Metro in cui si parla della riunione della Bce in cui si è deciso di tagliare i tassi di...
- Finalmente segnali positivi per il mondo dei mutui per l’acquisto casa: secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nei primi quattro mesi del 2024 la richiesta di finanziamenti è aumentata del 17%...
- Secondo l'analisi realizzata da Facile.it su dati Eurostat, nel 2023 gli italiani hanno speso per la sola bolletta elettrica, in media, oltre 960 euro, vale a dire - a parità di consumi - il 23% in...
- "Matrimonio: costi, invitati, doni, in 40 anni tutto è cambiato". Questo il titolo del pezzo pubblicato da TgCom24.it sull'indagine commissionata da Facile.it su come sono cambiati i matrimonio degli...
- Il quotidiano Il Giornale ha pubblicato l'analisi di Facile.it su quali aree italiane hanno incassato di più per multe nel 2023: Milano, Roma e Firenze sono i comuni che hanno riscosso i maggiori...
- Facile.it ha analizzato i Futures sugli Euribor evidenziando come il primo calo sensibile per un mutuo variabile medio potrebbe arrivare tra giugno e luglio, con una diminuzione che si aggirerebbe...
- Altra iniziativa di welfare lanciata da Facile.it che ha deciso di estendere il congedo parentale anche ai genitori non biologici di coppie omogenitoriali, offrendo loro 30 giorni retribuiti per stare...
- "I danni alle auto in sosta, 16 milioni di casi all'anno". Questo il titolo di un articolo pubblicato da Il Messaggero in cui si riportano i dati di un'indagine di Facile.it da cui è emerso che sono...
- Secondo l'analisi fatta da Facile.it sui Futures sugli Euribor, dopo un periodo difficile per quel che riguarda i mutui variabili, le rate potrebbero iniziare già a diminuire dal secondo trimestre...
- "La patente a 18 anni è solo un ricordo. Oggi si guida a 20". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Avvenire.it in cui si parla dell'indagine di Facile.it: dall'intervista ad un campione di...
- Il 2023 si è chiuso con un calo dei tassi fissi, dato positivo non solo per gli aspiranti mutuatari ma anche per chi ha già un finanziamento in corso e vuole surrogarlo: secondo Facile.it, oggi gli...
- Oggi gli adolescenti italiani prendono ancora la paghetta dai genitori? Se sì, quanto e con quale periodicità? E attraverso quali strumenti? Per rispondere alle domande Facile.it ha commissionato...
- Il sito SkyTg24.it riporta i dati dell'analisi di Facile.it secondo la quale il nostro Paese - per quanto riguarda le bollette dell'elettricità - è al sesto posto tra i paesi più cari in Europa. Pochi...
- "Quanto aumenteranno le bollette delle famiglie sul mercato tutelato con i rincari sul prezzo del gas". Questo il titolo dell'articolo di Fanpage.it che riporta i dati di Facile.it: secondo le stime...
- La Banca Centrale Europea ha deciso di prendersi una pausa dai rincari dei tassi quindi, secondo le simulazioni di Facile.it e Mutui.it, l’aumento sulle rate dei mutui variabili italiani si fermerà a...
- L'aumento dele tariffe Rc auto non stenta a rallentare tanto che, in soli 12 mesi, il premio medio pagato dagli automobilisti italiani per assicurare un veicolo a quattro ruote è cresciuto del 27,9%...
- Secondo uno studio di Facile.it e Consumerismo No Profit le famiglie italiane dovranno fronteggiare un autunno che si preannuncia "caldo" dal punto di vista dei prezzi: dai mutui ai prestiti,...
- "L'inflazione colpisce pure i cani e i gatti". Questo il titolo dell'articolo pubblicato sul quotidiano Metro nel quale si parla di quanto pesino i costi di mantenimento di un animale domestico sul...
- è tempo di vacanze, ma non per tutti; sommando chi ancora è indeciso e chi già è sicuro di non fare le valigie, sono quasi nove milioni gli italiani che quest’anno potrebbero restare a casa perchè non...
- "Vacanze, 9 milioni di italiani restano a casa: non se le possono permettere". Questo è il titolo del pezzo pubblicato da TgCom24.it sull'indagine realizzata da Facile.it sui connazionali che non...
- Secondo un'indagine di Facile.it, nell’ultimo anno quasi un milione di italiani è finito vittima di una truffa o di un tentativo di frode mentre prenotava le proprie vacanze, ma bastano alcuni...
- è in arrivo la proroga fino al 30 settembre dell’estensione della garanzia massima dell'80% sulla quota capitale dei mutui per gli under 36; l’efficacia del Fondo è testimoniata dai numeri di...
- Quest'anno il costo del condizionatore in bolletta cala tanto che, secondo l’analisi di Facile.it, chi sceglierà di accendere l’aria per combattere il caldo estivo dovrà mettere a budget circa 124...
- Per far fronte all’aumento dei tassi di interesse - cresciuti del 31% in appena dodici mesi - gli italiani hanno deciso di non rinunciare ai prestiti personali ma di orientarsi su importi più...
- Secondo le simulazioni di Facile.it, ad aprile la tariffa del gas per una famiglia tipo nel mercato tutelato potrebbe salire di circa il 28% rispetto a quella di marzo: se le stime venissero...
- "Rc auto: costi più alti del 18% in 12 mesi". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Ansa.it in cui si parla di quanto sono aumentati nell'ultimo anno i premi medi dell'assicurazione auto in...
- Per alleggerire il costo dell’assicurazione auto in Commissione Finanze della Camera si è discusso della possibilità di eliminare l’imposta provinciale che grava sull’Rc trasformandola in un’accisa...
- Il mercato dei mutui green si consolida sempre di più tanto che, secondo l'analisi di Facile.it, nel 2022 la richiesta di questo tipo di finanziamento è stata pari al 7% del totale e chi ha presentato...
- Secondo l'indagine commissionata da Facile.it, gli italiani spesso cercano il risparmio tra gli scaffali del supermercati tanto che sono più di 5 milioni coloro che acquistano solo alimenti prossimi...
- Il rialzo dei tassi d'interesse da parte della Bce ha aumentato il costo dei mutui tanto che, secondo le simulazioni di Facile.it, oggi serve un reddito più alto del 27% per acquistare la stessa casa...
- Durante la riunione del 16 marzo, la Bce ha deciso di alzare nuovamente i tassi d'interesse di mezzo punto percentuale, ma cosa comporta per chi ha un mutuo medio a tasso variabile? Secondo le...
- Secondo un’indagine commissionata da Facile.it.agli istituti mUp Research e Norstat, in Italia, sono quasi 20.000 le donne vittime di “violenza economica”, vale a dire donne che vorrebbero colmare le...
- In un recente articolo, il sito Finanza.com ha spiegato che i consumatori che nel 2022 hanno optato per il mercato libero, scegliendo una tariffa a prezzo bloccato per dodici mesi, sono riusciti a...
- "Prestiti personali, la stangata. Interessi a +25% in un anno". Questo il titolo dell'articolo pubblicato dal quotidiano Il Giorno che riporta l'analisi di Facile.it su quanto sono aumentati i tassi...
- Con l'inizio del 2023, assieme agli altri rincari, scatta anche l'aumento dei costi dei conti correnti bancari tanto che, secondo l'analisi di Facile.it realizzata sull’Indicatore dei Costi...
- Secondo l’analisi di Facile.it, guardando ai consumi energetici del 2022, le famiglie italiane hanno pagato in media 1.434 euro per la bolletta elettrica, vale a dire il 108% in più rispetto al 2021,...
- "Benzina e diesel, nel 2023 l'Italia è tra i Paesi più cari in Ue. Il confronto con il 2022". Questo il titolo dell'articolo di SkyTg24.it in cui si riporta l'analisi di Facile.it su quanto costa fare...
- Il Governo ha cambiato il meccanismo che regola i mutui fissi al 100% destinati agli Under 36 che, a causa dell’aumento dei tassi di interesse, negli ultimi mesi sono scomparsi dal mercato; ma cosa...
- Durante la riunione del 27 ottobre la Bce ha alzato i tassi d'interesse di 0,75 punti percentuali e, secondo le simulazioni di Facile.it, il rialzo dei tassi potrebbe tradursi, nei prossimi mesi, in...
- "Con i rincari della bolletta l'auto elettrica non conviene più". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Panorama.it in cui si si riportano i dati di Facile.it su quanto costi oggi ricaricare un...
- Secondo l'indagine commissionata da Facile.it, a causa dell’aumento del prezzo dell’energia, negli ultimi 9 mesi ben 4,7 milioni di italiani hanno dichiarato di aver saltato il pagamento di una o più...
- "Riscaldamento, con le nuove regole 260 euro di risparmio a famiglia". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Corriere.it su quanto si potrebbe risparmiare in bolletta, secondo le stime di...
- Secondo lo studio effettuato da Facile.it e Mutui.it, che ha analizzato l'andamento degli indici registrati online in 12 Paesi a inizio settembre, l'Italia è al top in Europa per le condizioni dei...
- "Il maxi aumento dei tassi Bce fa lievitare le rate dei mutui". Questo il titolo dell'articolo pubblicato dal quotidiano Avvenire in cui si parla del rialzo dei tassi da parte della Banca Centrale...
- Dopo il prezzo dei carburanti, anche il costo dell'Rc auto è tornato a salire tanto che, secondo l'Osservatorio di Facile.it, a luglio 2022 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in...
- "Trasloco fai da te, 1 su 3 ha avuto un inconveniente". Questo il titolo pubblicato dal sito Metro.it che riporta l'indagine commissionata all'istituto EMG Different secondo la quale fra i...
- Affittare una casa per l’estate, arrivare a destinazione e scoprire che… non esiste; come emerso dall’analisi di Facile.it, sul mercato assicurativo sono arrivate particolari polizze che proteggono i...
- L'agenzia di stampa Dire riporta l'indagine del comparatore Facile.it secondo la quale sono più di 6 milioni i nostri connazionali che quest’anno si concederanno almeno una vacanza in compagnia del...
- "Vacanze a debito". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da IlGiornale.it in cui si parla dell'analisi svolta da Facile.it e Prestiti.it sui finanziamenti legate alle vacanze: secondo lo studio...
- "Caro vacanze: oltre 4 milioni gli italiani che vogliono stipulare una polizza viaggio". Questo il titolo dell'articolo pubblicato dal sito Finanza.com in cui si parla dell'indagine commissionata da...
- Secondo un'indagine di Facile.it, a causa dell’aumento dei tassi dei mutui, già a fine maggio quasi 2 milioni di italiani avevano fermato la ricerca di un nuovo immobile; una platea che potrebbe...
- L'agenzia di stampa Ansa ha parlato dell'indagine di Facile.it sull'uso dell'auto in relazione ai rincari dei carburanti: secondo lo studio del comparatore, negli ultimi tre mesi quasi 1 italiano su 2...
- "Aumentano i prestiti per l'arredamento nel 2022, il 42% delle richieste arriva dagli under 36". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Repubblica.it in sui si parla dell'indagine di Facile.it...
- Secondo l'indagine di Facile.it, più di 11 milioni di individui (26%), pari a oltre 1 italiano su 4, hanno dichiarato che l'aumento dei prezzi in corso ormai da 3 mesi ha avuto un impatto molto...
- LaStampa.it parla dell'Osservatorio Rc Auro di Facile.it secondo il quale, se è vero che i prezzi sono ancora lontani dal periodo pre-Covid, da gennaio ad aprile 2022 il premio medio è aumentato del...
- "Conviene ancora avere il telefono fisso?". Questo il titolo dell'articolo, correlato da video, pubblicato da Virgilio.it in cui si parla dell'indagine di Facile.it su quanti italiani possiedano...
- Secondo un'indagine di Facile.it e Prestiti.it gli italiani sono tornati a sottoscrivere prestiti personali per le nozze: nel corso del primo trimestre del 2022 il peso percentuale delle richieste di...
- "Gas: 7 italiani su 10 disposti a spegnere l'aria condizionata". Questo il titolo dell'articolo di Finanza.com in cui si parla dell'indagine effettuata da Facile.it secondo la quale circa il 70% dei...
- Secondo le stime di Facile.it, nonostante il calo del prezzo di luce e gas per il secondo trimestre 2022, se le tariffe rimarranno su questi livelli fino a fine anno, a parità di consumi, le famiglie...
- L'agenzia di stampa Adnkronos ha riportato l'analisi di Facile.it secondo la quale, considerando gli ultimi 4 anni, chi ha scelto con attenzione un fornitore luce e gas nel mercato libero ha speso...
- A febbraio 2022 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 447,91 euro, ovvero il 4,9% in più se confrontato con gennaio. Proprio a fronte di questo aumento, Facile.it ha stilato...
- Da uno studio di Facile.it è emerso come l'Italia sia il secondo Paese d'Europa ad avere le accise sulla benzina più alte: si tratta di 0,73 euro per ogni litro di benzina e contribuiscono di fatto a...
- "Benzina, nei primi due mesi del 2022 per fare il pieno gli italiani hanno speso 50 euro in più". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da ItaliaOggi.it in cui si parla dell'analisi realizzata da...
- "Affitti troppo cari, a casa con papà e mamma fino a 26 anni". Questo il titolo dell'articolo pubblicato dal sito de La Stampa in cui si parla dello studio di Facile.it sull’età media a cui i ragazzi...
- Da inizio pandemia ad oggi gli italiani hanno speso, di tasca propria, oltre 2 miliardi di euro per sottoporsi ai tamponi, per una spesa media pro capite di circa 76 euro. A rivelarlo è un'indagine...
- Il sito TgCom24.com riporta l'analisi di Facile.it secondo la quale la situazione pandemica sta spingendo sempre più gli italiani a stipulare polizze assicurative legate alla vita o allo stato di...
- Secondo l’osservatorio di Facile.it sono circa 800 mila gli automobilisti che quest’anno vedranno aumentare il costo della polizza assicurativa e peggiorare la propria classe di merito a causa di un...
- "Nuovo record del gas, ecco quanto si pagherà in più nei primi tre mesi". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da SkyTg24.it che riporta le simulazioni di Facile.it sui rincari legati alle...
- L'agenzia di stampa AdnKronos ha riportato l'indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat secondo la quale quasi 1 conducente di monopattino su 3 ha già sottoscritto...
- Il Parlamento europeo ha approvato una direttiva secondo la quale i veicoli devono sempre avere una copertura assicurativa attiva: secondo Facile.it, il mancato risparmio medio per i motociclisti che...
- Il premio medio RC auto in Italia è ancora ai minimi ma, secondo l’analisi di Facile.it, presto potrebbe tornare a salire, aumentando, entro il primo trimestre del 2022, di oltre il 10%; a riportare...
- A che età ricevono il primo cellulare i più giovani? Secondo l'indagine realizzata da Facile.it, il 37% degli italiani, oggi adulti, ha avuto lo smartphone in età scolare e, tra questi, 563.000 lo...
- Gli italiani cambiano cinque auto in tutta la loro vita, mediamente una ogni sette anni e mezzo: nello specifico il 15% degli automobilisti cambia il proprio mezzo ogni 5-6 anni, mentre il 12,5% ogni...
- Il sito Corriere.it ha riportato nel dettaglio l'Osservatorio Rc Auto di Facile.it sul trend di risalita dei premi medi registrato a luglio in molte regioni italiane: la buona notizia è che,...
- Il Governo ha rifinanziato con una dotazione di 350 milioni di euro gli incentivi destinati all'acquisto di auto ma non essendo stati pubblicati i regolamenti attuativi non è ancora possibile...
- Nell'ultimo anno, secondo l'indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, il 20% dei lavoratori fuorisede, vale a dire 400 mila individui, hanno approfittato dello smart working per...
- Per quanto riguarda il mercato dei mutui, il primo semestre 2021 si è chiuso positivamente: tra le principali evidenze emerse dall'Osservatorio congiunto Facile.it - Mutui.it, l'aumento degli importi...
- "Condizionatori, 7 consigli per ridurre la bolletta elettrica". Questo il titolo dell'articolo pubblicato dall'agenzia di stampa Adnkronos che parla in modo dettagliato dell'analisi di Facile.it su...
- L'agenzia di stampa Ansa riporta i dati emersi dall'Osservatorio MiaCar - Facile.it sulle abitudini di acquisto delle auto online da parte degli italiani: nel 2020, il 28% degli utenti che hanno...
- Quanto spendono gli italiani per la telefonia mobile? E quanti GB dati hanno a disposizione? A rispondere alla domanda ci ha pensato l'indagine di Facile.it da cui è emerso che, in media, i nostri...
- "Polizza vita: aumenta la domanda, il Covid ha sviluppato nuove paure. 1 italiano su 2 teme gli assembramenti". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Finanza.com che riporta l'indagine di...
- Quanto sono puntuali gli italiani nel rinnovare l’assicurazione dell’auto? Facile.it ha scoperto che se, in media, gli automobilisti rinnovano la polizza Rc auto 3 giorni prima della scadenza di...
- Facile.it ha annunciato l'acquisizione del 100% di MiaCar, primo marketplace italiano di automobili nuove e a chilometri zero in pronta consegna presso i concessionari ufficiali; a riportare nei...
- "Vacanze: 22 milioni di Italiani scelgono il Belpaese". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da TgCom24.com che riporta l'indagine di Facile.it su come la maggioranza degli italiani quest'anno ha...
- La stagione estiva è sempre più vicina, ma sono ancora tante le incognite: secondo un’indagine commissionata da Facile.it, sono quasi 4 milioni gli italiani che non hanno ancora stabilito se fare le...
- Il quotidiano Il Giorno ha pubblicato l'analisi di Facile.it e Mutui.it sul significativo vantaggio economico che il pacchetto casa del governo Draghi fornirebbe ai giovani: secondo lo studio, il...
- L'Agenzia di stampa Teleborsa parla dell'indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Norstat su come è cambiato il rapporto degli italiani con l'ambiente nell'anno della pandemia:...
- "Internet casa, aumenta percentuale di utenti che usano rete per il gaming online". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Lastampa.it che riporta l'analisi effettuata da Facile.it sulle...
- Come sono cambiate le tariffe delle principali spese familiari dopo un anno dall’inizio della pandemia? L'agenzia Adnkronos riporta l’analisi che Facile.it ha compiuto su Rc auto, mutui, prestiti,...
- Il quotidiano Metro dà ampio spazio alla seconda edizione dell'indagine sui comportamenti ecosostenibili degli italiani condotta per Facile.it: secondo la ricerca, quasi 6 italiani su 10, paria circa...
- "Mutui sempre più green per case sempre più efficienti". Questo il titolo dell'articolo di Repubblica.it nel quale si parla dell'analisi effettuata da Facile.it e Mutui.it sulla diffusione in Italia...
- 7 milioni di italiani non sono in grado di dire se il loro contratto di luce o gas sia con un operatore del mercato libero o nel servizio di maggior tutela; a parlare della ricerca di Facile.it il...
- "Rc Auto: a febbraio premi medi -13,5% ma comincia il rialzo". Questo il titolo dell'articolo pubblicato dal sito TgCom24.com che riporta l'Osservatorio Rc Auto di Facile.it: secondo l'analisi del...
- L'agenzia Teleborsa riporta interamente l'indagine di Facile.it sui prestiti richiesti dai millennials: nel 2020, più di 1 domanda di prestito personale su 3 è stata presentata da un richiedente con...
- "Governo: 31,5% italiani non sa cos'è Transizione ecologica"; questo il titolo dell'articolo pubblicato dall'agenzia Ansa sull'indagine effettuata da Facile.it in merito all'introduzione del nuovo...
- Nei 7 giorni successivi al manifestarsi di un down delle linee telefoniche, il numero di utenti che cambiano operatore di telefonia mobile aumenta fino al 29%; a riportare l'analisi di Facile.it il...
- "Assicurazione auto: aumenti in arrivo per 700mila automobilisti", questo il titolo dell'articolo pubblicato su Corrriere.it che riporta l'analisi di Facile.it sul numero di guidatori italiani che,...
- A fronte di una media nazionale pari al 48,6%, i cittadini più interessati ad approfittare del Superbonus sembrano essere quelli residenti nelle regioni del Sud e delle Isole (52,7%); a riportare...
- La pandemia ha ridotto il prezzo delle polizze tanto che, ad ottobre 2020, per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano in media 492,03 euro, valore in calo del 10,51% rispetto allo stesso...
- "Viaggio annullato per Covid? Arrivano le prime polizze. Ecco cosa coprono". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Finanza.com sull'indagine di Facile.it in cui si parla dell'introduzione delle...
- Sono più di nove milioni le famiglie che pensano di utilizzare il credito d'imposta del 110% per il risparmio energetico e l'adeguamento sismico, ma più di sei milioni di italiani non hanno capito...
- "Covid e banconote, 9 milioni di italiani non le useranno più per paura del contagio". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Corriere.it sull'indagine realizzata da Facile.it sull'uso del...
- Dal primo ottobre le bollette di luce e gas del mercato tutelato sono aumentate sensibilmente e proprio per questo molti italiani cercheranno di cambiare operatore. TgCom24.com riprende il vademecum...
- Quest'anno quasi 1 alunno su 3, pari a circa 2,5 milioni di bambini e ragazzi (29,8%) cambierà, del tutto o in parte, mezzo di trasporto per il tragitto casa-scuola; quali sono le ragioni? L'agenzia...
- L'agenzia giornalistica AGI parla dell'indagine di Facile.it, secondo la quale, durante il lockdown, una famiglia su due, pari a 21 milioni di nuclei, ha risparmiato in media 480 euro per quanto...
- Dai viaggi alle novità tecnologiche, dalle sigarette allo shopping, sono molte le spese accessorie a cui gli italiani non sanno, o per meglio dire, non riescono a rinunciare. L'agenzia Teleborsa...
- Quante sono i veicoli Euro 0 ancora in circolazione in Italia? Corriere.it riprende i risultati dell'indagine di Facile.it sulle autovetture Euro 0 ancora registrate nel nostro Paese e sulla loro...
- Secondo un’indagine condotta per Facile.it, i titolari di conto corrente che, a luglio 2020, hanno ammesso di non conoscerne i costi sono 5.900.000, vale a dire quasi il 15% dei possessori; l'agenzia...
- Quali effetti ha avuto il Covid-19 sulle principali voci di spesa domestica e come sono cambiate le tariffe nei mesi pre e post lockdown? Italia Oggi riporta i risultati dell'indagine di Facile.it.
- AdnKronos riprende l'analisi di Facile.it secondo la quale, per un neopatentato, l'opzione del noleggio a lungo termine dell'auto potrebbe portare ad un risparmio medio annuo di 500 euro, oltre che ad...
- Sono circa 39,2 milioni gli italiani con una patente di guida attiva, valore in crescita di oltre 437mila unità rispetto al 2017 e addirittura di 3,9 milioni se si allarga il periodo di analisi dal...
- L'agenzia Ansa parla del rebranding di Nexus, che dal primo luglio ha cambiato nome diventando Facile.it Mutui e Prestiti; numerose le novità anche a livello organizzativo.
- TgCom24.com riprende la notizia dell'apertura del primo Facile.it Store in Campania, nella città di Salerno; al momento sono 18 i negozi fisici del comparatore su tutto il territorio italiano.
- "Rc auto familiare, il risparmio arriva fino al 58%. A Milano 414 euro in meno". Questo il titolo dell'articolo pubblicato su Correre.it riguardante l'analisi effettuata da Facile.it sui risparmi medi...
- L'agenzia MF Dow Jones parla nel dettaglio del rebranding della rete di intermediari assicurativi di Facile.it che da oggi si chiamerà Facile.it Partner. Molte le novità previste dal progetto.
- Il lockdown ha gravamente danneggiato il mercato degli affitti a livello nazionale; quali sono le possibili soluzioni? Lo spiega Andrea Polo ospite a Tg La7.
- Su Italia Oggi l'indagine realizzata da Facile.it sul numero di italiani che, a seguito dell'emergenza sanitaria, hanno dichiarato di voler sottoscrivere una polizza che prima non avevano, dedicata in...
- Secondo un'indagine di Facile.it sono più di 8,6 milioni gli italiani che durante la quarantena hanno riscoperto i piccoli negozi sotto casa, modificando le proprie abitudini di acquisto. Tgcon24.it...
- Dopo il calo dell'Rc auto di marzo, anche ad aprile i premi medi sono continuati a diminuire registrando nuovi record in gran parte delle città italiane; su Agi.it i dati dell'Ossercatorio Rc Auto di...
- Su Ansa.it l'analisi realizzata da Facile.it sul calo dell'8,05% del premio dell'Rc auto nel mese di marzo 2020 causato, in parte, dal drastico calo del numero di veicoli in circolazione e dei...
- Il Senato ha approvato un emendamento che introduce per gli automobilisti italiani la possibilità di sospendere, fino al 31 luglio, l’RC auto o moto in corso di validità, ma quali sono i rischi?...
- Il Coronavirus ha causato il calo del costo delle materie prime legate al gas e alla luce, ma questo non si traduce auomaticamente in un alleggerimento delle bollette energetiche. Su Corriere.it i...
- "Banche, notai, mutui: cosa si può fare (e cosa no) in tempo di Covid-19". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Teleborsa che riprende l'analisi di Facile.it e Mutui.it sulla situazione mutui...
- Il Governo ha dato la possibilità di sospendere i mutui per un massimo di 18 mesi, ma è la scelta più corretta da fare? AdnKronos riporta l'analisi condotta dagli esperti di Facile.it in merito a...
- Coronavirus: 7,9 mln automobilisti verso sospensione Rc auto. Questo il titolo dell'articolo di Ansa.it che riporta l'analisi di Facile.it sul numero degli automobilisti potenzialmente interessati...
- Quali effetti ha il Coronavirus sul mercato dei mutui? Su Repubblica.it le simulazioni di Facile.it che mostrano come si sono modificate le condizioni di finanziamento per chi è alla ricerca di una...
- Sono oltre 8 milioni gli italiani che nel 2019 sono caduti vittima di frode; Agi.it riprende i risultati dell'indagine che Facile.it ha commissionato ad un istituto di ricerca.
- "Arriva un figlio: in aumento le famiglie che chiedono prestiti". Questo il titolo dell'articolo pubblicato su Metro dedicato alla ricerca di Facile.it su come gli italiani fronteggiano le spese...
- Quanti sono gli italiani che quest'anno vedranno aumentare il costo dell'Rc auto a causa di un peggioramento di classe di merito? Tgcom24.it riporta i risultati dell'osservatorio di Facile.it.
- "Altro che bianco, quest'anno il Natale è green: plastic free per 23,5 milioni di italiani". Questo il titolo dell'articolo pubblicato da Teleborsa dedicato alla ricerca di Facile.it sulla tendenza...
- L'agenzia Ansa riprende i risultati dell'indagine di Facile.it su cosa ne pensano gli italiani dell'eventuale introduzione delle cosiddette Plastic e Sugar Tax previste all'interno della Manovra...
- "Un italiano su due preferisce i contanti". Questo il titolo dell'articolo pubblicato su Il Giornale dedicato all'indagine condotta da Facile.it sul numero di italiani pronti a dire addio al contante...
- Nei primi sei mesi del 2019 sono stati erogati oltre 71 milioni di euro in prestiti destinati a coprire le spese legato allo studio. Ecco i risultati dell'indagine realizzata da Facile.it sul...
- Quali ripercussioni ha avuto il crollo del Ponte Morandi sul mercato immobiliare genovese? Avvenire riprende l'analisi di Facile.it su cosa è successo ad un anno dal crollo in termine di mutui,...
- Corriere.it dedica ampio spazio all'indagine realizzata da Facile.it sulle truffe più comuni legate alla telefonia ADSL e sui consigli da seguire per evitare di cadere vittime dei malintenzionati.
- Sono 1,7 milioni gli italiani che nel 2018 hanno deciso di sottoscrivere una polizza per tutelare il proprio animale domestico. Ecco i risultati dell'indagine di Facile.it sul quotidiano Il Giornale.
- Sul quotidiano Metro i risultati dell'indagine realizzata da Facile.it e Mutui.it sull'andamento del mercato dei mutui nel primo semestre dell'anno.
- Il quotidiano Metro riprende i risultati dell'analisi di Facile.it su come si comportano gli automobilisti italiani quando tamponano un veicolo in sosta in assenza del proprietario.
- "Prestiti per studiare.L'istruzione? É un investimento". Questo il titolo dell'articolo uscito su Il Giornale dedicato all'analisi realizzata da Facile.it e Prestiti.it sugli italiani che, per far...
- A quale VIP dareste un passaggio in auto e chi, invece, non vorreste con voi in macchina? Il magazine Vero dedica ampio spazio all'indagine realizzata da Facile.it
- Aumentano gli importi medi richiesti per i mutui destinati alle seconde case; l'Ansa riprende i dati emersi dall'analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it.
- Il quotidiano Metro dedica un ampio spazio all'analisi di Facile.it e Prestiti.it sugli italiani che ricorrono ad una società del credito per pagare i costi di viaggi e vacanze.
- L'agenzia di stampa Askanews rilancia i numeri dell'analisi di Facile.it, su dati ufficiali del MInistero dei Trasporti, relativi ai veicoli non in regola con la revisione.
- Sono quasi 890.000 gli italiani che hanno fatto ricorso a finanziarie e istituti di credito per ottenere un prestito per lo studio; nell'articolo pubblicato su La Stampa i dati dell'indagine...
- Leggo.it riprende l'analisi di Facile.it e Mutui.it sui tempi che trascorrono in Italia dalla prima richiesta di informazioni sulla finanziabilità fino all’effettiva erogazione del mutuo prima casa.
- Crescono gli importi richiesti dai mutuatari e quelli erogati dalle banche; questi i principali dati dell'osservatorio, realizzato da Facile.it e Mutui.it, ripresi dal quotidiano Metro.
- Su Corriere.it l'analisi di Facile.it e Prestiti.it dedicata ai finanziamenti richiesti dagli italiani per sostenere i costi di viaggi e vacanze; oltre 33 milioni di euro erogati nei primi cinque mesi...
- Il settimanale Vero dedica un articolo all'indagie di Facile.it sui prestiti richiesti in Italia per affrontare le spese di matrimoni e cerimonie.
- L'agenzia di stampa Askanews riprende le 10 regole di Facile.it su come utilizzare correttamente le carte di credito in vacanza all'estero, per evitare truffe e costi da capogiro.
- Il quotidiano Metro ha dedicato un articolo all'indagine sui prestiti per matrimoni e cerimonie condotta da Facile.it in collaborazione con Prestiti.it
- Il Tg5 del 5 maggio 2017 dedica, nell'edizione delle 20, un servizio al mondo delle biciclette partendo dai dati diffusi da Facile.it per le assicurazioni di questi veicoli.
- L'agenzia di stampa ANSA riprende, anche sul suo sito istituzionale, la nota stampa di Facile.it dedicata alle assicurazioni per le biciclette
- Sul quotidiano nazionale Il Giornale, la giornalista Michela Giachetta racconta gli automobilisti italiani litigiosi, un ritratto emerso dalla ricerca che Facile.it ha commissionato a mUp Research.
- Il magazine dell'automobilie Omniauto.it racconta dei dati emersi dall'analisi di Facile.it, con mUp Research, che ha interrogato gli automobilisti italiani per capire se e quanto siano litigiosi al...
- Dal canale Motori dell'agenzia di stampa nazionale Ansa viene battuta la notizia contenente i numeri della ricerca che Facile.it ha commissionato a mUp Research. Si parla degli automobilisti italiani...
- L'agenzia di stampa Dire batte la notizia, condividendola anche sul suo sito internet, dell'aumento delle assicurazioni viaggio. I dati dell'analisi sono stati diffusi da uno studio di Facile.it.
- L'agenzia di stampa nazionale AdnKronos diffonde l'Osservatorio RC auto di Facile.it che ogni trimestre fotografa la situazione italiana dei costi per assicurare le automobili.
- Il sito del quotidiano campano Il Mattino racconta ai suoi utenti i numeri dell'Osservatorio RC auto di Facile.it che ha eletto nuovamente la Campania come regione più cara d'Italia per assicurare le...
- L'Ansa, attraverso il suo canale dedicato ai Motori, batte la notizia delle distanze che ogni anno gli automobilisti italiani percorrono. Lo studio è di Facile.it che ha analizzato i chilometri...
- L'Ansa, sul suo canale Motori, riporta lo studio di Facile.it sugli italiani che nel 2016 cambieranno classe di merito in peggio a causa di incidenti con colpa denunciati alle loro compagnie.
- L'AdnKronos, anche sul suo sito, riporta i "trucchi" di Facile.it per non far lievitare le bollette di casa nel periodo di Natale, quando luci e fornelli si usano più che nel resto dell'anno.
- Sul sito di RaiNews si fotografa, grazie ai numeri di Facile.it, la situazione dell'RC auto in Italia e si fanno delle previsioni con gli esperti del portale circa quello che comporterà l'introduzione...
- Anche l'Ansa racconta dell'iniziativa di Facile.it: il portale lancia il suo primo hackathon e l'agenzia di stampa nazionale racconta come si svolgerà questa maratona per programmatori.
- L'agenzia di stampa economica Teleborsa batte la notizia con i numeri dell'analisi di Facile.it sulle scelte degli italiani per la loro polizza auto, in particolare su quanti optano per la stipula...
- La Papamobile è tra le prime venti auto che gli italiani vorrebbero guidare almeno una volta: lo riporta il sito del quotidiano Avvenire che riprende un sondaggio condotto da Facile.it tra i suoi...
- Il sito del settimanale Oggi ha creato una gallery delle venti auto dei sogni degli italiani. La classifica è quella emersa da un curioso sondaggio svolto da Facile.it.
- L'agenzia di stampa nazionale AdnKronos batte la notizia diffusa da Facile.it che ha calcolato quanto spendono le famiglie italiane durante i mesi estivi per tenere accesa l'aria condizionata. Insieme...
- Sul canale video del sito de La Stampa si dedica un servizio allo studio di Facile.it in merito alla spesa degli italiani per l'aria condizionata. Insieme ai calcoli, si riportano anche i consigli che...
- L'agenzia di stampa nazionale Agir batte lo studio diffuso da Facile.it che ha indagato sul mercato della telefonia mobile italiana e sulla spesa degli italiani che hanno cambiato operatore.
- L'agenzia di stampa economica e finanziaria Teleborsa riprende la nota di Facile.it che ha individuato delle semplici mosse per far risparmiare single e famiglie sulla bolletta dell'elettricità.
- Sul sito della Gazzetta dello Sport si riportano i calcoli effettuati da Facile.it che ha studiato quanto spendono ogni anno gli italiani per le loro automobili, tra carburante, manutenzione e...
- L'agenzia di stampa AGIR batte la notizia con i numeri record di Facile.it: il portale, a marzo, più di 43.000 polizze di nuovo rischio.
- La rivista Vero cerca di studiare, con i dati dell'analisi di Facile.it, il caro energia elettrica in Italia, anche in vista dell'introduzione della bolletta 2.0.
- L'agenzia di stampa economica Teleborsa batte i calcoli di Facile.it sul risparmio delle famiglie italiane che decidono di cambiare operatore telefonico e fornitore delle utenze domestiche.
- Sul sito dell'agenzia di stampa ANSA si dedica una notizia all'osservatorio congiunto Facile.it e Assicurazione.it legato ai costi dell' RC auto nel periodo compreso fra giugno e novembre 2014.
- Il programma di Rai3, Agorà, affronta il tema del taglio dei tassi BCE e le sue conseguenze sul mercato dei mutui. Pasquale Filippone, che ha firmato il servizio, intervista Lorenzo Bacca,...
- Il canale dell'Ansa dedicato ai viaggi ha riportato il decalogo di Facile.it sugli errori da evitare in vacanza per non incorrere in esorbitanti costi per il cellulare.
- L'agenzia di stampa AdnKronos batte, anche sul suo sito internet, la notizia con i numeri pubblicati da Facile.it che ha fatto i conti in tasca agli italiani per quanto riguarda la loro spesa in...
- Il sito del TgCom24 riporta l'indagine di Facile.it sull'uso del cellulare tra gli italiani. Il portale, ora dedicato anche alla comparazione delle tariffe di telefonia mobile, ha fatto i conti su...
- La redazione Motori dell'agenzia di stampa nazionale Ansa ha scritto dello studio di Facile.it che, come ogni anno, ha prodotto l'Osservatorio sull'andamento dei prezzi delle polizze RC auto.
- Il telegiornale dell'emittente televisiva TV2000 dedica uno dei suoi servizi dell'edizone del 7 maggio 2014 all'indagine di Facile.it legata a come sia possibile risparmiare fino a 400 euro cambiando...
- La rubrica del sito dell'Ansa dedicata ai motori riporta l'indagine di Facile.it che ha evidenziato come il 56% degli automobilisti che devono rinnovare la propria RC auto sceglie di richiedere delle...
- Sul sito del TgCom24 è possibile leggere un blog, "Stradafacendo", dedicato al mondo dei motori. Uno dei post è stato scritto sullo studio di Facile.it sulla volontà degli italiani di ricorrere sempre...
- La prima agenzia di stampa italiana batte i dati elaborati da Facile.it per calcolare la spesa media che le famiglie hanno dovuto affrontare nel 2013 per pagare le bollette di luce e gas.
- La prima agenzia di stampa italiana, nella sezione online dedicata ai motori, batte la notizia con i dati diffusi da Facile.it. Secondo l'indagine del portale, ripresa dall'Ansa, circa 1.200.000...
- Il sito web dell'Ansa, la maggiore agenzia di stampa italiana, nella sezione motori, batte la notizia delle altissime percentuali di italiani che usano lo smartphone per stipulare o preventivare la...
- Il quotidiano Il Tempo inserisce anche online la notizia dell'indagine di Facile.it sui consumi medi per il riscaldamento in Italia e su come abbassare la bolletta, anche in vista delle nuove leggi...
- L'agenzia di stampa Adn Kronos batte online i dati della ricerca di Facile.it sui consumi medi degli italiani per il riscaldamento e di quanto si possa risparmiare ricorrendo a piccoli accorgimenti.
- Il sito di TgCom24, nella sezione economia, dedica un articolo alla ricerca effettuata da Facile.it sulla tendenza degli italiani a mantenere la linea ADSL nonostante l'enorme presenza degli...
- Il sito della Gazzetta dello Sport dedica un servizio ai dati emersi dal questionario di Facile.it somministrato agli automobilisti italiani che si sono dimostrati poco propensi a cedere la propria...
- L'Ansa - la più importante agenzia giornalistica d'Italia - riporta i dati dell'Osservatorio di Facile.it sull'andamento dei prezzi dell'RC auto in otto città del nostro Paese.
- Il sito di infomazione TGcom racconta - all'interno della sua sezione "Stradafacendo", dedicata al mondo dei motori - la notizia del lancio della nuova app di Facile.it, la prima in Europa che...
- Paolo Rohr, responsabile Utilities di Facile.it, è l'ospite della puntata del 9 Marzo 2013 della trasmissione Consumi e Consumi condotta da Vera Paggi. Si parla dei costi di luce e gas in Italia e nei...
- L'agenzia di stampa Ansa riprende, nella sua sezione motori, il Focus di Facile.it sui costi delle assicurazioni a Febbraio 2013. Dal confronto arrivano buone notizie per donne e neo patentati.
- L'Agenzia di stampa ANSA riprende nella sua sezione motori l'indagine di Facile.it relativa agli effetti dell'abolizione del tacito rinnovo, diventata legge con effetto dal 1 gennaio 2013.
- Paola Baruffi firma, nella puntata di Ballarò andata in onda l'8 Gennaio 2013, un servizio sui costi delle famiglie italiane. Si parla anche di assicurazioni e lo si fa con Andrea Polo di Facile.it
- Andrea Polo, Direttore della Comunicazione di Facile.it, è l'ospite della puntata di Primo Tempo del 9 Ottobre 2012. Si parla del confronto delle tariffe di Luce e Gas e del risparmio possibile.
- Il sito internet del settimanale OGGI racconta con un servizio e una fotogallery i risultati del sondaggio di Facile.it sui vip da cui gli italiani si fiderebbero a comprare un'automobile.
- Esplode il fenomeno dei conti deposito. Facile.it ha evidenziato il fenomeno e il sito del free press Metro racconta la notizia con un lungo articolo.
- Il servizio Motori dell'agenzia di stampa ANSA dedica un apporofondimento ai dati diffusi da Facile.it sulla copertura contro gli eventi naturali.
- Ansa, la più importante agenzia di stampa italiana, dedica uno dei suoi approfondimenti della sezione motori all'indagine condotta da Facile.it sulle classi di merito.
- Il sito del quotidiano La Stampa riprende conun approfondimento la notizia di Facile.it sugli italiani e il DL Liberalizzazioni. Fondamentalmente pessimisti, sono dubbiosi sul fatto che i prezzi...
- Teleborsa rilancia, nella sezione finanza del sito Repubblica.it, il sondaggio realizzato da Facile.it sulle liberalizzazioni e l'RC auto. Quanto ne sanno veramente gli italiani? Come le giudicano?
- Mai fare arrabbiare la vostra ex, a farne le spese potrebbe essere la vostra auto. Ecco cosa gli italiani "regalerebbero" alla macchina dell'ex amore che li ha fatti soffrire...
- La rubrica del Tg2 dedicata ai motori apre la sua puntata del 29 Gennaio 2012 con un servizio sulle novità introdotte dal decreto liberalizzazioni in merito al RC auto. I dati sono di Facile.it e...
- Un milione e quattrocento mila italiani peggioreranno, a Gennaio 2012, la loro classe di merito bonus malus. I dati, ripresi dal TG2 nell'edizione delle 13 del 3 Gennaio 2011, sono di Facile.it
- L'ANSA dedica la sua rubrica Finanza Personale alla notizia di Facile.it sugli italiani che, negli ultimi 36 mesi, hanno scelto di cambiare assicurazione auto.
- Il sito TGCom riprende nella sua sezione Strada Facendo, dedicata ai motori e alle news del mondo auto, la notizia diffusa da Facile.it sugli italiani che, per risparmiare, hanno cambiato compagnia...
- Il settimanale Intimità dedica una delle sue prime notizie del numero in edicola il 9 Agosto 2011 al sondaggio di Facile.it sui compagni di viaggio ideali e quelli...peggiori.
- Andrea Polo di Facile.it è ospite di Manuela Donghi a Punto e a Capo, la trasmissione di Class News, per commentare il sondaggio fatto dal sito relativamente ai tratti autostradali più temuti dagli...
- Il mensile Assicura intervista Alberto Genovese, AD di Assicurazione.it e Facile.it per fare il punto sull'incredibile crescita dell'azienda e i prossimi sviluppi del progetto.
- Anche la più importante agenzia di stampa italiana, l'ANSA, riprende la notizia del sondaggio di Facile.it sui compagni di viaggio preferiti. Primo Checco Zalone.
- Il sito del quotidiano La Stampa dedica un lungo articolo al sondaggio realizzato da Facile.it sulle code in autostrada e su chi, fra i vip di casa nostra, sarebbe in grado di renderle più o meno...
- Qual è il tratto autostradale che gli italiani temono di più? Quante ore hanno già passato in coda in autostrada? Queste alcune delle domande del sondaggio di Facile.it ripreso dall'agenzia Teleborsa.
- Dopo appena 23 giorni dal precedente articolo, Facile.it occupa ancora una volta una posizione di rilevo nella sezione Motori del sito del Corriere della Sera. Questa volta si parla del calo delle...
- La rubrica Finanza Personale del sito Ansa.it è dedicata, il 24 Maggio 2011 alla notizia relativa ai costi di polizze temporanee e sospendibili diffusa da Facile.it
- L'agenzia di stampa nazionale ASCA dedica uno dei suoi take della sezione Economia all'indagine su Polizze temporanee e sospendibili diffusa da Facile.it
- La sezione economia del TgCom rilancia la notizia, battuta dall'agenzia di stampa Mf Dow Jones, dell'indagine di Facile.it sui costi di assicurazioni temporanee e sospendibili.