Il vostro televisore è sempre acceso? Ecco quanta elettricità consuma
1 feb 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Molte persone hanno l'abitudine di accendere la televisione quando si svegliano e, se restano a casa, spegnerla poco prima di andare a dormire.
Quanto incide questo sul bilancio familiare? Non poco, sembrerebbe infatti che la televisione sia uno degli elettrodomestici che consuma di più, superata solo dal frigorifero e dal condizionatore.
Scopri quanta energia consuma tenere accesa la televisione per molte ore su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Consumo di energia
Il televisore è tra gli elettrodomestici che consumano più energia. Sul bilancio familiare, infatti, pesano più di una tv solo:
- i condizionatori d’aria
- i frigoriferi
Oltretutto, occorre tenere conto del fatto che va aggiunto il consumo di eventuali accessori (come lampade o apparecchi per ricevere in streaming).
Il consumo medio
Il consumo medio varia a seconda della potenza dell’apparecchio televisivo. Questa può variare da un minimo di 50W (per quelli piccoli) a un massimo di 600W.
A prescindere dalla potenza, il consumo cambia in base all'assorbimento di elettricità, perciò incidono particolarmente:
- il modello
- la risoluzione delle immagini
Alcuni esempi
Di seguito qualche esempio. Ipotizziamo di lasciare acceso per 8 ore di fila un televisore a cristalli liquidi (LCD, acronimo dell'inglese Liquid Crystal Display) da 32 pollici, quindi di dimensioni medie: questo consuma fino a 130W, con una spesa di circa 16 centesimi al giorno, 5 euro al mese e 60 euro all'anno.
Se si lascia accesso 16 ore al giorno (in pratica sempre, da svegli), si arriva a 120 euro all’anno (180 euro per 24 ore).
E se è in stand-by?
Il televisore consuma anche da spento. O meglio, se è completamente spento non assorbe energia. Lo fa se è in stand-by, stato riconoscibile dalla classica lucina rossa in evidenza.
Ebbene, anche in questo stato consuma mediamente 26 kW all'anno, comportando un aumento della spesa tra il 10% e il 15%. Più la tecnologia è all’avanguardia, maggiore è la classe energetica e minore il consumo di elettricità.
Gli accorgimenti
Premesso che guardare la televisione per più di 8 ore al giorno può risultare un po' eccessivo, possono essere adottati alcuni accorgimenti per risparmiare:
- non tenere gli elettrodomestici in stand-by, tantomeno di notte (si può usare una classica presa con interruttore)
- usare il timer per lo spegnimento automatico in modalità notturna
- regolare la luminosità (che incide sui consumi e, se eccessiva, può danneggiare l’acutezza visiva)
- comprare tv a basso consumo
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Web Bioraria
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,9220
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1918
- Prezzo/kWh Fascia F2-F3:
- € 0,1612
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino, Carta di credito

- Fornitore:
- AGSM Energia S.p.a.
- Prodotto:
- Luce + Gas Web Monoraria
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,9220
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1718
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino, Carta di credito

- Fornitore:
- Utilita' S.p.A.
- Prodotto:
- U-LIGHT & U-GAS EASY4U
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 13,00€/mese, Gas 13,00€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus benvenuto 36€ per il 1° anno di fornitura + 5 mesi gratis di telemedicina inclusa

- Fornitore:
- ENEL ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Gamma Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00€/mese, Gas 10,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino

- Fornitore:
- Utilita' S.p.A.
- Prodotto:
- U-LIGHT & U-GAS FIX4U
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5750
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1596
- Quota fissa inclusa:
- Luce 13,00€/mese, Gas 13,00€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus benvenuto 36€ per il 1° anno di fornitura + 5 mesi gratis di telemedicina inclusa
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 30/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 30/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 30/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 30/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 30/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 30/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.