Serve assistenza?
02 55 55 777

Confronta Gascom con gli altri operatori del mercato!

hero energia
facile-sharing-image

Il Gruppo Gascom nasce nel 2005 come fornitore italiano di gas naturale ed energia elettrica ai grossisti, ed espande in suo business, pochi anni dopo, anche alle famiglie e ai privati. Oggi Gascom è entrato a far parte di Europe Energy S.p.a., società leader nazionale ed europea attiva nel commercio di offerte luce e gas a tariffe concorrenziali. Il Servizio Clienti Gascom è ancora attivo, ma la bolletta Gascom reca ora il nuovo marchio Europe Energy: ecco come si riceve, come comprenderla e pagarla.

Come ricevere la bolletta Gascom

Anche Gascom offre servizi tecnologicamente avanzati per la gestione della fornitura luce e gas: fra le opzioni più utili, attivabili dai clienti in modo autonomo dall’area online, c’è il servizio di fatturazione telematica. I clienti Gascom possono scegliere di sostituire la vecchia modalità di ricezione bolletta in formato cartaceo nella ricezione della bolletta in formato elettronico.

La bolletta Gascom in formato elettronico si riceve su richiesta del cliente direttamente al proprio indirizzo e-mail, con avviso di emissione via sms e senza ritardi. Tutti i dettagli della fatturazione e lo storico bollette possono essere visualizzati dall’area clienti presente sul portale Europe-energy.it oppure scaricando l’APP Europe Energy.

In conformità della Delibera 16 ottobre 2014-501/2014/R/com AEEGSI, Gascom ha adottato la bolletta 2.0, una bolletta semplificata che riporta in un unico foglio di sintesi le più importanti informazioni di fatturazione. Per visualizzare i dettaglio dei costi della bolletta Gascom, basta accedere all’area privata e cliccare sulla bolletta di riferimento per visualizzare la versione integrale.

Per comprendere e gestire al meglio la propria fornitura, è importante leggere correttamente i dati riportati nella bolletta Gascom. Ecco quali informazioni contiene la bolletta sintetica energia elettrica.

Come leggere la bolletta Gascom

Nel primo foglio in alto a sinistra è indicato il mercato di appartenenza (Mercato Libero o di Maggior Tutela) e corrispondentemente in alto a destra si trova l’intestazione della bolletta, con indicazione del codice cliente e degli altri dati relativi al titolare del contratto di fornitura.

Sotto i dati dell’intestatario troviamo gli estremi della bolletta Gascom, cioè i dati identificativi della fattura (numero, data di emissione, data di scadenza, periodo di riferimento), essenziali per comunicare al Servizio Clienti eventuali pagamenti in ritardo.

La banda lunga centrale reca il tipo di contratto di fornitura sottoscritto (fornitura gas o energia elettrica) ed è suddiviso in 3 box contenenti le seguenti informazioni:

  • consumo fatturato espresso in kWh;
  • importo da pagare;
  • scadenza del pagamento.

Nello spazio sottostante la banda è indicata la modalità di pagamento scelta dal cliente.

Al centro della prima pagina, sulla sinistra, è presente un grafico rappresentativo della sintesi degli importi suddivisi nelle diverse voci di spesa. Accanto ad esso invece è possibile reperire tutte le informazioni relative al punto di fornitura.

La parte finale della pagina è dedicata alle comunicazioni dell’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico (AEEGSI) e ai contatti utili del Servizio Clienti, compresi i numeri telefonici per inviare l’autolettura Gascom o segnalare un guasto.

Sotto i box contatti e comunicazioni troviamo l’indicazione del “costo medio della spesa” (calcolato come rapporto tra quanto complessivamente dovuto e i kWh fatturati per valutare il costo medio della fornitura) e il “costo medio della materia prima energia” (calcolato come rapporto tra quanto dovuto per la voce spesa per la materia energia e i kWh fatturati).

La seconda pagina della bolletta Gascom contiene i dettagli sul calcolo delle imposte (riepilogo di Accise e Iva), il dettaglio consumi con elencazione di tutte le letture del contatore rilevate dal distributore, stimate o comunicate dal cliente ed eventuali ricalcoli.

Come pagare la bolletta Gascom

I clienti Gascom possono scegliere fra diverse modalità di pagamento. La bolletta Gascom può essere saldata in automatico, alla scadenza, attivando dall’area clienti il servizio di domiciliazione bancaria con addebito diretto su conto corrente.

Il pagamento è ammesso anche utilizzando il bollettino precompilato allegato alla fattura: in tal caso basta presentarlo presso gli uffici bancari o postali più vicini o sfruttare i servizi di Home Banking.

Gli utenti business possono pagare anche con bonifico bancario utilizzando gli estremi del conto indicato dall’operatore alla sottoscrizione del contratto di fornitura.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Gascom

pubblicato il 28 gennaio 2021
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021

Scopri le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a inizio 2021 in modo da avere le idee più chiare, per una scelta ponderata e amica del portafogli.
pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.

Contatti Gascom

Gascom mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Gascom: Numero verde Gascom »

Risorse utili Gascom

Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Gascom »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Gascom »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Gascom »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Gascom »

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968