Termosifoni: accenderli e intermittenza fa spendere meno?
5 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Il riscaldamento domestico, soprattutto di questi tempi, costa molto.
In particolare, se abbiamo un impianto autonomo, è meglio lasciare i termosifoni sempre accesi oppure no?
Conviene tenerli al minimo o al massimo?
Per capire come comportarsi per stare al caldo senza ansie per la bolletta, ti aiutiamo noi! Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Non farli raffreddare troppo
I termosifoni, una volta che si sono raffreddati, hanno bisogno di parecchio tempo per tornare adeguatamente caldi e raggiungere la temperatura che ci aspettiamo. Così consumano più energia.
Meglio tenerli sempre accesi a una temperatura inferiore rispetto a quella standard.
Oltretutto, se si spengono lasciando che le pareti di casa diventino fredde, l'obiettivo di raggiungere una temperatura adeguata diventerà ancora più lontano.
Occhio all'usura
Inoltre, l'accensione a intermittenza affatica e usura la caldaia e può anche provocare guasti che è molto costoso riparare.
Anche per questa ragione è piùopportuna un'accensione razionale, per esempio il termostato dovrebbe essere impostato sui 16-18° quando non siamo nell'appartamento, portandolo a 21° quando si è in casa.
Il decalogo
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) propone un decalogo che associa risparmio e rispetto dell'ambiente.
Ecco le regole, integrate con qualche consiglio in più:
- Controllare la temperatura nelle varie stanze: 19-20° bastano per garantire il comfort (purché non si pretenda di girare per casa col look estivo). Per ogni grado in meno si risparmia dal 5 al 10% sui consumi.
- Effettuare la manutenzione degli impianti: non solo è obbligatoria per legge, ma consente di consumare e inquinare meno.
- Stabilire le ore di accensione e non eccedere (la legge prevede regole a seconda delle zone climatiche italiane, da quelle più fredde a quelle più calde).
- Installare pannelli riflettenti (molto economici) tra muri e termosifoni, per evitare le dispersioni del calore.
- Schermare le finestre durante la notte (con le tende e/o tirando giù le tapparelle) e bloccare eventuali spifferi con gli appositi para-spifferi.
- Evitare di soffocare i caloriferi mettendo oggetti sopra o davanti.
- Provvedere al check-up alla casa, facendo valutare da un tecnico lo stato di isolamento termico e stabilendo se conviene investire in qualche intervento. Può far risparmiare fino al 40%.
- Impianti innovativi: usare solo (come prevede la legge) generatori ad alta efficienza con condensazione o pompa di calore ad alta efficienza; oppure a biomassa o con sistema ibrido (condensazione e pompa).
- Scegliere soluzioni tecnologiche come cronotermostati e regolatori di presenza, per regolare a distanza la temperatura e i tempi di accensione.
- Usare le valvole termostatiche: obbligatorie nei condomini, permettono di diminuire i consumi del 20%.
Migliori offerte gas del mese

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- Alperia
- Prodotto:
- Gas Home Promo
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,000 €
- Quota fissa inclusa:
- 0 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Quota fissa a 0 per tutto il primo anno!

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Gas - subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,075€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta, disponibili cliccando sull'icona arancione a sinistra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0350 €
- Quota fissa inclusa:
- 7,5 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 35€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 18/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 18/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 18/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 18/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 18/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 18/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.