Il marchio Gascom appartiene al Gruppo Europe Energy, fondato in Italia nel 2007 da Matteo Ballarin e leader dal 1999 del mercato dell’energia elettrica. Gascom distribuisce gas e luce ad oltre 30mila clienti domestici e business e offre l’assistenza del Servizio Clienti per la pratiche di disdetta Gascom, voltura e subentro.
I clienti Gascom possono recedere unilateralmente dal contratto di fornitura luce e gas attraverso tre diverse modalità: l’esercizio del diritto di ripensamento, la disdetta Gascom per cambio operatore e la richiesta di disattivazione fornitura.
In cosa di differenziano le modalità di recesso ed entro quanto tempo devono essere comunicate è spiegato in questa guida.
Con il D.lgs n° 21/2014 il termine per recedere dai contratti sottoscritti a distanza, cioè online, via telefonica o tramite vendita porta a porta è passato da 10 a 14 giorni solari dalla firma della proposta dell’operatore. I clienti che hanno accettato un’offerta luce e gas Gascom a distanza quindi possono cambiare idea entro tale termine inviando una lettera di ripensamento sottoscritta via e-mail all’indirizzo servizioclienti@gascom.it o a mezzo posta ordinaria ai recapiti indicati sul portale Gascom.it alla Sezione Contatti.
Gascom inoltre ha ideato il servizio “Welcom Call”. Alla sottoscrizione del contratto a distanza un consulente dell’operatore contatterà via telefonica il cliente per sincerarsi della decisione di attivare la fornitura e ricorderà la possibilità di avvalersi del diritto al ripensamento.
La disdetta Gascom è sempre concessa anche trascorsi i 14 giorni previsti per il ripensamento. In tal caso però il cliente è tenuto a rispettare i tempi di preavviso dettati dall’Autorità per l’Energia, il Gas ed il Sistema Idrico specificati nel contratto di fornitura in base alla tipologia di utenza, a saldare l’ultima fattura ricevuta e a sostenere le spese di disattivazione nel caso in cui richieda la chiusura del contatore.
La disdetta può essere comunicata ai contatti del Servizio clienti avendo cura di indicare l’indirizzo per la ricezione dell’ultima bolletta Gascom.
Se la disdetta avviene per passaggio a nuove offerte gas e luce la pratica di disdetta Gascom e la comunicazione di interruzione del contratto con il precedente operatore è a carico del nuovo fornitore.
Quando il motivo del recesso è la disattivazione del punto fornitura è necessario compilare, firmare ed inviare il modulo di richiesta disattivazione contatore all’indirizzo e-mail servizioclienti@gascom.it allegando un documento d’identità.
Alla richiesta di disattivazione contatore di un intestatario può seguire la domanda di subentro di un nuovo cliente. I clienti che intendono riattivare un contatore sigillato, o che vogliono modificare la sola intestazione di un contratto per punto di fornitura attivo tramite voltura, devono rivolgersi al Servizio Clienti Gascom al numero verde da linea fissa 800.135.819.
I moduli di richiesta variazione recapito bollette per utenti privati e business sono disponibili alla Sezione Modulistica Gascom.
Gascom mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Gascom: Numero verde Gascom »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Gascom »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Gascom »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Gascom »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Gascom »
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968