logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le tariffe luce e gas di Enel Energia per il Mercato Libero ad ottobre 2024

27 ott 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

ragazza consulta il tablet in cucina

Con il mese di ottobre, sono arrivate le nuove offerte Enel Energia per le utenze domestiche. Un'opportunità imperdibile per i consumatori italiani che desiderano rivedere le proprie spese energetiche e valutare nuove soluzioni per risparmiare.

Enel Energia, leader nel settore energetico, propone soluzioni vantaggiose per le forniture di gas e luce. 

Disponibili per la comparazione su Facile.it, il portale che facilita la scelta delle tariffe più adatte alle tue esigenze.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le tariffe Enel Energia sono pensate per garantirti la massima convenienza e trasparenza. Inoltre le nuove tariffe Enel ti permettono di bloccare i prezzi dell’energia, proteggendoti dalle oscillazioni del mercato e garantendoti una gestione economica più stabile. Sia le offerte Enel Energia luce, che le offerte Enel gas, includono tariffe fisse e variabili, dandoti la possibilità di scegliere in base al tuo profilo di consumo.

L’offerta luce e gas Enel Energia di ottobre 2024

Le offerte Enel sono state sviluppate per garantire non solo risparmio, ma anche una maggiore sostenibilità ambientale. Enel Energia promuove infatti comportamenti di consumo responsabili, premiando i clienti che adottano pratiche energetiche eco-sostenibili. Scopriamo insieme l’offerta Enel luce e gas di ottobre 2024, riferita all’esempio dimostrativo di un nucleo familiare di tre persone, con un consumo mensile di energia elettrica pari a 169,50 kWh, e di gas pari a 129,17 Smc:

E-light

  • Contratto a prezzo fisso
  • Spesa mensile luce e gas €214,25
  • Quota luce €55,74
  • Quota gas €158,51
  • Tariffa monoraria
  • Prezzo luce €0,1320/kWh
  • Prezzo gas €0,5150/Smc
  • Quota fissa mensile luce €12,00
  • Quota fissa mensile gas €12,00
  • Spese attivazione €0
  • Pagamento con RID

Optare per un unico fornitore per le utenze domestiche di luce e gas ti permette di semplificare la gestione delle bollette, e l’offerta Enel Energia di Ottobre 2024 rappresenta un'opportunità imperdibile per ottimizzare i costi delle tue utenze senza rinunciare alla qualità del servizio. Vai su Facile.it per confrontare le diverse opzioni e trovare la soluzione perfetta per il tuo nucleo familiare.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le offerte Luce + Gas di Enel Energia

Prezzo al mese
63,50€
Quota gas:: € 19,10
Quota luce:: € 44,41
€ 762,01/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Enel Fix Web Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3867
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1390
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00 €/mese, Gas 12,00 €/mese
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
  • 30 € di sconto per il primo anno di fornitura!

Prezzo al mese
63,50€
Quota gas:: € 19,10
Quota luce:: € 44,41
€ 762,01/anno

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.
pubblicato il 29 maggio 2025
Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

A maggio 2025 Plenitude propone nuove soluzioni per la fornitura di luce e gas, con tariffe pensate per adattarsi a diverse esigenze. Le proposte includono vantaggi legati alla sostenibilità, prezzi competitivi e opzioni per una gestione più flessibile dei consumi.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.