logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerte luce e gas di Optima per il Mercato Libero a febbraio 2024

21 feb 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Adobe Stock 336695083

Sei interessato alle offerte luce e gas Optima Italia

Prima di attivare la fornitura Optima Italia devi scoprire se conviene.

Niente paura: su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, trovi tutti i dettagli delle offerte gas e luce Optima, dalle tariffe ai vantaggi. 

Ecco le offerte luce e gas Optima di febbraio 2024: scopri i prezzi e confrontale con altre promozioni luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Optima Italia ha consolidato la propria presenza nel mercato italiano delle fornitura di luce, gas, Internet e telefonia mobile. Nel dettaglio, a febbraio 2024, sulle tariffe energetiche Optima offre:

  • Fino a 180€ di sconto in bolletta in 1 anno
  • 12 mesi di Amazon Prime

L’offerta Optima sembra davvero conveniente, ma quanto fa risparmiare? Per stabilirlo bisogna guardare alle tariffe luce e gas Optima e confrontarle con altre offerte luce e gas. Su Facile.it farlo è più semplice che mai: basta inserire nel comparatore i tuoi dati energetici e il tuo indirizzo per scoprire quali sono le offerte attivabili nella tua zona e una stima del costo della tua bolletta mensile per ogni fornitore. E per aiutarti ancora di più abbiamo creato il servizio Carica Bolletta: carica i dati della tua bolletta per sapere se e con che offerta puoi risparmiare. Se la fornitura che hai attualmente è la più conveniente te lo diciamo subito!

Offerta luce Optima Italia

  • Costo di attivazione: 60€
  • Tariffa a prezzo indicizzato su base PUN
  • Tariffa luce: PUN orario+0,0572€/kWh
  • Servizi di commercializzazione fissi: 12,90€/mese (pari a 154,80€ l’anno)
  • Variabili: 0,0132€/kWh

Offerta gas Optima Italia

  • Costo di attivazione: 60€
  • Tariffa gas: PSV+0,24€/Smc
  • Servizi di commercializzazione fissi: 13,50€/mese (pari a 162€ l’anno)
  • Variabili 0,12€/Smc

Lo sconto Optima in bolletta può essere ottenuto solo attivando, assieme alla fornitura luce e gas, anche l’offerta Internet Optima e l’offerta Mobile Optima.

Optima a confronto con altre offerte luce e gas

Per capire se Optima conviene è necessario confrontare le tariffe con altre offerte luce e gas.

Ad esempio, fra le offerte disponibili su Facile.it, Sorgenia propone una tariffa luce di 0,0130€/kWh e costi di commercializzazione più bassi, pari a 10€ al mese. Mentre per il gas la tariffa è di 0,0130€/Smc e stessi costi di commercializzazione.

Anche Wekiwi prevede una tariffa luce conveniente, di 0,0500€/kWh, e costi di commercializzazione contenuti, pari a 9,16€ al mese. Con Wekiwi si risparmia anche sul gas con una tariffa di 0,0105€/Smc e stessi costi di commercializzazione.

Se non sai quale offerta conviene di più per la tua casa, carica la tua ultima bolletta su Facile.it e confronta le offerte più adatte ai tuoi consumi. Oppure, contatta un nostro esperto luce e gas: ti aiuteremo a fare la scelta migliore per risparmiare su luce e gas!

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 5 luglio 2025
Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Oggi su Facile.it ti presentiamo due offerte esclusive di Argos pensate per rispondere alle diverse esigenze di consumo e gestione della spesa: da una parte “Luce & Gas Naturale Flex”, con prezzo indicizzato e bonus fedeltà, dall’altra “Luce e Gas Fix”, a prezzo bloccato e tariffe biorarie.
pubblicato il 27 giugno 2025
Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

Il tema degli aumenti delle bollette di luce e gas è diventato centrale per milioni di famiglie italiane. Nonostante in molti Paesi europei i prezzi dell’energia siano diminuiti, in Italia la situazione resta complessa e spesso difficile da comprendere.
pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.