Riattivazione contatore Enel: tutto quello che c'è da sapere
19 dic 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marilia S.

Per ragioni diverse può capitare di ritrovarsi a dover riattivare il contatore Enel. Vediamo quali sono le situazioni possibili e come procedere caso per caso. Innanzitutto, bisogna escludere il caso in cui ci si trasferisca in una nuova casa ma è ancora in essere il vecchio contratto di luce e gas; in questa situazione il contatore è ancora attivo e basterà semplicemente fare un'operazione di voltura.
Vediamo, invece, il caso in cui in una nuova casa il contatore c'è ma ma manca la fornitura di luce e gas. È qui che è necessario procedere a un'operazione di riattivazione contatore Enel attraverso il subentro (in un momento successivo sarà anche possibile aumentare potenza del contatore Enel). Bisognerà scegliere un nuovo contratto di fornitura e il contatore sarà riavviato una volta che tutte le procedure saranno state espletate.
Ecco tutte le informazioni da fornire a Enel (o a un altro operatore energetico scelto per il nuovo contratto) nel caso di un contatore disattivato: il proprio codice fiscale, il codice POD per la luce e il codice PDR per il gas (che sono indicati sulle bollette del precedente intestatario della fornitura). Ove questi codici non fossero disponibili si può utilizzare il codice cliente (un codice a 9 cifre indicato sul display del contatore elettronico o sulle precedenti bollette). È bene muoversi con un po' di anticipo perché la pratica di subentro può richiedere diversi giorni e sarebbe meglio evitare di ritrovarsi in casa quando non è stato ancora completato l'allacciamento.
Analizziamo ora, invece, il caso di morosità. Anche qui sarà necessario riattivare il contatore ma le procedure saranno diverse. Se è stata sospesa la fornitura in caso di mancato pagamento, per riattivare il contatore si dovranno pagare tutti gli arretrati e il fornitore potrà chiedere il 3,5% in più, in base al tempo passato tra la scadenza della bolletta e il momento in cui si è saldato. Sulle modalità di pagamento bisognerà seguire le indicazioni riportate nella comunicazione inviata dal proprio fornitore.
Migliori offerte energia elettrica del mese

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Bioraria
- Quota fissa inclusa:
- 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 50€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia a prezzo fisso 12 mesi - subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1240
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia a prezzo fisso 12 mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1240
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Energia a prezzo fisso 12 mesi - prima attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- € 0,1240
- Quota fissa inclusa:
- 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 70€ per il primo anno di fornitura

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Tipo di tariffa:
- Monoraria
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- 8,25 €/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 65€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 12/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 12/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 12/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 12/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 12/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 12/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

L’offerta Iren Luce e Gas di giugno 2025: prezzo fisso e bolletta prevedibile per 12 mesi

Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare

Prezzo fisso o indicizzato? Quale tariffa Argos luce e gas scegliere a giugno 2025

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Offerta Hera luce e gas di giugno 2025: ottieni uno sconto di 60€ per il primo anno

Le offerte luce e gas Pulsee per risparmiare in bolletta a giugno 2025

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero a giugno 2025

Come risparmiare con i condizionatori: i consigli Enea per l’estate
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.