Offerta Economy Web di Estra per luce e gas
3 mar 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Sono sempre di più le offerte luce e gas dedicate agli utilizzatori di internet e tra le novità più interessanti di questo particolare segmento di mercato c’è Economy Web di, la multiutility toscana che si sta progressivamente imponendo nel Centro e nel Sud Italia. Disponibile solo online, anche per le singole componenti luce e gas, l’offerta si caratterizza per il prezzo bloccato per 12 mesi e per la fatturazione web.
Più in dettaglio, Economy Web di Estra è un’offerta che blocca il costo gas al metro cubo e quello dell’elettricità al kilowattora, abbinando la convenienza riservata al web. Tra le condizioni necessarie alla sottoscrizione di Economy Web, infatti, ci sono l’addebito diretto sul conto corrente e la disponibilità della connessione a internet per la sottoscrizione dell’offerta, la gestione dell’utenza e della relativa fatturazione. Per quanto riguarda i costi, fino al prossimo 31 marzo l’offerta Estra Energia elettrica per il web è così formulata:
- Prezzo bloccato per 12 mesi a 0.23 euro/Smc per il gas
- Prezzo bloccato per 12 mesi a 0,045 euro/kWh per l’elettricità
Cosa occorre per sottoscrivere l’offerta Economy Web di Estra?
Per passare al gestore toscano con l’offerta web è necessario munirsi del documento d’identità e del codice fiscale, dell’ultima fattura del precedente fornitore, di un indirizzo e-mail valido e del codice IBAN per l’addebito diretto sul conto corrente. Da sottolineare che il contratto online con Estra per l’offerta Economy Web è disponibile esclusivamente per i clienti privati e limitatamente a chi ha già attiva una fornitura con un’alta società, con almeno una bolletta emessa. Non sono invece previsti costi aggiuntivi per il passaggio al nuovo fornitore, né l’adeguamento del contatore installato nell’impianto esistente. Ricordiamo, infine, che Economy Web di Estra è disponibile anche per le singole componenti energetiche, sempre con prezzo fisso per il costo gas al metro cubo e dell’elettricità al kilowattora.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 09/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 09/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 09/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 09/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 09/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 09/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

L’offerta Iren Luce e Gas di giugno 2025: prezzo fisso e bolletta prevedibile per 12 mesi

Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare

Prezzo fisso o indicizzato? Quale tariffa Argos luce e gas scegliere a giugno 2025

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Offerta Hera luce e gas di giugno 2025: ottieni uno sconto di 60€ per il primo anno

Le offerte luce e gas Pulsee per risparmiare in bolletta a giugno 2025

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero a giugno 2025

Come risparmiare con i condizionatori: i consigli Enea per l’estate

Come ridurre il costo dell'elettricità: le proposte di Confindustria per il rilancio energetico dell’Italia

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero a giugno 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.