02 55 55 666 Lun-Sab 9.00-21.00

Prestito tra privati

Il prestito tra privati, o social lending, indica una modalità di prestito in cui esiste un intermediario autorizzato che fa da tramite tra i cittadini privati che mettono a disposizione denaro e chi lo richiede in prestito.

Ricorrendo al prestito tra privati chi ha bisogno di un finanziamento può ottenere fino a 15.000 euro rimborsabili in massimo 48 mesi. I tassi di interesse che il debitore è tenuto a corrispondere sono spesso inferiori rispetto a quelli praticati da banche e società finanziarie, questo soprattutto a causa della minore incidenza dei costi: le strutture degli intermediari che si occupano di social lending sono molto più snelle sia sotto il profilo societario che sotto quello amministrativo. A garanzia dei consumatori, le piattaforme che operano nel social lending devono rispettare tutti i requisiti richiesti per gli intermediari finanziari e devono iscriversi presso gli elenchi tenuti dalla Banca d'Italia.

Come funziona il prestito tra privati?

L'incontro tra domanda e offerta di denaro avviene interamente online e a rendere le procedure semplici e intuitive è l'intermediario autorizzato che si occupa di gestire i prestiti tra privati. Per mettere a disposizione di altri utenti il proprio denaro o richiedere un prestito è sufficiente registrarsi alla piattaforma online scelta e seguire la procedura definita dall'operatore. Le richieste di finanziamento vengono analizzate in dettaglio per definire l'affidabilità creditizia del richiedente: sulla base di questa valutazione, ciascun richiedente viene incluso in una specifica fascia di merito. Se la richiesta di prestito viene approvata, il denaro viene erogato entro poche ore e il debitore inizierà a rimborsare il finanziamento tramite il pagamento di rate mensili secondo le modalità definite nel contratto di finanziamento. Analogamente a quanto avviene per banche e società finanziarie, il tasso di interesse effettivamente applicato al finanziamento dipende dalla classe di rischio alla quale è associato il debitore, alla durata e alla finalità del prestito.

Quanti soldi possono essere prestati tra privati?

Non esiste un limite specifico al denaro che può essere prestato tra privati, ma le transazioni superiori a € 1.000 devono essere registrate dalle autorità italiane per prevenire attività illegali. Tuttavia, è importante valutare i rischi e le leggi applicabili prima di prestare o chiedere in prestito grandi somme di denaro.

Preventivo di prestito da 10000 euro

Agos
Finanziaria: Agos
Prodotto: Prestito Personale Green
TAN Fisso: 7,50%
TAEG: 7,76%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 10.000
Totale dovuto: € 12.022
Rata mensile € 200,36
Findomestic
Finanziaria: Findomestic
Prodotto: Prestito Personale Flessibile Casa Green
TAN Fisso: 7,58%
TAEG: 7,85%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 10.000
Totale dovuto: € 12.073
Rata mensile € 200,80
Younited Credit
Finanziaria: Younited Credit
Prodotto: Prestito Personale
TAN Fisso: 6,77%
TAEG: 7,95%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 10.218
Totale dovuto: € 12.072
Rata mensile € 201,20
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Prestiti personali: calcola la tua rata Preventivo prestiti

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.

Guide ai prestiti

Guide Prestiti

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure