RC auto: premio medio pari a 645,58 euro (+1,7%)
25 set 2025 | 3 min di lettura

Il premio medio per assicurare un’auto in Italia ad agosto 2025 è stato pari a 645,58 euro, in aumento, secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it*, dell’1,7% su base annua.
«Dopo i primi segnali positivi registrati a inizio anno, i premi RC auto sono tornati a salire, seppur non in tutta Italia», spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it. «L’inflazione, ancora su livelli non trascurabili, sta avendo effetti negativi sulle tariffe, ma è presto per dire se si tratti di una tendenza che proseguirà».
I trend regionali
Analizzando i dati su base territoriale emerge che ad agosto 2025 i premi sono cresciuti nella maggior parte delle regioni italiane, seppur con alcune eccezioni ed importanti differenze tra un’area e l’altra.
L’aumento annuale più consistente è stato rilevato in Abruzzo, dove il premio medio è salito dell’11,6%. Al secondo posto si posiziona la Calabria, dove le quotazioni sono cresciute del 7%, seguita dall’Umbria, regione in cui è stato rilevato un aumento del 6,9%. Ai piedi del podio si posizionano la Sicilia, con un incremento del 6,2%, e la Basilicata (+5,7%).
Non tutte le regioni, come detto, hanno registrato un aumento dei premi medi: guardando la graduatoria nel senso inverso troviamo, a pari merito, la Campania e la Liguria, aree dove nell’anno le quotazioni sono diminuite del 3,8%, seguite dal Trentino-Alto Adige che ha segnato una flessione dell’1%.
I valori assoluti
Continuando ad analizzare i dati dell’Osservatorio di Facile.it – Assicurazione.it si vede che, in valori assoluti, la Campania continua ad essere l’area in cui l’RC auto costa di più, sebbene su base annua abbia registrato un calo; lo scorso mese per assicurare un veicolo a quattro ruote nella regione occorrevano in media 1.012,76 euro, il 57% in più rispetto al valore nazionale.
Al secondo posto si trova la Puglia, dove ad agosto 2025 il premio medio rilevato è stato pari a 712,65 euro; il Lazio conquista la terza posizione con un valore medio pari a 704,02 euro.
Guardando, invece, alle aree del Paese dove assicurare l’auto costa meno, al primo posto c’è il Friuli-Venezia Giulia, in cui lo scorso mese la quotazione media è stata pari a 444,10 euro. Seconda regione più economica d’Italia è il Trentino-Alto Adige, dove gli automobilisti hanno speso, in media, 473,56 euro. Terzo posto per la Basilicata (529,15 euro).
*L’Osservatorio auto di Facile.it calcola il premio di assicurazione RC auto medio e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si è avvalso di un campione di 13.202.041 preventivi effettuati in Italia dai suoi utenti tra il 1 agosto 2024 e il 31 agosto 2025 e i relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: https://www.facile.it/come-funziona.html#compagnieconfrontate_
Immagine © Prima91