logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Offerte luce e gas: le tariffe Eni Plenitude a Dicembre 2022

13 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

energia luce gas news le offerte luce e gas eni a dicembre 2022 1

L’Autunno comincia a farsi sentire con le sue temperature rigide e per la maggior parte degli italiani è arrivato il momento di riaccendere gli impianti di riscaldamento.

Tuttavia, a causa del caro bollette, le famiglie italiane cercano di contenere i consumi di energia limitando l’utilizzo di caldaie, condizionatori e stufette elettriche.

C’è poi chi, per risparmiare, si è messo alla ricerca delle tariffe più convenienti: oggi il nostro approfondimento è dedicato alle offerte luce e gas Eni a Dicembre 2022.

Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!
Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!

Le offerte Luce e Gas Eni Plenitude a Dicembre 2022

A causa degli aumenti delle materie prime registrati negli ultimi mesi, quasi tutte le compagnie propongono tariffe indicizzate, ovvero composte dal prezzo all’ingrosso della componente energia, più un contributo al consumo.

Il prezzo all’ingrosso per la Luce è il PUN, Prezzo Unico Nazionale, mentre per il Gas c’è il PSV, Punto di Scambio Virtuale. Tra queste compagnie c’è anche Eni, con il marchio commerciale Eni Plenitude per il mercato libero.

Trend Casa Luce e Gas è l'offerta monoraria combinata di Eni Plenitude.

  • Il costo del contributo al consumo per la luce è di 0,0331 €/kWh, a cui vanno aggiunti 10 euro al mese per di quota fissa per la commercializzazione e vendita
  • Il gas prevede un contributo al consumo di 0,1680 €/Smc, a cui vanno aggiunti il PSV e 10 euro al mese per i costi di commercializzazione e vendita

Migliori offerte energia elettrica di oggi

Spesa mensile:
32,38€
€ 388,57/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Fixa Time Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0772
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
32,38€
€ 388,57/anno
Spesa mensile:
38,81€
€ 465,74/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Sempre Più Luce RID
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi )
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1414
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario
  • 12% di sconto sul prezzo materia prima

Spesa mensile:
38,81€
€ 465,74/anno
Spesa mensile:
38,93€
€ 467,10/anno
Fornitore:
Eni Plenitude
Prodotto:
Trend Casa Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,022 €
Quota fissa inclusa:
12 €/mese
Bolletta:
Digitale, Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
38,93€
€ 467,10/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 24 settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
Argos Luce e Gas Fix: la tariffa esclusiva Facile.it a settembre 2025
L’offerta Luce e Gas Fix di Argos in esclusiva Faciel.it propone una soluzione chiara e conveniente per famiglie e lavoratori. L’attivazione è semplice, senza interruzioni né costi aggiuntivi, con la garanzia di una gestione unificata e senza sorprese in bolletta.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.