A Pistoia apre il primo Facile.it Store della città
8 set 2025 | 3 min di lettura

Facile.it, tech company leader nella comparazione di assicurazioni, prodotti di finanziamento, tariffe energetiche e delle principali voci di spesa delle famiglie italiane, apre il suo primo negozio fisico a Pistoia.
Dopo lo straordinario successo ottenuto dagli altri Facile.it Store presenti in tutta Italia, la web company ha scelto di inaugurare il nuovo punto vendita fisico nel cuore della città toscana, in via Atto Vannucci, 7.
L’inaugurazione del nuovo spazio è prevista giovedì 11 settembre dalle ore 17, con un evento ad accesso libero aperto al pubblico. All’interno del Facile.it Store di Pistoia (https://www.facile.it/store/pistoia.html) i cittadini potranno incontrare consulenti dedicati che li aiuteranno a identificare le migliori offerte per risparmiare su RC auto e moto, bollette luce, gas e telefonia, prestiti, mutui e altre assicurazioni.
Quello dei Facile.it Store è un progetto unico nel suo genere in Italia, lanciato nel 2017 e cresciuto rapidamente sino a tagliare, con la nuova apertura, il traguardo di 70 negozi;oggi i punti vendita a marchio Facile.it sono presenti nelle principali città italiane, con ben 6 punti in Toscana.
In occasione dell’apertura del nuovo Store, Facile.it ha voluto analizzare alcune tra le spese domestiche* che più incidono sul budget delle famiglie di Pistoia. Ecco cosa è emerso.
RC Auto, Rc moto, mutui e prestiti: ecco quanto spendono i pistoiesi
La prima voce finita sotto la lente è l’RC auto; secondo l’osservatorio di Facile.it, ad agosto 2025, per assicurare un veicolo a quattro ruote a Pistoia e provincia occorrevano, in media, 802,67 euro, valore in aumento dell’11% su base annua.
Il dato fa conquistare alla provincia la seconda posizione tra le aree più care della Toscana per quanto riguarda l’assicurazione auto; fa peggio solo la provincia di Prato.
Notizie migliori arrivano dal fronte dell’RC moto; ad agosto 2025, per assicurare una due ruote a Pistoia e provincia servivano, in media, 421,66 euro, valore in aumento del 2% su base annua. Il premio medio risulta in linea con la media regionale e addirittura più basso del 20% rispetto a quello nazionale.
Altra voce di spesa finita sotto la lente di Facile.it è il mutuo; secondo l’osservatorio Facile.it – Mutui.it*, nel corso del primo semestre 2025, gli aspiranti mutuatari residenti a Pistoia e provincia hanno chiesto, mediamente, 125.049 euro per acquistare un immobile di valore pari a 189.239 euro. La rata media mensile è pari a 627 euro.
Analizzando l’identikit del richiedente pistoiese emerge che, in media, chi ha presentato domanda di mutuo durante i primi sei mesi dell’anno aveva, all’atto della firma, poco più di 41 anni e ha cercato di ottenere un finanziamento da restituire in 24 anni.
Dati interessanti emergono analizzando la tipologia di tasso scelto: oltre il 98% dei richiedenti pistoiesi ha optato per quello fisso.
Sul fronte dei prestiti personali, invece, emerge che i pistoiesi che hanno presentato domanda di finanziamento nel corso del 2025 hanno chiesto, in media, 10.147 euro, da restituire in 5 anni. La rata media per il prestito richiesto è pari a 179 euro.
Per quali ragioni gli abitanti di Pistoia si sono rivolti ad una società di credito? La finalità più diffusa è l’esigenza di liquidità (39%), seguita dal consolidamento debiti (29%) e l’acquisto di auto usate (16%).
* Per i premi RC: l’osservatorio calcola il premio di assicurazione RC auto e moto medio e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Questa ricerca è basata su 895.766 preventivi auto e 318.118 preventivi moto calcolati in Toscana su Facile.it dai suoi utenti tra l’1 agosto 2024 e il 30 agosto 2025 e i relativi risultati di quotazione prodotti. I dati si riferiscono ai premi forniti dalle compagnie confrontate da Facile.it, disponibili su questa pagina: https://www.facile.it/come-funziona.html#compagnieconfrontate_.
Osservatorio mutui realizzato su un campione di oltre 13.000 richieste di mutui raccolte online raccolte online da utenti residenti in Toscana da Facile.it e Mutui.it da gennaio a giugno 2025.
Osservatorio prestiti realizzato su un campione di oltre 15.000 richieste di prestiti personali raccolte online da utenti residenti in Toscana da Facile.it e Prestiti.it da gennaio ad agosto 2025.