logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerte Plenitude per il Mercato Libero a fine settembre 2024

28 set 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

uomo che tiene in mano una lampadina

L'arrivo dell'autunno è il periodo ideale per rivedere le spese di casa e cercare nuove opportunità di risparmio.

Se sei in cerca di offerte per risparmiare sulle bollette, Plenitude potrebbe avere le soluzioni gas e luce che fanno al caso tuo adattandosi alle tue esigenze di consumo.

Facile.it è la piattaforma perfetta per confrontare le tariffe e trovare le offerte gas e luce di Plenitude o altri operatori da valutare di volta in volta.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le offerte Luce e Gas Plenitude a settembre 2024

Optare per Plenitude significa scegliere trasparenza e affidabilità. Le tariffe Plenitude gas e luce sono molto competitive sul mercato, garantendo un risparmio significativo sulle bollette energetiche, e sono pensate per soddisfare le esigenze di ogni tipo di consumatore. Inoltre, la compagnia è impegnata nella sostenibilità e le offerte includono energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. 

Di seguito, riportiamo le offerte Plenitude luce e gas selezionate dal comparatore di Facile.it per fine settembre 2024.

Fixa Time Web

  • Contratto: a prezzo fisso
  • Tariffa: monoraria
  • Prezzo luce: €0,1155/kWh
  • Prezzo gas: €0,4887/Smc
  • Quota fissa luce inclusa €12,00 al mese
  • Quota fissa gas inclusa €12,00 al mese
  • Spese di attivazione €0
  • Pagamento: RID o bollettino postale
  • Sconto del 5% sul corrispettivo materia luce e gas scegliendo la domiciliazione bancaria
  • Offerta sottoscrivibile per operazioni di cambio operatore (switch) e cambio operatore con voltura
  • Validità 12 mesi

Fixa Time

  • Contratto: a prezzo fisso
  • Tariffa: monoraria
  • Prezzo luce: €0,1463/kWh
  • Prezzo gas: €0,5750/Smc
  • Quota fissa luce inclusa €12,00 al mese
  • Quota fissa gas inclusa €12,00 al mese
  • Spese di attivazione €0
  • Pagamento: RID o bollettino postale
  • Sconto del 5% sul corrispettivo materia luce e gas scegliendo la domiciliazione bancaria
  • Offerta sottoscrivibile per operazioni di cambio operatore (switch) e cambio operatore con voltura
  • Validità 12 mesi

Trend Casa

  • Contratto: a prezzo indicizzato
  • Tariffa: monoraria
  • Prezzo luce: PUN + €0,022/kWh
  • Prezzo gas: PSV + €0,1/Smc
  • Quota fissa luce inclusa €12,00 al mese
  • Quota fissa gas inclusa €12,00 al mese
  • Spese di attivazione €0
  • Pagamento: RID o bollettino postale
  • Offerta sottoscrivibile per operazioni di cambio operatore (switch) e cambio operatore con voltura (solo luce), prima attivazione, posa contatore e subentro
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce + Gas di Eni Plenitude

Prezzo al mese
56,83€
Quota gas:: € 23,15
Quota luce:: € 33,68
€ 682,00/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3420
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0863
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Prezzo al mese
56,83€
Quota gas:: € 23,15
Quota luce:: € 33,68
€ 682,00/anno
Prezzo al mese
64,52€
Quota gas:: € 25,68
Quota luce:: € 38,83
€ 774,19/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Trend Casa
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
cartacea, elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Prezzo al mese
64,52€
Quota gas:: € 25,68
Quota luce:: € 38,83
€ 774,19/anno
Prezzo al mese
65,10€
Quota gas:: € 26,29
Quota luce:: € 38,81
€ 781,19/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Prezzo/Smc:
€ 0,4414
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1414
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • 12% di sconto sul prezzo materia prima

Prezzo al mese
65,10€
Quota gas:: € 26,29
Quota luce:: € 38,81
€ 781,19/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.