Energie rinnovabili: -27 miliardi all'anno entro il 2025
28 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Governo e Regioni dovrebbero rilasciare entro Giugno autorizzazioni per 60 GW di impianti capaci di produrredi energia rinnovabile. Il settore elettrico è pronto a installarli nei prossimi 3 anni.
Lo chiede Confindustria.
Facile.it, miglior comparatore di offerte luce e gas, spiega come si arriverà ad un ingente risparmio entro il 2025.
Tagliare le importazioni
Questi impianti permetterebbero all'Italia di tagliare il 20% delle importazioni di gas dall'estero con un risparmio, a prezzi attuali, di 27 miliardi di euro all'anno. Un traguardo tanto più importante di fronte alla crisi energetica provocata dall'invasione dell'Ucraina da parte delle truppe russe.
Le aziende del settore
Lo ha dichiarato, all'agenzia di stampa Ansa, Agostino Re Rebaudengo. È il presidente di Elettricità futura, l'associazione di Confindustria che riunisce le aziende del settore dell'energia elettrica. È un obiettivo, ha detto, assolutamente concreto e fattibile. Un sogno che siamo in grado di realizzare.
Vecchie e nuove tecnologie
Nel 2021 in Italia gli impianti rinnovabili installati ammontavano a 57 GW, così ripartiti: 22 GW di fotovoltaico, 19 GW di idroelettrico,11 GW di eolico, 5 GW di altre energie rinnovabili. Ha affermato Re Rebaudengo: Dieci anni fa avevamo installato in Italia oltre 11 GW, disponendo di tecnologie meno performanti e sistemi di installazione meno efficienti.
La burocrazia frena
Siamo a un punto morto. La transizione energetica nel nostro Paese viaggia in forte ritardo, come dimostra la media delle nuove installazioni degli ultimi anni, ha aggiunto il presidente di Elettricità futura. Secondo lui, a causa dell'eccesso di burocrazia si riesce ad installare solo 1 Gw di potenza all'anno.
Costi giù dell'80%
Eppure, con 60 GW di nuovi impianti rinnovabili si potrebbero produrre circa 90 TWh di energia elettrica, spiega ancora Re Rebaudengo, che snocciola dati: Ai prezzi attuali, produrre 90 TWh elettrici con impianti termoelettrici costa 33 miliardi; 90 TWh di energia elettrica rinnovabile venduta con i contratti a lungo termine invece costa 6 miliardi.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0650 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0132€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1090
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 30/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 30/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 30/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 30/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 30/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 30/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.