logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerta Economy Web di Estra per luce e gas

3 mar 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news energia offerta economy web estra

Sono sempre di più le offerte luce e gas dedicate agli utilizzatori di internet e tra le novità più interessanti di questo particolare segmento di mercato c’è Economy Web di, la multiutility toscana che si sta progressivamente imponendo nel Centro e nel Sud Italia. Disponibile solo online, anche per le singole componenti luce e gas, l’offerta si caratterizza per il prezzo bloccato per 12 mesi e per la fatturazione web.

Più in dettaglio, Economy Web di Estra è un’offerta che blocca il costo gas al metro cubo e quello dell’elettricità al kilowattora, abbinando la convenienza riservata al web. Tra le condizioni necessarie alla sottoscrizione di Economy Web, infatti, ci sono l’addebito diretto sul conto corrente e la disponibilità della connessione a internet per la sottoscrizione dell’offerta, la gestione dell’utenza e della relativa fatturazione. Per quanto riguarda i costi, fino al prossimo 31 marzo l’offerta Estra Energia elettrica per il web è così formulata:

  • Prezzo bloccato per 12 mesi a 0.23 euro/Smc per il gas
  • Prezzo bloccato per 12 mesi a 0,045 euro/kWh per l’elettricità

Cosa occorre per sottoscrivere l’offerta Economy Web di Estra?

Per passare al gestore toscano con l’offerta web è necessario munirsi del documento d’identità e del codice fiscale, dell’ultima fattura del precedente fornitore, di un indirizzo e-mail valido e del codice IBAN per l’addebito diretto sul conto corrente. Da sottolineare che il contratto online con Estra per l’offerta Economy Web è disponibile esclusivamente per i clienti privati e limitatamente a chi ha già attiva una fornitura con un’alta società, con almeno una bolletta emessa. Non sono invece previsti costi aggiuntivi per il passaggio al nuovo fornitore, né l’adeguamento del contatore installato nell’impianto esistente. Ricordiamo, infine, che Economy Web di Estra è disponibile anche per le singole componenti energetiche, sempre con prezzo fisso per il costo gas al metro cubo e dell’elettricità al kilowattora.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 5 luglio 2025
Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Oggi su Facile.it ti presentiamo due offerte esclusive di Argos pensate per rispondere alle diverse esigenze di consumo e gestione della spesa: da una parte “Luce & Gas Naturale Flex”, con prezzo indicizzato e bonus fedeltà, dall’altra “Luce e Gas Fix”, a prezzo bloccato e tariffe biorarie.
pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.