Inflazione alle stelle in Italia: la colpa è del caro bollette
12 ott 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Non c’è più spazio in Italia per le spese folli.
Nello Stivale cresce la preoccupazione per il caro vita, sale l’inflazione e diminuisce il potere di acquisto.
Fra i responsabili dei rincari su beni e servizi al consumo, al primo posto troviamo il caro bollette.
Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas, riportal’allarme di Confesercenti.
Sale l’inflazione: l’Italia torna al 1983
Chi l’avrebbe mai detto? Trascorsi due anni di lockdown, a causa del Covid-19, i più ottimisti hanno sperato nella ripresa economica italiana e mondiale.
Invece l’inflazione galoppa e fra i responsabili dell'aumento dei prezzi c’è il caro bollette.
Luce e gas costano troppo. Famiglie e imprese fanno i conti con bollette più che raddoppiate.
Pochi giorni fa Confesercenti ha lanciato l’allarme: il potere di acquisto è sceso di 470 euro a famiglia e la capacità di spesa degli italiani, nella seconda metà del 2022, si ridurrà di 12 miliardi di euro.
Ecco i dati Istat più recenti:
- A Settembre 2022, l’indice nazionale dei prezzi al consumo è salito dello 0,3% su base mensile e dell’8,9% su base annua
- Gli aumenti sui beni alimentari sono passati dal +10,1% di Agosto 2022 all’attuale +11,5%
- Gli aumenti sui beni ricreativi, culturali e per la cura della persona sono passati dal +4,6% di Agosto 2022 all’attuale +5,7%
Secondo l’Istat, nel 2022 l’Italia ha raggiunto livelli di inflazione secondi solo a quelli toccati nel 1983, quando la crescita dei prezzi raggiunse una variazione annua del +12,2%.
A rischio i risparmi delle famiglie: quanto incide il caro bollette?
A Luglio 2022, l’aumento dei prezzi dei beni energetici ha raggiunto livelli da record, segnando un +1,8% rispetto al 2021.
Le tariffe del Mercato Tutelato sono passate dal 16,9% al +29%: il che non lancia segnali incoraggianti, specie per chi non ha attivato offerte del Libero Mercato.
I prezzi stabiliti dall’ARERA variano ogni tre mesi e potrebbero sopraggiungere nuovi aumenti. Cosa fare per risparmiare? Passare al Mercato Libero conviene?
Ricordiamo che il passaggio al al Mercato Libero dovrà essere effettuato per obbligo di legge entro Gennaio 2023, anche se il termine potrebbe slittare.
I rincari delle materie prime hanno colpito anche gli operatori del Mercato Libero, si tratta di un dato innegabile.
Tuttavia, fra le offerte luce e gas del Mercato Libero troviamo ancora tariffe convenienti, seppur a prezzo indicizzato, nonché sconti applicati alle bollette.
Sul fronte consumatori l’importante è attivarsi e confrontare le offerte luce e gas, cercare la migliore opportunità di risparmio e coglierla senza esitazioni.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0350 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- Wekiwi
- Prodotto:
- Prezzo Fisso 12 Mesi
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,5200
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1320
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10,00 €/mese, Gas 10,00 €/mese
- Bolletta:
- elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus Fedeltà di 140€ per il primo anno di fornitura

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 102€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 03/07/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 03/07/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 03/07/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 03/07/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 03/07/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 03/07/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Bollette luce e gas: perché sono aumentate e cosa aspettarsi in futuro

L’offerta Iren Luce e Gas di giugno 2025: prezzo fisso e bolletta prevedibile per 12 mesi

Fotovoltaico in Italia: vantaggi, crescita, incentivi e futuro dell’energia solare

Prezzo fisso o indicizzato? Quale tariffa Argos luce e gas scegliere a giugno 2025

Risparmio certo in bolletta con la tariffa Illumia Super Flex a giugno 2025

Caldo e aumenti in bolletta: come risparmiare e ridurre i costi in estate

Offerte Utilità luce e gas di giugno 2025: scopri quanto puoi risparmiare in bolletta

Offerta Hera luce e gas di giugno 2025: ottieni uno sconto di 60€ per il primo anno

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Le offerte luce e gas Pulsee per risparmiare in bolletta a giugno 2025

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero a giugno 2025

Come risparmiare con i condizionatori: i consigli Enea per l’estate

Come ridurre il costo dell'elettricità: le proposte di Confindustria per il rilancio energetico dell’Italia

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero a giugno 2025

Nuova bolletta luce e gas più chiara e semplice da leggere

Le offerte luce e gas di Enel nel Mercato Libero a giugno 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.