logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerta Economy Web di Estra per luce e gas

3 mar 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news energia offerta economy web estra

Sono sempre di più le offerte luce e gas dedicate agli utilizzatori di internet e tra le novità più interessanti di questo particolare segmento di mercato c’è Economy Web di, la multiutility toscana che si sta progressivamente imponendo nel Centro e nel Sud Italia. Disponibile solo online, anche per le singole componenti luce e gas, l’offerta si caratterizza per il prezzo bloccato per 12 mesi e per la fatturazione web.

Più in dettaglio, Economy Web di Estra è un’offerta che blocca il costo gas al metro cubo e quello dell’elettricità al kilowattora, abbinando la convenienza riservata al web. Tra le condizioni necessarie alla sottoscrizione di Economy Web, infatti, ci sono l’addebito diretto sul conto corrente e la disponibilità della connessione a internet per la sottoscrizione dell’offerta, la gestione dell’utenza e della relativa fatturazione. Per quanto riguarda i costi, fino al prossimo 31 marzo l’offerta Estra Energia elettrica per il web è così formulata:

  • Prezzo bloccato per 12 mesi a 0.23 euro/Smc per il gas
  • Prezzo bloccato per 12 mesi a 0,045 euro/kWh per l’elettricità

Cosa occorre per sottoscrivere l’offerta Economy Web di Estra?

Per passare al gestore toscano con l’offerta web è necessario munirsi del documento d’identità e del codice fiscale, dell’ultima fattura del precedente fornitore, di un indirizzo e-mail valido e del codice IBAN per l’addebito diretto sul conto corrente. Da sottolineare che il contratto online con Estra per l’offerta Economy Web è disponibile esclusivamente per i clienti privati e limitatamente a chi ha già attiva una fornitura con un’alta società, con almeno una bolletta emessa. Non sono invece previsti costi aggiuntivi per il passaggio al nuovo fornitore, né l’adeguamento del contatore installato nell’impianto esistente. Ricordiamo, infine, che Economy Web di Estra è disponibile anche per le singole componenti energetiche, sempre con prezzo fisso per il costo gas al metro cubo e dell’elettricità al kilowattora.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.