Quanto costa mantenere una casa: il peso crescente di utenze e Tari
4 giu 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Linda M.

Mantenere una casa in Italia comporta spese significative, che non si limitano alla sola rata del mutuo. Anche se il finanziamento immobiliare resta la voce principale nel bilancio familiare, utenze e imposte locali, come la Tari, rappresentano una parte sempre più rilevante dei costi totali.
Questi costi variano sensibilmente a seconda del territorio, con differenze anche marcate tra Nord e Sud del Paese.
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto tra offerte luce e gas.
Utenze domestiche: il peso cambia da città a città
Le utenze domestiche, che includono luce, gas, acqua, spese condominiali e manutenzione ordinaria, costituiscono una fetta importante delle spese mensili legate alla casa. L’analisi ha messo in luce differenze notevoli lungo la Penisola: nelle città del Nord si spendono, in media, il 29% in più rispetto al Centro Italia e il 48% in più rispetto al Sud e alle Isole.
Milano è la città con le utenze più care, con una spesa che arriva a sfiorare i 300€ mensili. Seguono Torino (288€) e Genova (284€). All’estremo opposto della classifica si trovano Cagliari (175€), Palermo (190€) e Bari (195€). Qui, complice un clima generalmente più mite, i consumi energetici – in particolare quelli legati al riscaldamento – sono decisamente più contenuti.
Anche a Roma e Napoli la spesa media mensile si attesta intorno ai 210€, collocando queste città a metà classifica.
Tari più cara al Sud
Un dato forse inatteso riguarda la Tari, la tassa sui rifiuti, che in molte città del Sud Italia risulta più elevata rispetto a quelle settentrionali. L’analisi ha considerato un’abitazione da 100 mq con tre occupanti, fotografando così una situazione piuttosto omogenea.
Genova è l’eccezione: pur essendo una città del Nord, detiene il primato della Tari più alta tra le città analizzate, con 501€ annui. A seguire troviamo Napoli (482€), Cagliari (465€) e Bari (426€).
Tra le grandi città, Roma si attesta a 394€, un valore comunque superiore del 25% rispetto a Milano, dove la Tari pesa per 314€ all’anno. Bologna, invece, è la città più conveniente da questo punto di vista, con una tassa sui rifiuti pari a 287€, la più bassa tra le dieci aree analizzate.
Il quadro complessivo
Ciò che emerge è chiaro: vivere al Nord comporta una spesa energetica più elevata, mentre al Sud le famiglie devono affrontare una Tari più pesante. Questo squilibrio territoriale riflette sia differenze strutturali (come il costo dei servizi pubblici locali) sia fattori climatici ed economici.
In un periodo in cui l'inflazione continua a incidere sul potere d'acquisto delle famiglie, monitorare e ridurre i costi legati alla casa diventa una priorità. L’attenzione si sposta sempre più su interventi di efficienza energetica e corretta gestione dei rifiuti, aspetti che possono incidere notevolmente sulla spesa annuale.
Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 05/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 05/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 05/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 05/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 05/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 05/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Offerte luce e gas Iren, le migliori proposte disponibili per te a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: guida completa agli sconti su bollette e Tari

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.