Serve assistenza?
02 55 55 666

Tari: ecco cosa cambia sulla tassa rifiuti da marzo 2022

10 feb 2022 | Pubblicato da Marianna S.

prestiti news tari cosa cambia sulla tassa rifiuti da marzo 2022

A partire dal 31 Marzo 2022 sono in arrivo alcune novità importanti riguardanti la Tari, stabilite dall’Autorità di regolazione energia e reti ambientali (Arera). Al fine di garantire una più elevata qualità di gestione del servizio di rifiuti urbani infatti, sono stati introdotti con delibera 15/2022/R/rif una serie di obblighi e requisiti, sia da un punto di vista tecnico che contrattuale. Approfondiamo nel dettaglio tutte le novità qui su Facile.it, leader nel confronto dei prestiti online.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

La data di entrata in vigore delle nuove regole è fissata per il 1° Gennaio 2023, ma gli enti competenti dovranno scegliere uno degli schemi regolatori previsti, che andranno da minimo ad avanzato, entro il 31 Marzo 2022, in modo tale da poter individuare i costi inerenti all’adeguamento degli obblighi all’interno del Piano Economico-Finanziario 2022/2025.

I nuovi obblighi, che andranno a cambiare le regole comunali e riguarderanno anche il pagamento della Tari, interessando così anche i cittadini, hanno come fine quello di voler creare dei protocolli comuni e omogenei, per la gestione del servizio a livello nazionale.

I servizi locali saranno collocati in quattro tipi di schema, obblighi minimi, obblighi di livello intermedio e obblighi di livello avanzato. In caso di mancato rispetto degli standard previsti, il cliente avrà diritto in futuro ad indennizzi automatici, cosa che già avviene in altri settori. In particolare sono due le misure prese in considerazione, e fanno riferimento agli obblighi inerenti la qualità contrattuale e agli obblighi inerenti la qualità tecnica.

Per quanto riguarda gli obblighi inerenti la qualità contrattuale, verranno considerate le attività seguenti:

  • Gestione delle richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio;
  • Gestione dei reclami, delle richieste di rettifica degli importi addebitati, e delle informazioni;
  • Punti di contatto con gli utenti;
  • Modalità e periodicità del pagamento, rateizzazione e rimborso degli importi non dovuti;
  • Ritiro dei rifiuti su chiamata;
  • Disservizi e riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare.

Relativamente agli obblighi inerenti la qualità tecnica, verranno considerate le seguenti caratteristiche del servizio:

  • Sicurezza;
  • Continuità e regolarità.

I cambiamenti tuttavia riguarderanno anche gli utenti, con l’introduzione di un piano straordinario per il pagamento rateale. I Comuni saranno dunque tenuti a garantire un’ulteriore rateizzazione per rate di un importo minimo di 100€, o nel caso in cui superi il 30% del valore medio degli ultimi due anni. Tale piano riguarderà in particolare due categorie di utenti:

  • I beneficiari del bonus sociale per disagio economico, previsto per i settori elettrico, gas e idrico;
  • Gli utenti in condizioni economiche disagiate, stabilite in basi ai criteri comunali.

Infine, le nuove misure prevedono tempi di risposta di 30 giorni per i reclami e le richieste di rimborso di importi erroneamente addebitati; 60 giorni lavorativi per effettuare la verifica del bollettino Tari e la rettifica delle somme addebitate erroneamente, e 120 giorni per l’erogazione dei rimborsi.

Preventivo di prestito da 10.000 euro

Rata mensile
198,96€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,20%
TAEG:
8,16%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.126,60
Rata mensile
198,96€
Rata mensile
201,61€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,14%
TAEG:
8,04%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.148,16
Totale dovuto:
€ 12.096,60
Rata mensile
201,61€
Rata mensile
201,81€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,80%
TAEG:
8,18%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.133,60
Rata mensile
201,81€
Rata mensile
205,20€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,50%
TAEG:
8,84%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.312,00
Rata mensile
205,20€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 28 marzo 2023
I 4 migliori finanziamenti online a marzo 2023

I 4 migliori finanziamenti online a marzo 2023

I finanziamenti online sono la soluzione ideale...
pubblicato il 24 marzo 2023
I migliori prestiti casa da richiedere a marzo 2023

I migliori prestiti casa da richiedere a marzo 2023

Se hai bisogno di una cifra non troppo elevata per...
pubblicato il 23 marzo 2023
I migliori prestiti personali con cessione del quinto a marzo 2023

I migliori prestiti personali con cessione del quinto a marzo 2023

Con la cessione del quinto ottieni un prestito...
pubblicato il 22 marzo 2023
I prestiti personali Younited Credit più convenienti di marzo 2023

I prestiti personali Younited Credit più convenienti di marzo 2023

Hai bisogno di un prestito immediato? Puoi...

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968