Serve assistenza?
02 55 55 777

Gascom autolettura: come comunicare il tuo consumo di gas ad Gascom

Confronta Gascom con gli altri operatori del mercato!

hero energia
facile-sharing-image

Il marchio Gascom, attivo dal 2005, è stato acquisito dal Gruppo Europe Energy, fondato nel 2007 da Matteo Ballarin e operante nel mercato del gas naturale e dell’energia elettrica. I privati e le imprese che hanno sottoscritto una delle offerte luce e gas Gascom passando successivamente ad Europe Energy, devono inviare l’autolettura Gascom per pagare bollette di importo congruo rispetto ai consumi.

L’autolettura Gascom è la lettura dei dati del contatore fatta direttamente dai clienti per tenere i consumi aggiornati e ricevere una bolletta Gascom più precisa.

Solo i clienti che comunicano le cifre rilevate dal contatore dal 1° al 10° giorno solare di ogni mese, attraverso i canali previsti da Europe Energy, ottengono una fattura di importo corrispondente ai consumi reali: in assenza della comunicazione di autolettura infatti il calcolo della bolletta avviene sui consumi “stimati”.

Inviare l’autolettura Gascom è molto semplice: basta una telefonata al Servizio Clienti, collegarsi all’APP mobile Europe Energy o inviare un sms, ma prima di elencare i contatti per inviare la comunicazione, vediamo come leggere i dati del contatore.

I contatori gas possono visualizzare i dati relativi ai consumi mediante 2 modalità, ma in ogni caso, il cliente dovrà prendere nota esclusivamente delle cifre nere a sinistra della virgola, esclusi gli “0” iniziali.

In presenza di contatore elettronico è necessario premere il pulsante di accensione per visualizzare i dati utili ai fini dell’autolettura Gascom, e annotare i numeri corrispondenti alle fasce di consumo A1, A2 e A3 riferiti al periodo attuale. Nei contatori tradizionali invece, basta prendere in considerazione tutte le cifre a sinistra della virgola, esclusi i numeri decimali.

Per comunicare l’autolettura Gascom è necessario tenere a portata di mano i dati rilevati e il codice IDSEDE di fornitura indicato nel box “informazioni punto fornitura” della bolletta e scegliere fra uno dei seguenti contatti di invio dati:

  • Numero verde autolettura Gascom

Il numero verde del Servizio Clienti per comunicare l’autolettura Gascom da rete fissa è l’800.13.58.18, da rete mobile è necessario digitare il numero a pagamento 045.46.45.00. Il numero verde dedicato esclusivamente all’autolettura è l’800.13.59.19.

Digitato il numero, ascoltare il messaggio di benvenuto e premere il tasto 1 o 2 per l’autolettura. Non appena l’operatore lo chiederà, va digitato il numero del punto di fornitura. Tale informazione si trova in prima pagina, nel riquadro “Informazioni sul punto di fornitura”, alla voce ID SEDE. A seguire, va digitato il tasto #.

A questo punto, si dovrà indicare la lettura sempre seguita dal tasto #, oppure indicare le letture per le tre fasce (A1, A2, A3) sempre seguite dal tasto #.

  • Area clienti online Gascom

Collegandosi all’area clienti previa registrazione al portale Europe-energy.it, è possibile accedere alla Sezione Autolettura online. Per inviare l’autolettura Gascom basta compilare il form visualizzato con i dati rilevati dal contatore.

  • APP gratuita Europe Energy

Scaricando l’APP Europe Energy, disponibile su App Store e Google Play si può accedere all’area clienti in mobilità e comunicare la lettura cliccando su “Autolettura”.

Gli intestatari dei contratti per la fornitura di gas naturale possono comunicare l’autolettura Gascom anche con un semplice sms al numero 344.1458956 utilizzando il seguente formato:

G(spazio)Codice Cliente(spazio)IDSEDE(spazio) lettura contatore.

Esempio:

codice cliente: 1234567

IDSEDE: 555555

lettura del contatore gas: 444552052

G 1234567 555555 444552052.

Il sistema invierà in automatico un sms di risposta per confermare l’avvenuta ricezione dei dati (l’sms è a pagamento in base al piano tariffario del proprio operatore telefonico).

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Gascom

pubblicato il 28 gennaio 2021
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021

Scopri le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021 in modo da avere le idee più chiare, per una scelta ponderata e amica del portafogli.
pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.

Contatti Gascom

Gascom mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Gascom: Numero verde Gascom »

Risorse utili Gascom

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Gascom »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Gascom »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Gascom »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Gascom »

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968