logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Case sostenibili: in Italia è green solo un edificio su quattro

2 feb 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

energia luce gas news in italia solo un edificio su quattro e green una direttiva ue potrebbe mettere fuorilegge tutti gli altri

Il 75,4% degli edifici italiani è nelle classi energetiche più inquinanti: E, F, G.

Lo svela il monitoraggio Enea-CTI, relativo agli attestati di prestazione energetica emessi nel 2020.

Quindi solo un palazzo su quattro ha un basso impatto sull'ambiente. Con la direttiva Ue sugli edifici a basso consumo energetico in arrivo, quali saranno le conseguenze per l'Italia? Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia.

Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!
Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!

Parola d'ordine: ristrutturazione?

Gli edifici sono i maggiori consumatori di energia (40% del totale) e producono il 36% dei gas-serra.

La grande maggioranza dovrà probabilmente essere ristrutturata, altrimenti perderanno una parte consistente del valore immobiliare.

La direttiva europea

Il primo appuntamento è per il 9 febbraio, quando la Commissione Industria, Ricerca ed Energia (Itre) del Parlamento europeo dovrà votare a favore o contro la nuova direttiva UE per l’efficienza energetica degli edifici.

La direttiva è tra quelle contenute nel pacchetto di riforme Fit for 55, che punta alla riduzione della CO2 del 55% entro il 2030 rispetto ai dati del 1990.

Efficienza energetica

Fatto sta che dal 2030 i nuovi edifici privati non dovranno produrre emissioni nocive (quelli pubblici entro il 2027) e rientrare nella classe A, il top dell’efficienza energetica (cappotto termico e uso di fonti energetiche rinnovabili).

Mentre sempre entro il 2030 tutte le case e i palazzi privati già costruiti dovranno entrare come minimo nella classe energetica F ed entro il 2033 nella classe E.

I centri storici

In Italia (e in altri Paesi con molte case d'epoca e tanti centri storici) quel tipo di obiettivo sarà difficilmente raggiungibile, per motivi strutturali, per i costi e per i vincoli determinati dalla tutela del patrimonio edilizio d'epoca, che spesso ha addirittura radici nel Medioevo.

Non solo, per milioni di case gli interventi richiesti non saranno realizzabili a causa dei vincoli determinati dal loro valore storico.

La svalutazione

Già negli ultimi sei anni le case in classe D o inferiore si sono svalutate mediamente dell'8%.

Qualora l'UE dovesse proseguire sulla sua strada, il deprezzamento aumenterà ancora.

E i costi, per ora, sono tutti a carico dei cittadini, a meno che gli Stati, nel nostro caso l'Italia, non trovino il modo per agevolare le ristrutturazioni.

Il superbonus

In Italia il superbonus 110%, che prevedeva forti agevolazioni per interventi compatibili con le esigenze prospettate, sia stato eliminato dalla recente Legge di bilancio.

Nel 2023 cala al 90% delle spese sostenute, scenderà al 70% nel 2024 e al 65% nel 2025.

Le banche

Inoltre, il vecchio superbonus - segnato da una procedura di accesso che per alcuni versi risultava complessa - ha riguardato meno dell'1% degli edifici plurifamiliari.

Nel frattempo i prezzi di materiali e lavori sono saliti. Le stesse banche si stanno tirando indietro sul fronte della cessione del credito.

In futuro cosa succederà nel campo degli incentivi? È difficile fare previsioni.

Entro sei mesi

Di certo, la direttiva UE, se approvata, imporrà, teoricamente, la ristrutturazione di tre quarti del patrimonio edilizio del nostro Paese.

La presidenza di turno svedese dell’Unione europea si è appena impegnata ad approvare tutto entro sei mesi.

L’obiettivo è quello di votare a marzo un testo che costituisca la posizione negoziale dell’Europarlamento in vista della trattativa con il Consiglio.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
42,32€
Quota gas:: € 4,61
Quota luce:: € 37,71
€ 507,86/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Smile Easy & Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Prezzo/kWh:
Prezzo Fisso 0,099 €
Quota fissa inclusa:
Luce 8,00 €/mese, Gas 0,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
42,32€
Quota gas:: € 4,61
Quota luce:: € 37,71
€ 507,86/anno
Spesa mensile:
45,04€
Quota gas:: € 8,66
Quota luce:: € 36,39
€ 540,49/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,006€
Quota fissa inclusa:
Luce 7 €/mese, Gas 7 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto + altri 70€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,04€
Quota gas:: € 8,66
Quota luce:: € 36,39
€ 540,49/anno
Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0190€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno
Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,065€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0190€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno
Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno
Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Luce e Gas - Subentro
Tipologia offerta:
Prezzo variabile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,075€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0190€
Quota fissa inclusa:
Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 122€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,68€
Quota gas:: € 8,07
Quota luce:: € 37,61
€ 548,12/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.
pubblicato il 16 luglio 2025
Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

A luglio 2025 ViviEnergia propone due offerte luce e gas: Viviweb Relax Flex, con prezzo indicizzato, e Vivisemplice, a prezzo fisso. Entrambe sono tariffe biorarie con pagamenti tramite RID e costi mensili simili. Scopri quale conviene di più in base alle tue abitudini di consumo e al tuo profilo energetico.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.